Sarà l’attrice viareggina a fare gli onori di casa nella serata finale della Mostra
Parla la Sandrelli, madrina a Venezia
“Grande Bertolucci, Tarantino un babbeo”
La diva difende il cinema italiano contemporaneo, attacca il regista americano e la tv
Si fotta la Sandrelli.
Dovrebbe solo ringraziare Tarantino se nl 2007 ancora qualcuno la guarda ne “La tarantola dal ventre nero”…
guarda che la Sandrelli la ricordano tutti per i “Divorzio all’italiana”, “sedotta e abbandonata” e via dicendo…
quelli che la ricordano ne “La tarantola…” sono solo quei quattro babbei che pendono dai gusti del babbeo Tarantino.
comunque una grande carriera per la diva Sandrelli. tutta in ascesa.
Pietro Germi > Eccezzziunale veramente > Il bello delle donne.
E mettiamoci pure che è una delle attrici italiane meno curate fisicamente , ha due anni in più della Fenech e pare su nonna.
Ai tempi “Germi” era una bellissima ragazza ora è finita peggio delle torri gemelle.
Ha due chiappe grandi quante le Eolie e in qualunque intervista non mi ha mai dato impressione di compensare con il cervello.
Una bolsa signorotta di bassa provincia che al massimo vede le soap e Quentin lo conosce soltanto di nome.
Babbeo è un offesa che non leggevo dai tempi di Collodi.
Che palle!!! Co sta storia hanno rotto! La verità fa male, eh? Ma chi se ne frega, continuate col vostro cinema-fiction-televisivo e dite babbei agli altri, che la figura di merda la fate voi, mica Tarantino! Non si rendono conto che più vanno avanti a dire ste cose più è peggio!!! Che idioti!! E poi che vogliono? Tarantino ha solo espresso un parere! Se si incazzano vuol dire che c’hanno la coda di paglia! Rispetto la Sandrelli per i capolavori che ha fatto, ma effettivamente, adesso… :mad::rolleyes:
Pienamente d’accordo. Ricordare la Sandrelli per “La Tarantola…” sarebbe come ricordare Orson Welles per “Tepepa”… :mad:
Tanto pure lei je se metterà a 90° quando glielo presenteranno…
Mah, più che altro mi è sembrato un atto di genuflessione di fronte all’oligarchia del cinema italico, che magari-per riconoscenza (lei spera) -le offrirà occasione di lavorare ancora. Certo che si è messa in una posizione poco diplomatica.
Infatti secondo me sta solo a rosica’… anche perché la Bouchet si porta gli anni molto meglio di lei!!!
Si, però pure Tarantino ha chiamato la Fenech per Hostel 2…
:D:D
Se non sei d’accordo con me non mi BADREPUTI casomai argomenta.
Siccome ho una discreta cultura cinematografica e non sono un cretino…
Mi spiace ma dalla frase che hai scritto non traspare. La badrep era sia per il “si fotta la Sandrelli” sia per la frase successiva. A parte che non vedo che c’entri Tarantino con “La Tarantola”, ribadisco che la Sandrelli non ha certo bisogno di Tarantino per essere ricordata, e ricordarla per un film come quello è come dire che la cosa più importante che ha fatto Welles sia stata Tepepa. Con tutto che io adoro sia Tepepa che La Tarantola. Ma la filmografia della Sandrelli è ben altra.
Certo ma una come la Sandrelli che si permette di dare del babbeo a Tarantino si merita il mio modesto insulto.
Non sarà ricordata per la Tarantola dal ventre nero ma se Tarantino non avesse alzato il polverone B-movies anni addietro,Lei e altre non avrebbero avuto una innegabile impennata di notorietà-
Il fatto poi che la Sandrelli non sia ricordata per questo film è relativo.
Se un ragazzo si accosta prima al cinema di genere che a quello cosidetto d’autore,la Sandrelli dove la incontra prima?
dai la Sandrelli la conoscono tutti, non stai parlando di Nikki Gentile, Francesca Romana Coluzzi o Liliana Chiari.
Tarantino o barese che sia, la notorietà della Sandrelli non è mai calata. non stiamo parlando di “W la foca!”
meritevole o meno (io non la sopporto) s’è conquistata il suo posto nella storia del cinema italiano e nessuno glielo può levare.
e comunque se un ragazzo s’accosta al cinema di genere “La tarantola…” è l’ultimo film che va a vedere.
Dissento,ma rispetto la tua opinione.
Personalmente ho sempre considerato la Sandrelli un’attrice mediocre, fermo restando che di bei film ne ha interpretati tanti suo malgrado (lascio decidere a voi se includere o meno quello di Cavara). La battuta sul babbeo Quentin è in linea col personaggio, sprecarci un thread mi pare inutile.
Dimenticavo: si fotta (badreputatemi in massa).
In Divorzio all’italiana, bellissima commedia indi film di genere.
Preferisco "Sedotta e Abbandonata " è spero sia la fine che farà incontrando il Tarantino.
Penso abbia ragione Caltiki: la Sandrelli difende “il piatto dove mangia”.
L’insulto a Tarantino è gratuito: il regista americano, nel suo intervento recente, aveva semplicemente descritto la situazione di fatto del nostro cinema.
E’ un fatto che negli anni '60/‘70 il cinema di genere italiano si esportava con successo (anche notevole): quindi piaceva. E’ un fatto anche che oggi i films italiani non li vuole più nessuno, salvo poche eccezioni. Ci sarà bene un perchè!
Questioni di mercato, non necessariamente legate alla qualità dei nostri prodotti. Non penserete mica che tutti i film di genere italiani distribuiti negli States ai bei tempi che furono fossero sempre roba sopraffina, no? Han perfino chiamato Muccino per lavorare con loro, il che vuol dire che come regista lo apprezzano. Chiariamo, a me l’attuale cinema tricolore dice poco; ma il problema imho non è solo se sia bello o brutto. E’ che film all’anno se ne fanno davvero pochi, poi gli incassi in alcuni casi non sono mica così bassi. Comunque mi sembra davvero triste che la polemica tarantiniana continui a livelli così bassi. Per Bellocchio è un cafone, per la Sandrelli un babbeo; manca solo che Brass lo mandi pubblicamente a fare in culo e siamo a posto.