LA BELLA ANTONIA, PRIMA MONICA E POI DIMONIA
Anno 1972
Durata 83
Origine ITALIA
Colore C
Genere EROTICO
Specifiche tecniche CINESCOPE TECHNICOLOR
Produzione FLORA NATIONAL LEA
Distribuzione VARIETY - GENERAL VIDEO
Vietato 18
Regia
Mariano Laurenti Attori
Luciana Turina
Tiberio Murgia
Romano Malaspina
Riccardo Garrone
Dada Gallotti
Piero Focaccia
Edwige Fenech
Umberto D’Orsi
Elio Crovetto
Renato Cecilia
Soggetto
Carlo Veo
Sceneggiatura
Carlo Veo
Fotografia
Tino Santoni
Trama Il film si apre e si chiude con un’oscena canzonaccia sul tema d’un indumento intimo, novità del giorno. Antonia, figlia di Messer Domenico Mincaglia (avaro, insaziabile traditore dei doveri coniugali con donnacce), non può sposare Folco Piccolomini perché il padre le rifiuta la dote. E’ così costretta ad entrare nel convento delle Piccole Sorelle del Dolore,…
dvd onesto anche se la durata di 100 minuti sulla fascetta (che videoarcheologia conferma anche come durata effettiva) non mi pare corrisponda alla realtà (durata inferiore agli 80)
il film, visto senza tante aspettative, è abbastanza piacevole
Beccato A 1€ da blockbuster…niente di che, interessante la presenza di Focaccia anche se alla fine la trama è scontatissima.
Ma d’altronde quale decamerotico ha elementi originali?
Come già segnalato DVD della Federal con una bella intervista a Laurenti, quasi più interessante del film.
“La mutanda-da” di Piero Focaccia, che appare come attore nel film. Focaccia incise alcuni anni prima “Stessa spiaggia, stesso mare” e “Permette signora”, riscuotendo un buon successo nel mondo della musica leggera. Curiosamente, anche Luciana Turina, presente nel film, era stata una cantante di notevole estensione vocale, bocciata a Sanremo nel 1966, a cui partecipò giovanissima con l’obiettivo di ripetere la formula della Cinquetti, non ebbe la medesima fortuna.
Strano come gli ex-cantanti siano poi apparsi in pellicole considerate “sottogeneri”… in “Amore vuol dire gelosia” con Montesano, la Bouchet e la Vukotic, appare niente meno che Gino Santercole, nipote di Celentano ed ex-membro del Clan…
Vorrei sottolineare la presenza del mio amatissimo Romano Malaspina,nel ruolo di Folco, in una delle sue rare apparizioni cinematografiche.La sua voce è certamente una delle più belle nel panorama dei doppiatori italiani!
La versione trasmessa questa notte su Rete4 ha una durata di circa 72’40’’
Ottimo master in widescreen con titoli di coda e di testa completi e in italiano.
Naturalmente il film credo sia tagliato rispetto al dvd Federal, sulla durata delle vhs non so.