Film semisconosciuto.
Col visto n. 84895 del 10 agosto proiettato - Catania e dintorni? - con ogni probabilità durante l’estate del 1989 ma quasi sicuramente mai divulgato per l’home video. Assente ovunque, anche sull’abbecedario dei porno italiani (DizionHard). Le uniche informazioni da me reperite provengono direttamente dall’Archivio del Cinema Italiano dove è catalogato come “Bestia del sud - Voglia di godere”.
Non l’avrei mai riesumato se non fosse per:
la produzione italiana (Five Film Spettacoli di Ferruccio Longo);
la regia di Bill Lewis;
la preoccupante presenza di Turi Killer…
Sempre stando alla locandina in foto, il cui disegno mi pare di aver visto altrove…
Barbara Dare forse ma forse l’ho sentita un’altra volta… invece Zaza e Emmanuel chi sarebbero?
Grado personale di interesse altissimo, auspico notizie al riguardo, credendo ai miracoli anche una copia in video, facendo gli scongiuri che non si tratti di qualche all-sex mega-mix, sì insomma un frullatone di spezzoni provenienti da nord-sud-ovest-est magari pure con crediti fittizi.
LA BESTIA DEL SUD e VOGLIA DI GODERE sono due film differenti. Il primo è un assemblaggio di vari materiali hard riciclati da qualche pattumiera e inquadrati in una cornice soft girata in video a Catania da Grosso con i soliti Killer e Landi. Prima proiezione pubblica registrata dalla Siae in data 18 agosto 1989, poi uscito a Torino con credits fittizi. VOGLIA DI GODERE è anch’esso un’antologia di recupero. E c’è anche un VOGLIA DI GODERE 2 uscito negli anni '90.
Quindi riassumendo il buon Turi Killer recita per Luigi Grosso soltanto in La perdizione e La bestia del Sud, mentre Luigi Grosso di hard ha fatto solo La perdizione, Marina e il gigolo e Marina vedova viziosa, tutto il resto é del rimontaggio di altri film che niente hanno a che vedere con il nostro regista, giusto?
Ci sono pure Provocazione carnale e Voglia bestiale, 2 hard girati a Catania.
Turi non compare in nessuno di questi, anche se sulla cover di una ristampa in vhs di Marina’s gigolo viene riportato a sproposito il suo nome e quello di Frank Landi.