La battaglia di El Alamein

http://www.cinematografo.it/bancadati/consultazione/schedafilm.jsp?codice=19577&completa=si

Ho visto il film La battaglia di El Alamein del 1969, un buon film anche se sono commessi alcuni errori storici i carri armati M 113 sono arrivati nel dopoguerra

Il suddetto film andrà in onda tra 10 minuti su La7

Questi i dati:
Titolo originale Desert Tank
Produzione Italia
Anno 1969
Regia :: Calvin Jackson Padget (Giorgio Ferroni)

Interpreti :: Enrico Maria Salerno
:: Michael Rennie
:: George Hilton
:: Robert Hossein

Genere Guerra
Durata 109 minuti

Quello che sottolinei è vero: più che di errore storico però parlerei di difficoltà oggettive che-presumo-si sia trovata di fronte la produzione. Non credo fosse facile recuperare i mezzi militari dell’epoca, molto più facile farsi aiutare dall’Esercito con mezzi moderni.
Detto questo, mi pare che il film si riveli abbastanza fedele alla realtà storico-militare, nonché veritiero da un punto di vista uniformologico: le divise dei tre eserciti in lotta sono infatti ben riprodotte, non ho notato errori.
Nel film assume un particolare ruolo la celeberrima brigata di paracadusti della Folgore, anche se io avrei valorizzato maggiormente il ruolo della brigata corazzata Ariete.
Veritiero anche il tema, che viene correttamente sollevato, della difficoltà di approvvigionamento della nafta per i mezzi militari dell’Asse: di fatto, la scoperta del codice Enigma e l’infilitrazione di spie militari nell’alto comando della Marina italiana, consentirono agli inglesi di intercettare e affondare gran parte delle navi da trasporto che incrociavano nel Mediterraneo con destinazione il nord Africa. Fu questa, in effetti, la chiave di volta che consentì agli Alleati di vincere la guerra nel deserto.
Interessante anche la descrizione di Ferroni dei vari caratteri dei soldati, e della loro origine regionale (il campano, il romano, l’emiliano…).
Mi sembra che a questo film Enzo Monteleone, con il suo recente El Alamein, debba molto.
Sarebbe interessante recuperare il film di Guido Malatesta “El Alamein”, del 1957, per verificare i punti di contatto con il film di Ferroni.

Bmw, te lo sei perso, eh?? dannazione!! anche qui c’è un bel ruolo di Nello Pazzafini!

Ricordo Salerno quando salta nella trincea, prende la mitragliatrice e dice: Porca vacca qui ci ammazzano tutti.
Non era fatto male, un bel ricordo.
:slight_smile:

LA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN

REGIA:Giorgio Ferroni.
CAST:George Hilton, Ettore Manni, Frederick Stafford, Robert Hossein, Michael Rennie, Marco Guglielmi, Giuseppe Addobbati, Edoardo Toniolo, Piero Palermini, Giulio Donnini, Manlio Busoni, Andrea Fantasia, Ugo Adinolfi, Ira Fürstenberg, Renato Romano, Luciano Catenacci, Massimo Farinelli.
ANNO: 1968
DURATA: 1h 26’

TRAMA: Africa, 1942.I tedeschi avanzano; gli inglesi di Montgomery contrattaccano e Rommel retrocede. A questo punto è di scena la Divisione Folgore: il coraggio di quegli uomini e il sacrificio della loro vita costringe il nemico a rallentare l’avanzata.

In onda martedì 5/6 alle 21.00 su Raisat Cinema World

Altro film commemorativo sulle gesta leggendarie dei soldati italiani tra i meglio fatti del periodo.
Cast di attori da urlo basta vedere i nomi dei presenti da vedere senza dubbio.
Bruttino il dvd ceco Ritka come tutti i film editati da questa label.

No, perché generalizzi? dipende dal film, ce ne son davvero molti di qualità ottima

In effetti ce ne sara’ qualcuno con dei master migliori devi ammettere che pero’ per quanto riguarda gli extra i dvd “cechi” lascino un po a desiderare o sbaglio?:rolleyes:

Lascino a desiderare?? semplicemente non ci sono :smiley:

vabbè dai…ma costano 2/3 € non si può pretendere. Io ho la registrazione di LA7 e mi accontento, anche se bisogna dare atto che la pellicola è una spanna sopra i soliti war movie italiani.

Infatti :slight_smile: Comunque posseggo il dvd ceco, se riesco posterò il prima possibile qualche screenshot.