segnalo che oggi è stato pubblicato il programma della nuova edizione del JoeD’AmatoHorrorFestival…
un programma, a mio avviso, ricco e interessante.
titoli in pellicola davvero rari come:“Crema, Cioccolata e Paprika”, “7 ore di violenza per una soluzione impossibile” entrambi di M.M.Tarantini (recuperato, quest’ultimo titolo insieme ad altri 2, da un gruppo di catanesi:cool: --cinect-- di cui sconoscevo l’esistenza ma che mi sono affrettato a contattare) e, se ho letto bene, ospiti interessanti come Stuart Gordon, Dario Argento, Alberto De Martino, Rino Di Silvestro, lo stesso Tarantini, tornerà Ruggero Deodato:rolleyes:
di sicuro non macherò… tanto più che il mio ultimo lavoro è stato ammesso alla sezione principale del concorso…
e per chi non avesse voglia di andare sul sito a guardare il programma…
Programma
Joe D’Amato Horror Festival 2007
“Il festival della paura”
Pietrasanta 27 aprile - 1 maggio
Venerdì 27 Aprile
TEATRO COMUNALE
11:30 Aperitivo di inaugurazione del Festival con tutti i nostri ospiti
12:00 “Ciao Aristide!”
Rosso Sangue di Joe D’Amato (1979) 80’
13:45 “De Martino Campanaro”
L’uomo Puma di Alberto De Martino (1980) 98’
15:30 “De Martino Campanaro”
Horror di Alberto De Martino (1963) 90’
17:15 “La notizia della Paura”: il Panico.
Presentazione di Peter Panico. Regia Di Michelangelo Ricci.
Produzione Nido Del Cuculo insieme a Comune di Pietarsanta e Fondazione “La Versiliana”
18:45 Cerimonia di apertura con tutti i nostri ospiti.
19:00 “Un bicchiere di vino rosso con…” Alberto De Martino e Rino di Silvestro
20:30 “Titti e (Rino di) Silvestro”
La Lupa Mannara di Rino di Silvestro (1976) 100’
22:30 “Show”
Teatro Del Porto presenta: Totem Bà
00:00 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Tarantola dal ventre nero di Paolo Cavara (1971) 92’ 35 mm
01:45 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Tracce di veleno in una coppa di champagne di Gordon Hessler (1975) 92’ 35 mm
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
12.15 “Corti a nastro”
Apertura del concorso. Presenta Giacomo Pisani
In concorso
Conosci te stesso di David Corti
Lo scrigno di Daniel Latteo
Il Virus di Christian Arioli
The terrace di Bruno di Marcello
The Shadow Program di Luigi Bonizzato
Fuori concorso
Assenza di Stefano Grisoni
La casa dei suicidi di Domenico Ammendolea
Della mia carne di Salvatore Castellana
Il pianto della pellicola di Marco e Riccardo Di Gerlando
16:30 “De Martino Campanaro”
Holocaust 2000 di Alberto De Martino (1977) 105’
18:30 “Nitrato D’Argento”
Inferno di Dario Argento (1980) 104’
20.15 “Gordon Mania”
King of the Ants di Stuart Gordon (2003) 102’
23:45 “Pepata di Cozzi”
Star Crash di Luigi Cozzi (1979) 92’
Sabato 28 Aprile
TEATRO COMUNALE
11:15 “Cozzi e Vongole - Omaggio a Luigi Cozzi”
11:30 “A scuola con il Maestro…” Luigi Cozzi
12.15 “Pepata di Cozzi”
Paganini Horror di Luigi Cozzi (1988) 92’
14.00 “Nitrato D’Argento”
Opera di Dario Argento (1987)105’
15:45 La Notizia della Paura; Il disagio giovanile.
16:15 “Mi è semblato di vedele un gatto” a cura del Nido del Cuculo.
16:30 “Scelto da voi – L’horror preferito da quelli del Joe D’Amato”
Zombi di George Romero (1979) 120’
18:45 “Un bicchiere di vino profondo rosso con…” Dario Argento
20:15 “Nitrato D’Argento”
Profondo rosso di Dario Argento (1975) 110’
22:00 “Grande Evento”
Dè Rocky Horror Picture Show
23.30 “Nitrato D’Argento”
Suspiria di Dario Argento (1977) 105’
01:15 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Double Bill: “Eroticofollia – Malocchio” di Mario Siciliano (1974) 35 mm
03:00 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Double Bill:” Yellow - le cugine” di Gianfranco Baldarello (1969) 91’ 35 mm
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
10.00 “Corti a nastro” presenta Giacomo Pisani:
In Concorso
Ami di Enrico Clerico
Aturan di Christian Brogi
Fame di Mario Alves Rebehy
L’uomo del fieno di Yuri Storasi
Parassiti in bianco di Cristiano Stocchi e Maurizio Gambini
Tobby 2 di Enrico Galli
Un altro racconto di Chiara Pavoni
Ketamine Killers di Michele Salvezza
Splattermania di Marco Ristori
Stateless di Matteo Macaluso e Giacomo Giovanetti
L’amore ritrovato di Paolo Vandoni
Cenere di Francesco Catarinolo
Un certain regard di Mario Tani
Fuori Concorso
Frammenti di scienze inesatte di Stefano Bessoni
La sceneggiatura di Davide Melini
Lymphatica di Alberto Carbone
Kafé Noir di Francesco Paolucci
Kikioboe di Paolo Del Fiol
2 Minutes To Midnight di Emiliano Ranzani
Il silenzio fra i campi di Mario Bucci
17.45 “Gordon Mania”
Robot Jox di Stuart Gordon (1987) 97’
20:00 “Gordon Mania”
Castle Freak di Stuart Gordon (1995) 98’
23:45 “Pepata di Cozzi”
Contamination di Luigi Cozzi (1980) 95’
01:15 “Nitrato D’Argento”
4 Mosche di Velluto Grigio di Dario Argento (1971)105’
Domenica 29 Aprile
TEATRO COMUNALE
09:45 “BugnatelliMania”
Diabolicamente Letizia di Salvatore Bugnatelli (1975) 92’
11:30 “A scuola con il Maestro …” Salvatore Bugnatelli
12.15 “BugnatelliMania”
Mizzica, … ma che è proibitissimo? di Salvatore Bugnatelli (1982)
14.00 “Scelto da voi – L’horror preferito da quelli del Joe D’Amato”
Shining di Stanley Kubrick (1980) 116’
16:15 “La Notizia della paura: Il Diverso”
Ospiti: il Prof. Lamberto Giannini
16:45 Show
La Compagnia ANFFAS – A.AM.P.S di Livorno insieme a Bobo Rondelli presentano “Io Clown, Te Down” Concerto spettacolo
18:15 Show
Tony Clifton Circus presenta lo spettacolo:"Rubbish Rabbit”
19:45 “Joe D’Amato Horror Quiz” con ospiti a sorpresa
20:30 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Autostop rosso sangue di Pasquale Festa Campanile (1977) 102’ 35 mm
22:30 Show
Concerto di Albert Hera
00:00 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Come Cani Arrabbiati di Mario Imperoli (1977) 35mm
01:45 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Woodoo sexy erotico (il pavone nero) di Osvaldo Civirani (1974) 35 mm
VILLAGGIO DEL FESTIVAL HORROR
15:30 Show
Tony Clifton Circus presenta lo spettacolo:“Ula Doll”
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
10.00 “Corti a nastro” presenta Giacomo Pisani
In Concorso
Corsa Sporca Alessandro Marinelli
Esterno piazza, notte di Alessio Gambaro e Silvio Apa
La Condizione Umana di Luca Lucchesi e Stefano Losi
Nella mia mente di Michele Pastrello
M8 di Roberto C. Ricci e Theo Putzu
Fantasmi di luce buia di Ricky Caruso
Blood chronicle di Matteo Saradini
La forma indistinta di Daniele Torquati
Odio di Alex Visani
Fuori Concorso
Il Bosco Fuori di Gabriele Albanesi
La comtesse sanglante di Stefano Agnini
Si direbbe che il mondo non voglia uscire dalla notte di Nunzio Preziosa
Cenere di Fabrizio Spurio
Il bambino di Francesco Braschi e Liberto Savoca
Il segnale di Alfonso Balzano e Vincenzo Coccoli
Fobia di Ciro Eugenio Caliandro
19:00 “Nitrato d’Argento”
Tenebre di Dario Argento (1982) 99’
21:00 “Gordon Mania”
Dolls di Stuart Gordon (1987) 72’
23:45 “Il Mago Zurli”
Silenzio, si uccide di Guido Zurli (1973) 92’
Lunedì 30 Aprile
TEATRO COMUNALE
09:45 “Nitrato D’Argento”
Phenomena di Dario Argento (1984) 98’
11.30 “A scuola con il Maestro…” Guido Zurli
12.15 “Il Mago Zurli”
Lo strangolatore di Vienna (1971) 92’
14.00 “The Very very Grindhouse special Joe D’Amato Horror Festival”
Partirono preti, tornarono curati di Newman Rostel (probabilmente Bianco Manini) 1973 35 mm
15:45 “Capitolo Juso”
Squadra Antimafia di Bruno Corbucci (1978).99’
17:30 “La notizia della paura ”: la Paura dell’Amore
Ospiti Alda Teodorani e Franco Trentalance (trailer di “The Burtcher”)
18:00 “A Ruggè! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!”
La casa sperduta nel parco di Ruggero Deodato
19.45 “Un Bicchiere di rosso con…” : Ruggero Deodato e Galliano Juso
20:30 “A Ruggè! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!”
Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato
22:30 Show
Teatro del Porto presenta: “Sequenza”
00:00 “Un caffè con…” il grande Michele Massimo Tarantini
00.45 “The Tarantini’s Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Crema, Ciocolata e Pa…Prika di Michele Massimo Tarantini (1981) 91’ 35 mm
02:30 “The Tarantini’s Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Sette ore di Violenza per una soluzione imprevista di Michele Massimo Tarantini (1973) 95’ 35 mm
CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO
10.00 “Corti a nastro” presenta Giacomo Pisani
In Concorso
Il caso Ordero di Marzio Mirabella
L’estate fredda di Claudio Tacchi
L’operazione di Vincenzo Cervoni
Mesa Verde di Matteo Scifoni
Neuro Overture di Piero Cannata
Sete di Simone Rabassini
Taraka Maya - De profundis demonae di Marco Rossi
ZeroSigma 1.0 KDS di Alex G. Raccuglia
La via del silenzio di Daniele Nicolini e Simone Coacci
In Two Madness di Mac Gheri
Fuori Concorso
Alba Tremula di Fabio Ianera
Amos e Stella di Marco Castellano
Carillon di Davide Cancila
Cinema strange di Consuelo Giorgi
Il cacciatore di poesie di Enrico Bonino
I tre lati del cerchio di Piero Balzoni
Il Predatore di Davide De Luca
Il Vampiro di Armando de Vincentiis
Kiné di Andrea Gandolfo e Thomas Masper
La maledizione del demone etrusco di Manuel Mastrostefano
Studi sistematici di Alessandro Gazzarri, Daniele Gazzarri e Alessandro De Rosa
Universi paralleli Nicola Telesca
16.30 “Gordon Mania”
Masters of Horror 2: The Black Cat di Stuart Gordon (2007) 60’
17:30 “Gordon Mania”
Masters of Horror: H.P. Lovecraft’s dreams in the witch house di Stuart Gordon (2005) 55’
18:30 “Gordon Mania”
2013 – La fortezza di Stuart Gordon (1993).92’
20:15 “Nitrato D’argento”
Il gatto a nove code di Dario Argento (1970) 112’
23.45 “A Ruggè!!! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!!”
Phenomenal e il segreto di Tutankamen di Ruggero Deodato (1968) 114’
Martedì 1 Maggio
TEATRO COMUNALE
09:45 “Gordon Mania”
From Beyond di Stuart Gordon (1986) 92’
11:30 “A scuola con il Maestro …” Bruno Mattei.
12:15 “Io Clown, te Dawn”
L’isola dei morti viventi di Bruno Mattei (2006) Durante il film verranno serviti degli spuntini in sala
14:00 “Gordon Mania”
Edmond di Stuart Gordon (2006) 82’ 35 mm Proiezione in pellicola, per gentile concessione di Fandango.
15:45 “Morire dal ridere” con Claudio Marmugi
16:30 “Gordon Mania”
Re – Animator di Stuart Gordon (1986) 92’
18:15 “Un Bicchiere di Vino rosso con…” Stuart Gordon
19:45 Cerimonia di Premiazione con Cristiano Militello e Fabio Franchini.
20:15 Proiezione vincitori
21:00 Show
Chiara Pistoia e Francesca Pompeo in: “Inside The Control”
22:00 Peter Panico di Michelangelo Ricci
23:00 “Ciao Aristide!”
Buio Omega di Joe D’Amato (1979).93’
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
10:00 “Corti a nastro”
Giubbe rosse - Il premio del pubblico
27 Mhz di Massimiliano Biasi e Luca Cavallini
Alla Ricerca Della Felicità di Daniele Fabbri
Battle Girl di Maurizio Failla
Body Art di Giuseppe Piva
Dark Awakening di Marco Magni
Demoniacal di Massimiliano Beccaletto
Dismorfobia di Luca Guardabascio
Dracula …è tempo di Mordere… di Francesco Baronti
Esche Fresche di Fabio Bianchini
I Bambini Perduti Nel Bosco di Vincenzo Bellini
I Vecchi Amici di Daniel Latteo
12:30 “Tavola Rotonda - Pranzo sociale tra cortisti e appassionati”
“Il Futuro del cinema fa paura?” cucina Giacomo Pisani
13:30 Giubbe Rosse. I Fuori Concorso
Il Cuore Della Citta’ di Stefano Nicoletti
Il Dottor Ekkel di Alberto Genovese
Il Mistero Dello Scantinato di Antonio Padovani
Il Testamento di Sangue (Simon Garth) di Giacomo Dimarno
Infinito di Valentina De Franceschi
Io Non Ho Paura Degli Zombie di Tommaso Colia
La Casa Del Lamento di Francesco Borrasso
La Corte di Eddy di Alessio Pasqua
La Gabbia di Ciro di Dato
La Mia Vita Nel Parco di Lorenzo Lombardi
Le Braccia di Satana di Valerio Colicchio
Livorno Odia La Polizia Usa La Saponetta di Massimiliano Iovino, Andrea Savatteri
Part Of Fortune di Cristian Danzo
Parto Oggi di Bartolomeo Rizzitelli
Pulvix di Raffaele Dario De Rosario
Pupaze di Raffaele Dario De Rosario
Scappa di Gabriele Marabini
Stagione di Caccia di Matteo Vanni e Jonathan Nesi
The Day After Death di Luigi De Conti
Z Moviedi Dagoberto Basile
Zombi Killer di Joe Blood Benson
17:00 “Nitrato d’Argento”
Masters of Horror 2 : “Pelts” di Dario Argento (2007) 60’
21:45 “Gordon Mania”
Il pozzo e il pendolo di Stuart Gordon (1991) 105’
Le sezioni
“Ciao Aristide!” Il primo e l’ultimo film del Joe D’Amato Horror Festival sono dell’ amico Aristide
“De Martino Campanaro” Omaggio a Alberto De Martino
“La notizia della paura” Conferenze stampe con psicologi e sociologi, scrittori e psicanalisti per parlare delle paure del mondo odierno.
“Un bicchiere di vino rosso” Incontri con i grandi autori del cinema internazionale
“Show” I migliori spettacoli di paura del panorama teatrale nazionale.
“The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival” Proiezioni sporche, pellicole che saltano, colori saturi. Tutto ciò che non è dvd, tutto ciò che è imperfetto e che merita, per onorare il Cinema Italiano Sommerso davvero e Mai visto.
“Nitrato d’Argento” restospettiva su Dario Argento
“Gordon Mania” retrospettiva su Stuart Gordon
“Pepata di Cozzi” Omaggio a Luigi Cozzi
“A scuola con il maestro” Lezioni di regia dai grandi maestri del cinema italiano
“Grande Evento” Un Rocky Horror con l’audience partecipation
“Corti a nastro” Le proiezioni dei film in concorso e fuori concorso
“Giubbe rosse” Le proiezioni dei film in concorso per il premio del pubblico
“Bugnatelli Mania” Omaggio a Salvatore Bugnatelli
“Il mago Zurli” Omaggio a Guido Zurli
“A Ruggè! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!” Omaggio a Ruggero Deodato
http://www.joedamatohorrorfestival.it/Programma.html
e per chi non avesse voglia di andare sul sito a guardare il programma…
Programma
Joe D’Amato Horror Festival 2007
“Il festival della paura”
Pietrasanta 27 aprile - 1 maggio
Venerdì 27 Aprile
TEATRO COMUNALE
11:30 Aperitivo di inaugurazione del Festival con tutti i nostri ospiti
12:00 “Ciao Aristide!”
Rosso Sangue di Joe D’Amato (1979) 80’
13:45 “De Martino Campanaro”
L’uomo Puma di Alberto De Martino (1980) 98’
15:30 “De Martino Campanaro”
Horror di Alberto De Martino (1963) 90’
17:15 “La notizia della Paura”: il Panico.
Presentazione di Peter Panico. Regia Di Michelangelo Ricci.
Produzione Nido Del Cuculo insieme a Comune di Pietarsanta e Fondazione “La Versiliana”
18:45 Cerimonia di apertura con tutti i nostri ospiti.
19:00 “Un bicchiere di vino rosso con…” Alberto De Martino e Rino di Silvestro
20:30 “Titti e (Rino di) Silvestro”
La Lupa Mannara di Rino di Silvestro (1976) 100’
22:30 “Show”
Teatro Del Porto presenta: Totem Bà
00:00 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Tarantola dal ventre nero di Paolo Cavara (1971) 92’ 35 mm
01:45 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Tracce di veleno in una coppa di champagne di Gordon Hessler (1975) 92’ 35 mm
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
12.15 “Corti a nastro”
Apertura del concorso. Presenta Giacomo Pisani
In concorso
Conosci te stesso di David Corti
Lo scrigno di Daniel Latteo
Il Virus di Christian Arioli
The terrace di Bruno di Marcello
The Shadow Program di Luigi Bonizzato
Fuori concorso
Assenza di Stefano Grisoni
La casa dei suicidi di Domenico Ammendolea
Della mia carne di Salvatore Castellana
Il pianto della pellicola di Marco e Riccardo Di Gerlando
16:30 “De Martino Campanaro”
Holocaust 2000 di Alberto De Martino (1977) 105’
18:30 “Nitrato D’Argento”
Inferno di Dario Argento (1980) 104’
20.15 “Gordon Mania”
King of the Ants di Stuart Gordon (2003) 102’
23:45 “Pepata di Cozzi”
Star Crash di Luigi Cozzi (1979) 92’
Sabato 28 Aprile
TEATRO COMUNALE
11:15 “Cozzi e Vongole - Omaggio a Luigi Cozzi”
11:30 “A scuola con il Maestro…” Luigi Cozzi
12.15 “Pepata di Cozzi”
Paganini Horror di Luigi Cozzi (1988) 92’
14.00 “Nitrato D’Argento”
Opera di Dario Argento (1987)105’
15:45 La Notizia della Paura; Il disagio giovanile.
16:15 “Mi è semblato di vedele un gatto” a cura del Nido del Cuculo.
16:30 “Scelto da voi – L’horror preferito da quelli del Joe D’Amato”
Zombi di George Romero (1979) 120’
18:45 “Un bicchiere di vino profondo rosso con…” Dario Argento
20:15 “Nitrato D’Argento”
Profondo rosso di Dario Argento (1975) 110’
22:00 “Grande Evento”
Dè Rocky Horror Picture Show
23.30 “Nitrato D’Argento”
Suspiria di Dario Argento (1977) 105’
01:15 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Double Bill: “Eroticofollia – Malocchio” di Mario Siciliano (1974) 35 mm
03:00 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Double Bill:” Yellow - le cugine” di Gianfranco Baldarello (1969) 91’ 35 mm
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
10.00 “Corti a nastro” presenta Giacomo Pisani:
In Concorso
Ami di Enrico Clerico
Aturan di Christian Brogi
Fame di Mario Alves Rebehy
L’uomo del fieno di Yuri Storasi
Parassiti in bianco di Cristiano Stocchi e Maurizio Gambini
Tobby 2 di Enrico Galli
Un altro racconto di Chiara Pavoni
Ketamine Killers di Michele Salvezza
Splattermania di Marco Ristori
Stateless di Matteo Macaluso e Giacomo Giovanetti
L’amore ritrovato di Paolo Vandoni
Cenere di Francesco Catarinolo
Un certain regard di Mario Tani
Fuori Concorso
Frammenti di scienze inesatte di Stefano Bessoni
La sceneggiatura di Davide Melini
Lymphatica di Alberto Carbone
Kafé Noir di Francesco Paolucci
Kikioboe di Paolo Del Fiol
2 Minutes To Midnight di Emiliano Ranzani
Il silenzio fra i campi di Mario Bucci
17.45 “Gordon Mania”
Robot Jox di Stuart Gordon (1987) 97’
20:00 “Gordon Mania”
Castle Freak di Stuart Gordon (1995) 98’
23:45 “Pepata di Cozzi”
Contamination di Luigi Cozzi (1980) 95’
01:15 “Nitrato D’Argento”
4 Mosche di Velluto Grigio di Dario Argento (1971)105’
Domenica 29 Aprile
TEATRO COMUNALE
09:45 “BugnatelliMania”
Diabolicamente Letizia di Salvatore Bugnatelli (1975) 92’
11:30 “A scuola con il Maestro …” Salvatore Bugnatelli
12.15 “BugnatelliMania”
Mizzica, … ma che è proibitissimo? di Salvatore Bugnatelli (1982)
14.00 “Scelto da voi – L’horror preferito da quelli del Joe D’Amato”
Shining di Stanley Kubrick (1980) 116’
16:15 “La Notizia della paura: Il Diverso”
Ospiti: il Prof. Lamberto Giannini
16:45 Show
La Compagnia ANFFAS – A.AM.P.S di Livorno insieme a Bobo Rondelli presentano “Io Clown, Te Down” Concerto spettacolo
18:15 Show
Tony Clifton Circus presenta lo spettacolo:"Rubbish Rabbit”
19:45 “Joe D’Amato Horror Quiz” con ospiti a sorpresa
20:30 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Autostop rosso sangue di Pasquale Festa Campanile (1977) 102’ 35 mm
22:30 Show
Concerto di Albert Hera
00:00 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Come Cani Arrabbiati di Mario Imperoli (1977) 35mm
01:45 “The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Woodoo sexy erotico (il pavone nero) di Osvaldo Civirani (1974) 35 mm
VILLAGGIO DEL FESTIVAL HORROR
15:30 Show
Tony Clifton Circus presenta lo spettacolo:“Ula Doll”
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
10.00 “Corti a nastro” presenta Giacomo Pisani
In Concorso
Corsa Sporca Alessandro Marinelli
Esterno piazza, notte di Alessio Gambaro e Silvio Apa
La Condizione Umana di Luca Lucchesi e Stefano Losi
Nella mia mente di Michele Pastrello
M8 di Roberto C. Ricci e Theo Putzu
Fantasmi di luce buia di Ricky Caruso
Blood chronicle di Matteo Saradini
La forma indistinta di Daniele Torquati
Odio di Alex Visani
Fuori Concorso
Il Bosco Fuori di Gabriele Albanesi
La comtesse sanglante di Stefano Agnini
Si direbbe che il mondo non voglia uscire dalla notte di Nunzio Preziosa
Cenere di Fabrizio Spurio
Il bambino di Francesco Braschi e Liberto Savoca
Il segnale di Alfonso Balzano e Vincenzo Coccoli
Fobia di Ciro Eugenio Caliandro
19:00 “Nitrato d’Argento”
Tenebre di Dario Argento (1982) 99’
21:00 “Gordon Mania”
Dolls di Stuart Gordon (1987) 72’
23:45 “Il Mago Zurli”
Silenzio, si uccide di Guido Zurli (1973) 92’
Lunedì 30 Aprile
TEATRO COMUNALE
09:45 “Nitrato D’Argento”
Phenomena di Dario Argento (1984) 98’
11.30 “A scuola con il Maestro…” Guido Zurli
12.15 “Il Mago Zurli”
Lo strangolatore di Vienna (1971) 92’
14.00 “The Very very Grindhouse special Joe D’Amato Horror Festival”
Partirono preti, tornarono curati di Newman Rostel (probabilmente Bianco Manini) 1973 35 mm
15:45 “Capitolo Juso”
Squadra Antimafia di Bruno Corbucci (1978).99’
17:30 “La notizia della paura ”: la Paura dell’Amore
Ospiti Alda Teodorani e Franco Trentalance (trailer di “The Burtcher”)
18:00 “A Ruggè! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!”
La casa sperduta nel parco di Ruggero Deodato
19.45 “Un Bicchiere di rosso con…” : Ruggero Deodato e Galliano Juso
20:30 “A Ruggè! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!”
Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato
22:30 Show
Teatro del Porto presenta: “Sequenza”
00:00 “Un caffè con…” il grande Michele Massimo Tarantini
00.45 “The Tarantini’s Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Crema, Ciocolata e Pa…Prika di Michele Massimo Tarantini (1981) 91’ 35 mm
02:30 “The Tarantini’s Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival”
Sette ore di Violenza per una soluzione imprevista di Michele Massimo Tarantini (1973) 95’ 35 mm
CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO
10.00 “Corti a nastro” presenta Giacomo Pisani
In Concorso
Il caso Ordero di Marzio Mirabella
L’estate fredda di Claudio Tacchi
L’operazione di Vincenzo Cervoni
Mesa Verde di Matteo Scifoni
Neuro Overture di Piero Cannata
Sete di Simone Rabassini
Taraka Maya - De profundis demonae di Marco Rossi
ZeroSigma 1.0 KDS di Alex G. Raccuglia
La via del silenzio di Daniele Nicolini e Simone Coacci
In Two Madness di Mac Gheri
Fuori Concorso
Alba Tremula di Fabio Ianera
Amos e Stella di Marco Castellano
Carillon di Davide Cancila
Cinema strange di Consuelo Giorgi
Il cacciatore di poesie di Enrico Bonino
I tre lati del cerchio di Piero Balzoni
Il Predatore di Davide De Luca
Il Vampiro di Armando de Vincentiis
Kiné di Andrea Gandolfo e Thomas Masper
La maledizione del demone etrusco di Manuel Mastrostefano
Studi sistematici di Alessandro Gazzarri, Daniele Gazzarri e Alessandro De Rosa
Universi paralleli Nicola Telesca
16.30 “Gordon Mania”
Masters of Horror 2: The Black Cat di Stuart Gordon (2007) 60’
17:30 “Gordon Mania”
Masters of Horror: H.P. Lovecraft’s dreams in the witch house di Stuart Gordon (2005) 55’
18:30 “Gordon Mania”
2013 – La fortezza di Stuart Gordon (1993).92’
20:15 “Nitrato D’argento”
Il gatto a nove code di Dario Argento (1970) 112’
23.45 “A Ruggè!!! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!!”
Phenomenal e il segreto di Tutankamen di Ruggero Deodato (1968) 114’
Martedì 1 Maggio
TEATRO COMUNALE
09:45 “Gordon Mania”
From Beyond di Stuart Gordon (1986) 92’
11:30 “A scuola con il Maestro …” Bruno Mattei.
12:15 “Io Clown, te Dawn”
L’isola dei morti viventi di Bruno Mattei (2006) Durante il film verranno serviti degli spuntini in sala
14:00 “Gordon Mania”
Edmond di Stuart Gordon (2006) 82’ 35 mm Proiezione in pellicola, per gentile concessione di Fandango.
15:45 “Morire dal ridere” con Claudio Marmugi
16:30 “Gordon Mania”
Re – Animator di Stuart Gordon (1986) 92’
18:15 “Un Bicchiere di Vino rosso con…” Stuart Gordon
19:45 Cerimonia di Premiazione con Cristiano Militello e Fabio Franchini.
20:15 Proiezione vincitori
21:00 Show
Chiara Pistoia e Francesca Pompeo in: “Inside The Control”
22:00 Peter Panico di Michelangelo Ricci
23:00 “Ciao Aristide!”
Buio Omega di Joe D’Amato (1979).93’
CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
10:00 “Corti a nastro”
Giubbe rosse - Il premio del pubblico
27 Mhz di Massimiliano Biasi e Luca Cavallini
Alla Ricerca Della Felicità di Daniele Fabbri
Battle Girl di Maurizio Failla
Body Art di Giuseppe Piva
Dark Awakening di Marco Magni
Demoniacal di Massimiliano Beccaletto
Dismorfobia di Luca Guardabascio
Dracula …è tempo di Mordere… di Francesco Baronti
Esche Fresche di Fabio Bianchini
I Bambini Perduti Nel Bosco di Vincenzo Bellini
I Vecchi Amici di Daniel Latteo
12:30 “Tavola Rotonda - Pranzo sociale tra cortisti e appassionati”
“Il Futuro del cinema fa paura?” cucina Giacomo Pisani
13:30 Giubbe Rosse. I Fuori Concorso
Il Cuore Della Citta’ di Stefano Nicoletti
Il Dottor Ekkel di Alberto Genovese
Il Mistero Dello Scantinato di Antonio Padovani
Il Testamento di Sangue (Simon Garth) di Giacomo Dimarno
Infinito di Valentina De Franceschi
Io Non Ho Paura Degli Zombie di Tommaso Colia
La Casa Del Lamento di Francesco Borrasso
La Corte di Eddy di Alessio Pasqua
La Gabbia di Ciro di Dato
La Mia Vita Nel Parco di Lorenzo Lombardi
Le Braccia di Satana di Valerio Colicchio
Livorno Odia La Polizia Usa La Saponetta di Massimiliano Iovino, Andrea Savatteri
Part Of Fortune di Cristian Danzo
Parto Oggi di Bartolomeo Rizzitelli
Pulvix di Raffaele Dario De Rosario
Pupaze di Raffaele Dario De Rosario
Scappa di Gabriele Marabini
Stagione di Caccia di Matteo Vanni e Jonathan Nesi
The Day After Death di Luigi De Conti
Z Moviedi Dagoberto Basile
Zombi Killer di Joe Blood Benson
17:00 “Nitrato d’Argento”
Masters of Horror 2 : “Pelts” di Dario Argento (2007) 60’
21:45 “Gordon Mania”
Il pozzo e il pendolo di Stuart Gordon (1991) 105’
Le sezioni
“Ciao Aristide!” Il primo e l’ultimo film del Joe D’Amato Horror Festival sono dell’ amico Aristide
“De Martino Campanaro” Omaggio a Alberto De Martino
“La notizia della paura” Conferenze stampe con psicologi e sociologi, scrittori e psicanalisti per parlare delle paure del mondo odierno.
“Un bicchiere di vino rosso” Incontri con i grandi autori del cinema internazionale
“Show” I migliori spettacoli di paura del panorama teatrale nazionale.
“The Grindhouse of Joe d’Amato Horror Festival” Proiezioni sporche, pellicole che saltano, colori saturi. Tutto ciò che non è dvd, tutto ciò che è imperfetto e che merita, per onorare il Cinema Italiano Sommerso davvero e Mai visto.
“Nitrato d’Argento” restospettiva su Dario Argento
“Gordon Mania” retrospettiva su Stuart Gordon
“Pepata di Cozzi” Omaggio a Luigi Cozzi
“A scuola con il maestro” Lezioni di regia dai grandi maestri del cinema italiano
“Grande Evento” Un Rocky Horror con l’audience partecipation
“Corti a nastro” Le proiezioni dei film in concorso e fuori concorso
“Giubbe rosse” Le proiezioni dei film in concorso per il premio del pubblico
“Bugnatelli Mania” Omaggio a Salvatore Bugnatelli
“Il mago Zurli” Omaggio a Guido Zurli
“A Ruggè! … Mannaggia! … sei tremendo, sei!” Omaggio a Ruggero Deodato
THE GRINDHOUSE-JOE D’AMATO HORROR FESTIVAL
Pietrasanta (Lucca) - TEATRO COMUNALE
VENERDI 27 APRILE
ORE 00:00
ORE 01:45
SABATO 28 APRILE
ORE 01:15
ORE 03:00
DOMENICA 29
ORE 20:30
ORE 00:00
ORE 01:45
LUNEDI 30
ORE 14:00
ORE 00:45
ORE 02:30
tutti i film saranno proiettati in 35mm, eccetto “Il pavone nero” che sarà proiettato dall’umatic originale della jolly film videoreg 1981
per il programma dell’intero festival www.joedamatohorrorfestival.it
Di sicuro mancherò (della serie “macchisenefrega”).
Di fronte all’indisponente e urticante prognatismo di Paolino Stracultino potrei infatti avere delle reazioni diametralmente opposte a quelle del compagno presidente Fausto Bertinotti, cioè passare inopinatamente dalla non violenza alla violenza (sempre della serie “macchisenefrega”).
Beh, con te Luca come organizzatore, anche un festivalino di parrocchia diverrebbe un grande evento, quindi vedrò di farmi vivo e portavi i miei saluti e complimenti dal PesarHorrorFest.