La 13ma Vergine

Ho acquistato su amazon il DVD del film in oggetto nell’ottima edizione SINISTER

Titolo originale: Die Schlangengrube und das Pendel
Anno: 1967
Durata: 82’
Cast: Christopher Lee, Lex Barker, Karin Dor, Carl Lange, Vladimir Medar
Regia: Harald Reinl
Formato 1.66:1 Anamorfico
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0 mono, Tedesco Dolby Digital 2.0 mono
Sottotitoli: Italiano
Extra: Christopher Lee legge Edgar Allan Poe, Un pomeriggio con Christopher Lee, Dietro le quinte, Trailer originale, Introduzione di Luigi Cozzi, Photogallery

Partendo dal presupposto che sono molto legato a questo film, in quanto fu il primo horror che vidi in vita mia sulla gloriosa TELETUTTO storica emittente bresciana.

La storia è ispirata per certi versi ad E.A. Poe di Il pozzo e il pendolo, e per altri versi si rifà a certi stilemi “vampireschi” anche se nello specifico di Vampiri veri e propri non ce ne sono. Prodotto tedesco con una messa in scena che strizza l’occhio alla Hammer e al Maestro Bava, la pellicola ha tutti gli elementi classici del gotico.

La trama è semplice: " il nobile Frederic Regula (Christopher Lee) giustiziato anni prima per aver ucciso dodici donne, ritorna in vita per bere il sangue della tredicesima vergine allo scopo di ottenere così l’immortalità. Se aggiungiamo poi il maggiordomo crudele e sanguinario, la bella fanciulla prossima vittima e l’eroe senza macchia e senza paura ecco che il gioco è fatto. Pochi elementi ma ben amalgamati che danno forma a un cinema artigianale solido e compatto tanto caro a Mario Bava (tratto da sentieriselvaggi) "

Sostanzialmente non un capolavoro ma certamente una visione la merita, ancora oggi la scena della foresta disseminata di membra umana qualche brivido lo da.

Edizione SINISTER all’altezza come al solito, con un bellissimo monologo di Lee di 90min! che ripercorre in maniera simpatica la sua carriera. Su amazon a circa 8 €.

Se ricordo bene, è un’intervista all’Actor’s studio, e lui è davvero molto pimpante e simpatico.

e inoltre ha l’umiltà che solo i veri grandi sanno avere. Esilarante il racconto di quando viene chiamato da un regista per un provino e questi gli domanda se aveva mai fatto dei film:)

Tu hai il dvd in questione?

Si, l’ho comprato appena uscito (delle uscite Sinister non me ne faccio scappare una…)
e visto anche il film, ma - come già detto in altro topic-a volte mi scordo totalmente dopo pochi mesi quanto ho visto. Francamente, per poter dare un giudizio sul film, dovrei rivedermelo.