In questo momento sta girando un nuovo film di vampire discinte a Firenze con riprese all’interno del museo della Specola.
Tra le protagoniste Ovidie.
A presto indiscrezioni.
Non sono il piu’ gran fan del regista, ma mi ha fatto scoprire Brigitte Lahaie quindi mi levo il cappello.
Segnalo a tutti gli appassionati di Jean Rollin che il regista francese il prossimo giovedì 22 ottobre alle ore 23 sarà ospite del Torino Horror Film Festival.
Cinema Empire di Piazza Vittorio Veneto. Per l’occasione sarà proiettato il film Fascination.
Ciao Tuchulcha!
Anch’io non impazzisco per Rollin. Deciderò all’ultimo, anche l’orario non aiuta, il venerdì mi alzo presto. Avrei un manifesto da farmi autografare, vediamo.
Under its new Redemption label, Kino Lorber will release up to 35 films in 2012, on DVD, Blu-ray and all digital and VOD platforms - followed later by broadcast airings. Key titles will also be offered for repertory theatrical and
midnight screenings with HD masters newly transferred and restored from 35mm negatives. The theatrical and home entertainment launch will be accompanied by a national marketing campaign to familiarize fans with the Redemption brand and widen the commercial scope of these sought-after horror films.
The first Redemption releases in early 2012 will be five erotic vampire films made by French filmmaker Jean Rollin (1938-2010): The Nude Vampire (La Vampire Nue, 1970), Shiver of the Vampires (Les Frisson des Vampires, 1971), The Iron Rose (La Rose de Fer, 1973), Lips of Blood (Lèvres de Sang, 1974) and Fascination (1979).
Each has been newly mastered in HD from the original negatives to a high technical and aesthetic standard, and will be released on Blu-ray and DVD, accompanied by an array of special features - as well as a 20-page essay by
cult film expert Tim Lucas (editor of Video Watchdog magazine and author of Mario Bava: All the Colors of the Dark).
In addition to the classic horror films of Jean Rollin, the Redemption Films library also includes Wes
Craven’s original The Hills Have Eyes: Part 2 (1985), Jack Cardiff’s cult classic Girl on a Motorcycle (1968), Martin Campbell’s (Casino Royale, Green Lantern) debut feature The Sex Thief (1974) and Italian horror legend Mario
Bava’s Hatchet for a Honeymoon (1970) - among many others.
“Violenza ad una vergine…” (titolo italiano micidiale…) e “Levres…” hanno già superbe edizioni dell’olandese Encore, ma suppongo che attualmente siano fuori catalogo. Le ho comprate entrambe da “Bloodbuster” a 35(!!) euro l’una, e garantito che valgono ogni centesimo speso. “Levres…”, in particolare, inedito da noi (pazzesco!), è un film consigliatissimo anche ai non estimatori di Rollin: davvero bello e suggestivo, punto e basta. E Annie Belle è di bellezza “letale”, in ogni senso…
I DVD della Encore sono una meraviglia e molti film hanno anche i sottotitoli in italiano abbastanza ben fatti seppur con alcuni svarioni ogni tanto.
A Helsinki ho trovato 3 cofanetti: Levres de sang, La morte vivante e Requiem for a vampire
tutti edizioni a 2 o 3 dischi (il terzo disco e’ la colonna sonora su CD) anche se gli extra non sono proprio il massimissimo dell’interesse
a sto punto quasi quasi vendo i miei butleg cinesi della Encore di Levres de sang e Requiem for a vampire…tanto ho trovato gli originali
degli altri cofanetti della Encore:
La nuit des traques (2 DVD)
Le frisson des vampires (2 DVD)
Le viol du vampire (2 DVD)
Les demoniaques (3 DVD)
solo Le viol du vampire non ha i sottotitoli in italiano. Checche’ se ne dica sono - in attesa dei Blu Ray - le edizioni migliori sul mercato
Ho visto che hanno fatto delle edizioni a disco singolo sempre olandesi, chissà se sono gli stessi master degli Encore. Li venodno nello stesso store online. In giro li avete visti a meno?
da quanto mi ha detto un mio amico che ha un negozio di dvd su a Helsinki, dovrebbero essere gli stessi master della Encore, mi sembra di aver visto anche il marchio Encore sulla fascetta da qualche parte.
Purtroppo hanno solo sottotitoli nelle lingue scandinave…niente italiano e niente altre lingue purtroppo
in Finlandia e Danimarca vanno sui 9/10 euro e si trovano anche nei sacchetti delle patatine tra poco…
Nel frattempo stanno uscendo i Blu-Ray per la Redmption, pare non siamo male.
Ne avrei preso qualcun altro della Encore, ne ho un paio, costicchiavano ma erano da urlo.
Mi sembra che da noi sia totalmente inedito, sia in sala che sul mercato home-video. All’estero, “La morte vivante” ha avuto addirittura l’onore di un’edizione br, oltretutto zona ALL. Vedi www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews38/the_living_dead_girl.htm