La polizia incrimina la legge assolve (Enzo G. Castellari, 1973)

Guarda potrei anche sbagliarmi, ma a memoria mi sembra che la dicitura 30 Holding apparisse anche sulla fascetta H&W. Se qualcuno ce l’ha sottomano può controllare

Resta il fatto che recentemente Sky Cinema ne ha mandato in onda un master che forse mette tutti daccordo

euristicamente si potrebbe pensare che è la stessa H&W con un nome diverso o una sua controllata che fa uscire i film che non hanno avuto distribuzione propria al di fuori delle edicole nei circuiti dei negozi normali

sempre euristicamente mi verrebbe da dire che hanno utilizzato master differenti nel corso del tempo… ma vallo a sapere

30 holding, Cinecittà, DNA sono marchi distribuiti dalla Millenium Storm

porque? si vede/sente particolarmente bene?

E’ il giusto compromesso tra il formato corretto (quasi) e l’audio/video accettabile.

A gennaio in Italia, per la Millennium Storm: http://www.bloodbuster.com/index.php?idlingua=1&pageid=dettagli&idprodotto=3724
…Castellari, finalmente, per tutti…:wave:

ottima notizia, pessima copertina

Il dvd è uscito: http://www.bloodbuster.com/index.php?idlingua=1&pageid=dettagli&idprodotto=3724
:wave:

mi sa che si confonde: Sky cinema non lo ha trasmesso ma FX e il master era il solito Mediaset.

Acquistato il dvd oggi pomeriggio. Lo aspettavo da una vita (giapponese troppo caro) e delusione grandissima. A partire dal promo anti-pirateria dove una tale Angelica doppiata malissimo e fuori sincrono, ci consiglia di acquistare un film e di vederlo sul divano consumando una enorme fetta di torta al cioccolato, anzichè scaricarlo. Master widescreen riversato da vhs in pessime condizioni; probabilmente l’audio più sporco che mi sia mai capitato di sentire. Meglio ma molto meglio la qualità dei passaggi televisivi (sat e mediaset). Trattamento di un capostipite del genere a dir poco vergognoso. Chiedo scusa per lo sfogo ma sono imbufalito. Acquisto sconsigliatissimo.

Il tutto abbastanza prevedibile. Quindi è la stessa edizione uscita con H&W? Mi tengo il dvd jappo.

Grazie per la precisazione Johnny, faccio ammenda ma non ho mai posseduto il master Mediaset. Confermi comunque che risulta essere il migliore dei tre come da mia impressione ?

Io ho la registrazione da rete4 e non mi è mai sembrata un granché…se dite che il master del dvd è molto peggiore non c’è da stare allegri

Dunque sono riuscito a vederlo oggi pomeriggio…

Ottimo film, regìa sontuosa ed attori in parte…Whitmore addirittura commovente a tratti. Peccato che il dvd della Millenniumstronz abbia un audio orrendo, quasi inascoltabile in certi punti. E’ solo la mia copia? Immagino di no…

Confermo… peraltro, paradossalmente, è meglio vederlo su un televisore mono che su un impianto buono perché in mono si sente meglio… io all’epoca della visione ho dovuto cambiare stanza e televisore :smiley:

spesso la resa stereo di un sacco di master è orrenda. il mono salvaguarda di più, almeno i dialoghi…

Sensibilmente migliore sul versante audiovisivo, ho avuto da poco il dvd, la Versione FX di SKY…:wink:

oggi 16 Luglio ore 4.10 su Italia 1.

non ho avuto mai l´occasione di vedere sto film , ma stanotte lo programmero.

attenti , a volte inizia di anticipo a volte in ritardo.

IO HO UN SOGNO… UN GIORNO I FILM VERRANO TRASMESSI PUNTUALI IN TV. haha

Ho visto il film, ma non ho capito una cosa:

chi ha fatto uccidere Umberto Griva e perche? Qualcuno me lo potrebbe spiegare, per favore?

Così sui due piedi, direi che hanno ucciso lui e l’amichetta perchè e sapevano troppo e lui in particolare aveva combinato diversi casini rischiando di far avvicinare troppo la polizia ai capi dell’organizzazione, leggasi il fratello franco griva e l’avvocato della famiglia griva stessa. Il mandante quindi dovrebbe essere il fratello franco. Spero di aver interpretato bene il tutto :wink:
PS: ci vorrebbe un genovese che confermi la location, ma ritengo che il cognome griva abbia un’origine pratica dettata dal fatto che il palazzo in cui vivono/hanno gli uffici era la sede della riv (sul tetto si vede inquadrata la scritta GRIVA, ottenuta ovviamente aggiungendo una g ed una a prima e dopo la vera insegna), famosa azienda che fabbrica cuscinetti, boccole, ecc, da diversi anni ormai assorbita dalla skf.