http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/V3_S2EW_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=12096&url_target=http%3A//www.cinematografo.it/bancadati/consultazione/schedafilm_2009.jsp%3Fcodice%3D4481%26completa%3Dsi
http://www.imdb.com/title/tt0040506/
Capolavoro di John Huston, un thriller noir claustrofobico, girato prevalentemente in interni con qualche rara sequenza alle Keys, una sceneggiatura perfetta, dialoghi straordinari, e un cast da mille e una notte, uno piuù bravo dell’altro: Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Edward G. Robinson che piuù cattivo non si può, Lionel Barrymore e Claire Trevor (che vinse l’Oscar). Un classico, la cui trama verraà ripresa in parte dal successivo Bad Day At Black Rock. Un film che non ci si stanca mai di vedere, sublime.
Uno dei miei film preferiti! Adoro i film con l’unità di tempo e di luogo! Se poi fuori c’è pure una tempesta…:oops::oops::oops: EDward g. robinson strepitoso, claire trevor eccezionale!!! I bei classici di una volta…
Rivisto nei giorni scorsi. Film immenso, uno dei capisaldi del noir “claustrofobico”.
E.G.Robinson e Bogart straordinari. Interessanti le scenografie, che ricostruiscono buona parte delle ambientazioni esterne,e che ricordano l’uso che anche Hitchcock ne ha fatto nei suoi film.
Storicamente interessante anche il prologo grafico iniziale, in cui si spiega come il film abbia un contenuto di denuncia nei confronti della malavita d’importazione (prevalentemente italiana, naturalmente…), divenuta ormai piaga sociale.
Interessante infine come, nel doppiaggio italiano, il cognome Rocco del boss sia stato tradotto nell’anglofono Rocky…
Visto nel dvd americano, con un ottimo master.