La Vita Facile - Lucio Pellegrini, 2010

http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=53627
http://www.imdb.com/title/tt1669625/

Visto ieri sera in dvd, pensavo fosse la solita commedia stupida italiana, e invece Lucio Pellegrini (E allora mambo!) ci sorprende con un film che è ben inserito nel solco della Commedia all’Italiana classica, siamo dalle parti di Riusciranno i nostri eroi e Finché c’è guerra, prendendo qualcosa anche da Nel Continente Nero. La storia non è niente di nuovo o trascendentale, se si esclude il doppio twist finale abbastanza inaspettato, la differenza qui la fanno gli attori e i dialoghi, con un Pierfrancesco Favino particolarmente ispirato, mattatore alla Gassman & Albertone con battuta a raffica, Accorsi spalla perfetta e Puccini terza incomoda che ricorda un po’ la Morante di Turné. Sullo sfondo scenari splendidi ben girati, ma ripeto la storia è solo un pretesto per gli scazzi comici tra i protagonisti. Una bella sorpresa.

Visto stasera a conclusione dell’assolutamente non programmato “ciclo Pellegrini” casalingo (o “ciclo Favino”, avendo visionato da poco anche “Posti in piedi in paradiso”), più o meno condivido il giudizio espresso da almayer: un film che richiama molto la commedia all’italiana classica, impercettibilmente aggiornata ai nostri tempi, con un Favino ottimo e un Accorsi funzionale (del resto da lui non mi aspetto mai gran che); Vittoria Puccini insopportabile, ma c’è da dire che il suo personaggio lo richiedeva. Buono il doppio twist finale, anche se forse un po’ troppo affrettato. Ad ogni modo il film è girato bene e ha un’ottima fotografia: stento a credere che il regista sia lo stesso de “I Figli delle Stelle”, ancor di più se si pensa che entrambe le pellicole sono state girate nel 2010. Forse il Pellegrini versione “solo regista” (come in questo caso) rende di più rispetto al Pellegrini anche sceneggiatore. In conclusione: nessun miracolo ma il film non annoia e merita una visione.

Dvd Medusa di buona fattura, nonostante i numerosi extra (tra cui una intervista al regista di ben 30 minuti), peraltro molto simili a quelli presenti sul dvd di Figli delle Stelle, commento del regista al film incluso.