L'altro volto della speranza (Aki Kaurismaki, 2017)

era da un po’ che non vedevo un film di Kaurismaki anche se, purtroppo, non ho trovato nulla di nuovo
il suo cinema, che in ogni caso adoro, continua a non mostrare alcuna evoluzione e quindi ogni suo film si vede sì con grande piacere per l’estetica, lo stile, gli attori, ma poi ti rimane sempre la sensazione di visto e stravisto

in ogni caso lo consiglio, anche perchè su RaiPlay è in lingua originale (è parlato in diverse lingue) e in ottima qualità

2 Mi Piace

Visto stasera su stimolo di @robby
Non conosco molto il cinema di Aki Kaurismaki ma è vero che gli elementi e la forma ritornano sempre ciclicamnete; non mi ha dato fastidio perché appunto ho visto poche sue opere e non sono ancora “assuefatto”.

La cosa che mi ha colpito è che, nonostante vengano rappresentati anche personaggi negativi o neutri, il regista ha una profonda fiducia nell’umanità e vuole tratteggiare alcuni personaggi estremamente buoni, buoni a tutto tondo (Wikström, il camionista, persino il direttore della bisca), che si comportano con estrema onestà e che si danno agli altri spontaneamente e gratuitamente, nonostante ciò possa andare anche in modo evidente e diretto contro i propri interessi.
Una bella iniezione di positività, che possa essere da esempio per il genere umano!

1 Mi Piace

Vero, Wikström fantastico quando assume il protagonista dopo la scena in cui si sono scambiati due pugni sul naso :sweat_smile:

1 Mi Piace