Preso dal Bloodbuster incuriosito dalla copertina, un guerrilla art-house movie, sullo stile del primo Brass, con simile eleganza ma senza la vena ironica. Nato da un soggetto della sua poi compagna Giovanna Gagliardo, e dalla volontà di Monica Vitti di fare un film col regista dopo averlo conosciuto a Cannes, risulta un film molto imperfetto, spesso mancante di ritmo, certo in perfetta linea con molto cinema militante di quegli anni. E difatto la storia, dire quasi un topos classico, anticipa e quasi prevede quello che sarebbe successo da lì a poco in Italia e Europa. Comunque Monica Vitti è sempre uno spettacolo, qui poi è quasi sempre senza reggiseno. La Cinekult realizza un ottimo dvd, con entrambe le versioni (l’originale e la ridoppiata), un’interessante intervista di quasi mezz’ora a Giovanna Gagliardo sul film, e i titoli di testa originali tratti da una vhs. Master ottimo, acquisto consigliato, ma solo per estimatori.
Eh appunto, non ce l’ho presente la sua…e’ il doppiaggio con cadenza romanesca (e spesso e volentieri la voce e’ off, nell’altro mancano quelle battute)?
Anzi facciamo prima, e’ questo quello che hai tu? http://www.youtube.com/watch?v=Hfdt8SoHQsw
AUDIO ITA (doppiaggio originale + ridoppiaggio) SOTTOTITOLI ITA VIDEO 1.85:1 16/9 DURATA 1h22m15s EXTRA Trailer, intervista a Giovanna Gagliardo (25min), inizio e finale film originale