Kurenai no buta - Porco Rosso

http://www.imdb.com/title/tt0104652/

Martedì mi sono fatto una maratona-Miyazaki, e questo è stato il primo film che ho visto. Ambientato negli anni 20 nell’Adriatico italiano, è la storia di Marco/Porco, asso dell’aviazione. È difficile descrivere a parola la magia, la poesia che trasuda questo film, la bellezza dei disegni, l’accuratezza dei dettagli…una passione struggente per il volo, il mare…m’ha fatto venir voglia di una vacanza in Croazia. :slight_smile:

Insomma, un capolavoro d’animazione, raccomandato per grandi e piccini.

Micidiale la battuta di Marco/Porco al suo ex-collega: “sono un porco, non un fascista”. :swat:

Visto ieri, davvero bellissimo. Ormai Miyazaki genera in me pretese molto alte visti i suoi film precedenti (che poi sono successivi a questo, ma io li ho visti prima ergo…), eppure non mi delude mai. Fantasia che vola altissima e livello grafico impeccabile.
La storia è originale, forse solo il finale è un po’ brusco, ma a pensarci bene nemmeno troppo…

Un maiale che non vola è soltanto un maiale.

Nell’edizione dvd britannica, con audio giapponese e sottotitoli in inglese, la battuta è resa in modo ancora più secco: “Meglio essere un porco che un fascista”.

Film grandioso comunque, per quanto mi riguarda uno dei capolavori di Miyazaki. La scena del rapimento delle bambine all’inizio è qualcosa di esilarante… :smiley:

Slogo hai ragione, anche nel doppiaggio italiano la battuta è resa come hai scritto tu.

La scena del rapimento è mondiale :smiley: coi rapitori che sclerano dopo aver passato 5 minuti con le 15 bambine scatenate… ma ancora meglio è il momento coi rapitori che mentre sono in volo si mettono a discutere sulle spese che dovranno essere rimborsate o meno

Splendido, visto al cinema con i bimbi, pensavo mi mandassero a quel paese, invece hanno apprezzato trantissimo anche loro, testimonianza che quando la qualità c’è, regge ogni tipo di confronto

Ce l’ho in dvd ungherese (!) e UK (nel doppiaggio inglese, curato dalla Disney, il protagonista ha la voce di Michael Keaton!). Si sa quando esce nelle videoteche nostrane? Son curioso di vederlo nel nostro idioma…
P.S. Bravo Venticello: i pupi li fai crescere proprio bene, con Miyazaki!

pare che il dvd in italiano sia fuori catalogo…

Anche perché non è mai uscito…

Infatti… tuttavia ne fu effettivamente annunciata l’uscita anni fa, più o meno ai tempi dell’uscita del dvd di Princess Mononoke, insieme a tutti gli altri film del Maestro all’interno di una “Studio Ghibli Collection” della Buena Vista (che deteneva i diritti) che avrebbe dovuto comprendere anche “Laputa” e “Kiki’s delivery service”.

Tuttavia, a quanto ne so, della collection alla fine uscirono solo due/tre titoli (credo “Kiki’s”, “Laputa” e una seconda edizione di “Princess Mononoke”. Di quest’ultima sono certo perché ne regalai una copia ad una mia amica).

Cmq, visto che il film è praticamente già fuori dal circuito delle prime visioni cinematografiche, credo che tra qualche mese (ipotizzo per pasqua) potrebbe uscire l’edizione marchiata “Lucky Red/Medusa” come accadde lo scorso anno per “Totoro”.

p.s. a quanto pare anni fa si vociferava riguardo la presenza dell’audio italiano nell’edizione dvd francese di “Porco Rosso”, ma non so se fosse vero o solamente una voce senza fondamento…

Edit: era senza fondamento http://www.studioghibliessential.it/dvd-studioghibli.html
grazie a questo sito posso confermare anche l’uscita in dvd - ormai fuori catalogo - degli altri 3 titoli di cui parlavo

guardate a che prezzo sono in vendita su ebay le ed. italiane fuori catalogo http://cgi.ebay.it/LOTTO-3-DVD-STUDIO-GHIBLI-MIYAZAKI-MONONOKE-KIKI-LAPUTA-/180606335610

In uscita in Italia il 9 marzo 2011!
io l’ho già prenotato! :slight_smile:

A noleggio comunque si trova già da mo’

vero ma preferisco attendere e farlo mio! :slight_smile:

dvd italico purtroppo dalla qualità video buona ma non eccelso sul versante audio: le voci sono poco bilanciate e spesso i rumori degli aerei (e quelli degli effetti sonori in generale) sovrastano il parlato italiano, peraltro un po’ compresso e impastato, costringendo a tornare indietro per risentire le battute, una cosa francamente incredibile per un film distribuito nei nostri cinema solamente lo scorso anno…

per il resto sul film avete detto già tutto voi, anche se il finale, come diceva Renato, è sembrato anche a me chiuso un po’ troppo frettolosamente: sembra quasi manchi qualcosa :confused:
alla fine forse proprio per questo non lo metto tra le vette assolute di Miyazaki, perché l’idea geniale di partenza poteva francamente essere risolta in maniera migliore, ovviamente imho…

tra gli extra del dvd il trailer originale giapponese (sottotitolato in italiano) e la possibilità di vedere tutto il film in versione “storyboard” attraverso gli schizzi di partenza originali…

http://www.imdb.it/title/tt0104652/

Alla fine della prima guerra mondiale gli aviatori, ormai disoccupati, diventano “pirati del cielo” seminando il terrore con l’attacco delle rotte navali sull’Adriatico. Marco Pagot, alias Porco Rosso, per via del suo volto che per effetto di un misterioso incantesimo si è tramutato nel muso di un maiale, è un cacciatore di taglie che, con il suo biplano rosso fuoco, si presta a contrastare i pirati e a recuperare quanto viene da loro rubato. I Pirati del cielo, stanchi di essere perennemente inseguiti da questo “giustiziere” a pagamento, decidono di eliminarlo. Per farlo si servono di Donald Curtis, un bellissimo aviatore americano privo di scrupoli.

Arrivato in Italia con un ritardo vergognoso (uscito nei nostri cinema nel Novembre 2010) Porco Rosso è un altro grande film di Miyazaki.La pellicola intrattiene alla grande regalandoci una bellissima avventura ambientata nei cieli dell’Adriatico ma soprattutto quel grande personaggio che è il porco.

//youtu.be/QsClUZzGoqc

Porco è sostanzialmente un anarchico che rifiuta di sottomettersi al regime fascista e preferisce vivere facendo il cacciatore di taglie,che tiene a non fare vittime nelle sue battaglie insomma è in tutto e per tutto un alieno nella società in cui vive.Insomma un personaggio ed un film che non possono non essere apprezzati.STRACONSIGLIATO!