Ipod? ...NO! e-Vic!

Ritorna sul mercato la nostra casa di computer preferita sfindando il potente colosso uranista Apple in campo mp3

http://www.theregister.co.uk/2004/06/30/cbm_vs_apple/

PS: Putroppo non trovo un sito ufficiale della commodore.

Sì vabbè… è un pò come se Fausto Leali oggi si sveglia e decide di fare la guerra ad eros ramazzotti.

ah perché adesso salta fuori che quell’uranista afono di ramazzotti è meglio del Negro Bianco?

AGhhhhhhhh ah ha hahah ha hahah

Questo no vero?
http://www.commodore.ca/

non hai capito il paragone. Fausto Leali andava negli anni 80. Ramazzotti continua ad esserci. a prescindere dei negri.

Viva i lettori mp3 alternativi al cesso smaltato di bianco simil pozzi ginori della apple.
Fanculo coglioni.
E vogliono piazzarlo a 300 soli euri?
Maddai?
E cosa ci faccio con 4500 giga di memoria se quando casca cricchete addio hd?
E’ coglioni ci avete pensato?
Mi compro un lettore muvo2 creative con un giga di flash e anche se lo sbatto contro il muro col cazzo che si rompe.
Rivaffanculo apple, datti alle torte (di mele).

A parte che gli iPod non li fanno solo con gli HD… comunque tira pure il tuo creative dove cazzo ti pare che tanto con le botte dai e dai ti si rompe pure quello.
Il discorso di memoria è abbastanza ovvio… le flash piu di tanto non tengono, se uno vuole 20 o millemila GB per forza di cose deve buttarsi su un le ttore con HD, apple o non apple.

Ah, dimenticavo… sfatiamo sto mito che gli iPod costano di piu perchè hanno anche il design, che è una grossa cagata. i prezzi sono identici, se non a volte piu convenienti di altre marche.

Poi smettila di trolleggiare e fare l’alternativo contro gli alternativi, che ormai sei grande, anzi veRchio.
oh ciambotto!

E poi volendo il vostro lettore dotato di flash lo potete sempre pimpare in questa maniera:

http://uncyclopedia.org/wiki/Ipod_Nano_200gb_Instructions/Page_3

:smt082 :smt082 :smt082 :smt082

hahhaha meraviglioso! :giggle: :smiley:

Ma rivaffanculo te e il mac del cazzo con tutta la apple dentro.
Fonte:Kelkoo.it
Apple shuffle 512mb €99
Creative Muvo 512mb € 69

Apple shuffle 1gb €139
Creative muvo 1gb €104
Cioè a conti fatti anche per un bifolco come te circa il 34.6% in più.
E che cazzo mi dai per il 34.6% in più?
Un chilo di mele Granny Smith?
Dai su sii realistico anche se sei troppo giovine non essere così coglione!

sei un po’ nervoso gianlu… per natale ti mando su a Genova una escort ungherese come regalo.

Ma alla fine della fiera… la Commodore in tutti questi anni che ha combinato? Io è un bel pezzo che non vedevo più nulla in giro… CUG sa nulla?

Guarda mio vecchio amico che non sono nervoso affatto, il mio era volutamente un tono aggressivo ed iperpolemico al quale tu ormai credevo avessi fatto l’abitudine.
Per il resto odio profondamente il fatto che la Apple sia riuscita a far credere a tutti che il loro prodotto è migliore degli altri ma sopratutto che non sia più COSTOSO, cosa assolutamente non veritiera.
Per il resto non me ne frega un cazzo della commodore.
Tanto più che un hd da 1234567 gb di memoria portatile non so che cazzo farci, già quando ho una decina di album in heavy rotation mi sono più che sufficenti.
Solo che il mercato spinge per farti acquistare cose delle quali non ne hai assolutamente bisogno.
Un abbraccio.

sisi, lo so… ormai ti conosco. :smiley:
La Apple essendo un’azienda che deve guadagnare, così come ogni altra azienda, spinge i propri prodotti come se fossero i migliori.
La valutazione dei costi l’ho fatta io in base a quello che ho visto in giro per i negozi. Ho trovato identità di costi soprattutto sui lettori con flash di media portata, per farti un esempio Ipod Nano e Zen Creative Micro (mi pare si chiami così, giusto?) e diversi altri prodotti, siano essi Philips, Sony o PippoCalippo.
Concordo con te sul fatto che i lettori con HD al giorno d’oggi sono talmente capienti che non saprei che farmene, se non fosse che ad esempio per quello che è il mio lavoro li potrei utilizzare anche come HD esterno, con una portabilità ottima… ed un utilizzo che va oltre il disco rigido porta dati.
Poi ci sono anche le persone come mio fratello, che hanno quasi riempito 40 GB del proprio iPod e io continuo ogni volta a chiedergli come faccia…
Va detto anche che i lettori con HD si stanno buttando su una zona multimediale, nella quale il file riprodotto non è più solo l’mp3 che ti pesa 3 Mb, ma film e via dicendo. Allora ne capisco in parte l’acquisto, anche se penso che tutto presto si evolverà in un unico prodotto: palmare-lettore multimediale-telefono. o almeno questa è la sensazione che ho

No, non è il sito ufficiale.

Veramente c’è il link nell’articolo:

http://www.commodoreworld.com/music.php

Comunque questa non ha nulla a che fare con la C=, morta e sepolta nel 94. La Tulip sta semplicemente riutilizzando il marchio.

Concordo su tutto. E poi l’iPod è splendido.

Per avere un prodotto esteticamente bello, sono disposto a pagare di più. Lettori mp3 ce n’erano già prima, la Apple è arrivata buon ultima. La Rio e la Creative facevano lettori ben prima della Apple. Poi arrivano loro, tirano fuori un prodotto + caro, + bello, + facile da usare, con una splendida interfaccia utente, un ottimo sw di collegamento, un buon sito dove trovare tutto et voilà, il dado è tratto. Il classico uovo di colombo, e ovviamente dopo ci son sempre i babalò che dicono “ma così è troppo semplice”.
Personalmente non possiedo un iPod perché non mi serve, ho un lettore mp3 nel mio palmare e mi basta, oltre al fatto che preferisco i CD. Ma dovessi aver bisogno di trasferire la mia intera collezione, l’unico lettore mp3 che prenderei in considerazione è proprio l’iPod.

La C= è fallita nell’Aprile 94.

http://www.commodore.ca/history/company/chronology_portcommodore.htm

Le filiali locali, società indipendenti, continuarono ad operare per un certo periodo, vendendo lo stock di computer che erano rimasti. La C= Italia, dove lavoravo, chiuse i battenti nel Dicembre 94. C= UK e Germania andarono avanti fino a 95 inoltrato, aspettando un possibile salvataggio che non avvenne mai. La C= UK cercò di acquistare ciò che restava della C= International, ma venne battuta dalla Escom, una grossa catena di dealer PC stile Vobis, che prese tutto il 18 Aprile 95. In seguito anche la Escom fallì.

Grazie, Mr. Gould… :mad:

http://www.commodore.ca/history/people/irving_gould.htm

Mi corrego, stava. Tuilp acquistò il marchio dal fallimento della Escom, fece qualche prodotto, dopodiché a Dicembre dell’anno scorso vendette tutto:

http://pcworld.com/news/article/0,aid,119093,00.asp