Io sono il capataz

[b]Io sono il capataz (1951)


Overview
Director:Giorgio Simonelli

Writers:Adriano Bolzoni (writer)
Marcello Marchesi (writer)
more
Release Date:28 February 1951 (Italy) more
Genre:Western more
Plot Keywords:Spaghetti Western | Mexico [/b]


Cast (Credited cast)
Renato Rascel … Uguccione
Silvana Pampanini … Rosa de Fuego
Luigi Pavese … Erasmo
rest of cast listed alphabetically:
Adriano Ambrogi
Oscar Andriani
Dale Arden
Giulio Battiferri
Marilyn Buferd … Moira
Bruno Corelli … Il Sarto Francese
Nino Crisman … Gonzales
Rina Dei
Carlo Delle Piane
Angelo Dessy
Giulio Donnini
Vittorio Duse … Puchero
Riccardo Foti
Armando Furlai
Vickie Henderson … Danzatrice
Franco Jamonte
Guglielmo Leoncini

Sophia Loren … Segretaria del Dittatore (as Sofia Scicolone)
Claude Marchant
Arnaldo Mochetti
Guido Morisi
Corrado Nardi
Giovanni Onorato
Amalia Pellegrini
Franco Pesce
Giovanni Petrucci
Maria Piazzai
Mario Pisu … Hurtado
Virgilio Riento … Il Guardiano
Bruno Smith
Alberto Sorrentino
Attilio Torelli
Kiki Urbani … Danzatrice Bianca
Mario Volpicelli



Runtime:Argentina:102 min
Country:Italy
Language:Italian
Color:Black and White
Aspect Ratio:1.37 : 1 more
Sound Mix:Mono
Certification:Argentina:13
MOVIEmeter: 55% since last week why?
Company:Jolly Film

girovagando per il web ho trovato questo filmozzo…
cercasi informazioni…:slight_smile:

L’ho visto di recente su Rai 3 in orario mattutino(ma non tutto).Di western non ha quasi niente se non un po’ il look dato che la vicenda è calata in un immagginario paesino sudamericano(il Parazuela) simile al Messico e il film guarda vagamente a certe pellicole d’oltreoceano tipo "Viva Villa"con Wallace Beery.Alla fine dei conti una pellicola costruita ad hoc per il suo protagonista Renato Rascel

Concordo. L’ho visto anch’io e con il western c’entra davvero poco. È la versine cinematografica di una (peraltro deliziosa) commedia musicale di Rascel

L’ho visto di recente su Rai 3 in orario mattutino(ma non tutto).Di western non ha quasi niente se non un po’ il look dato che la vicenda è calata in un immagginario paesino sudamericano(il Parazuela) simile al Messico e il film guarda vagamente a certe pellicole d’oltreoceano tipo "Viva Villa"con Wallace Beery.Alla fine dei conti una pellicola costruita ad hoc per il suo protagonista Renato Rascel

Concordo. L’ho visto anch’io e con il western c’entra davvero poco. È la versine cinematografica di una (peraltro deliziosa) commedia musicale di Rascel