La Donna Ragna

Ieri in edicola ho scovato questo fumetto di cui, colpevolmente, ignoravo l’esistenza… si tratta di un classico fumetti per adulti di quelli in voga negli anni 70 ispirato ai fumetti Marvel dell’Uomo Ragno i disegni, per quanto scadenti, richiamano quelli degli albi Corno anni 70 de L’Uomo Ragno, soprattutto nel periodo in cui le matite erano affidate a Jim Mooney e Ross Andru…

autori che realizzavano i propri disegni abbastanza velocemente…
per fare un raffronto vi posto un esempio

ma purtroppo non ho trovato foto con scene prese dall’albo in mio possesso

Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più? Oppure lo collezionava o cmq ha avuto modo di recuperarlo nelle successive ristampe?

In edicola l’ho preso, per puro feticismo da marveliano, a 2,50 euro accoppiato in un busta insieme ad altre due “eroine” ossia La Regina dei pirati e a La Corsara nera.

Ovviamente si tratta di ristampe ma sulla copertina di ogni albo c’è scritto “Mensile Anno IX n.1 Euro 2” quindi sembrano ristampe recenti… in rete paradossalmente si trovano più info sui siti esteri che su quelli italiani. Cmq sarebbe da recuperare l’intera serie, non per la qualità intrinseca, davvero bassa a quanto sembra, ma più che altro per la bizzarria dell’operazione e le qualità di fumetto “estremo” in tutti i sensi.

Qualche info in più
http://fumettoblog.blogspot.com/2008/05/la-donna-ragna.html
http://www.comicvine.com/la-donna-ragna-second-edition/49-33107/

Ne avevo parecchi che poi ho venduto in blocco con altri albi, si trovano facilmente alle fiere del fumetto o nei mercatini della domenica e vengono via per pochi euro.

Qui su ebay: http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=la+donna+ragna&_sacat=See-All-Categories

Dovrei averne qualcuno (non ricordo se originali o ristampe, anche se meno recenti di quelle di mister.steed) ma mi sembra di ricordare fosse una serie minore che non ebbe grande successo e che non sia durata più di tanto … Da quello che ricordo i primi numeri furono i migliori dal punto di vista grafico (considerando sempre lo standard medio di queste pubblicazioni che era piuttosto basso) poi scadono sensibilmente; i testi e le sceneggiature sono, a mio avviso, il punto debole delle storie, ne interessanti, ne divertenti, veramente scarsi … non si pretende da questi fumetti chissà che, ma siamo lontani anni luce da Serie come Zora, Jacula, Isabella (più sexy che porno) ma nettamente inferiori anche a serie più tarde e ugualmente spinte come Sukia,Il Tromba, Il Camionista …