Lamentarsi di Sky e con Sky

Sapete indicarmi a quali siti e mail posso lamentarmi di Sky ?

Vorrei lamentarmi dei problemi di Raisat cinema, della chiusura di Studio Universal, della pubblicità in aumento e dell’ultima schifezza di oggi pomeriggio: Il giovedì di Dino Risi, tormentato da una sovraimpressione in stile merdiaset che pubblicizza il serial tv Quo vadis baby…

http://www.sky.it/corporate/pagine/aziendasky/azienda_sky.shtml

A mio parere uno dei difetti più gravi di Sky è che la programmazione in prima serata non è interessante nè per il cinefilo, nè per l uomo della strada.
Che lo facciano apposta per provare a vendere Prima Fila?! Ho notato un divario spaventoso con la programmazione mattutina e pomeridiana che alterna blockbuster a film più di nicchia.

Più banalmente, Murdoch è una sorta di re Mida al contrario: quel che tocca diventa merda.

non trovo la casella e-mail per protestare: qualcuno la conosce ? ieri han trasmesso tutti i film del canale classics con una striscia rossa gigante che annunciava ancora quo vadis baby…

La striscai pubblicitaria ho notato che da qualche tempo a questa parte è sempre più frequente; lamentati, uccidili, infamali, ma penso che questo trend difficilmente lo perderanno, una volta cominciato. E la pubblicità continua ad aumentare. Resto sempre più convinto che Sky sia una gigantesca fregatura, passa qualcosa di interessante, ma sempre più di rado ed il resto è in declino.

stare zitti è peggio, il problema è che non voglio parlare con una operatrice al telefono a pagamento che se ne frega, ma voglio mandare mail o scrivere in qualche forum molto frequentato e smuovere un po’ di casino.

Tra l’altro è da stamane che vanno solo 2 canali, va bene il maltempo ma un blackout così non c’è mai stato in tanti anni di tele + e sky.

se non fosse per raisat cinema che ha in programma tutto il catalogo titanus e stracult eliminerei tutto, adesso chiudono pure studio universal e il canale più interessante al momento è diventato iris sul digitale terrestre.

So che servirebbe a poco, ma magari si potrebbe fare una bella petizione on line…del tipo: entro 2 mesi chi firma si impegna a disdire sky per i seguenti motivi: striscie pubblicitarie-qualità del segnale raisat-soppressione studio universal eccetera…

quali sono dei siti molto frequentati ed autorevoli sui canali satellitari presso i quali farci sentire ???

Questo credo si possa ritenere il più autorevole e, a detta dei loro frequentatori, è sicuramente “controllato” quotidianamente dai responsabili di Sky anche se per poter postare bisogna iscriversi come consuetudine.

grazie mille: mi sono iscritto e ho subito trovato post analoghi sui loghi sky, i disturbi di raisat cinema ecc…

…Sicuramente la crescente e progressiva crescita e diffusione del digitale terrestre, anche in Pay TV con pacchetti ad hoc, ha inciso letalmente su Sky…:oops:

Vero, anche se a mio parere in minima parte: più che altro è proprio la politica di Sky adottata in questi ultimi mesi a risultare assolutamente controproducente.
Troppe sono le innovazioni a sfavore dell’utente e troopo poche quelle a favore anche se poi è da anni che sento in giro gente lamentarsi e paventare disdette quando in realtà il numero degli abbonati sembra essere in costante aumento.

Ecco altri buoni motivi per lamentarsi di Sky e del suo monopolio… e, come nel mio caso, per continuare a non abbonarsi :smiley:

Brutte sorprese per i tifosi: costerà quasi sempre più caro seguire la propria squadra
La pay-tv si pagherà di più
Stagione di rincari per il calcio
Nei nuovi tariffari Mediaset Premium e Sky aumenti anche da 50 euro l’anno

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio-maxispot/paytv-rincari/paytv-rincari.html?ref=hpspr1

Probabile aumento dell’Iva (raddoppia al 20%) per la pay-tv satellitare.

Curiosa scelta strategica del Presidente Berlusconi.

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200811articoli/38657girata.asp

maledetto psiconano, è da un paio di mesi che ho fatto l’abbonamento…mortacci sua e del suo conflitto d’interessi.

Bè dai comunque ha tolto l’ICI:D
In momenti come questo sono contento di non aver ceduto alle mirabolanti offerte di Sky et similia!!

Appunto, toglie (poco) da una parte e aggiunge dall’altra (molto).
Guarda, l’abbonamento l’ho fatto per Jimmy, FX, MGM e Sky cine classics…
ma soprattutto per Raisat cinema. Ah, trasmettessero ancora nel caro e vecchio colabrodo Seca…

mai avuto sky e mai penso che lo avrò e anzi tengo la migliore bottiglia in fresco in attesa che sky fallisca ma prima di tutto il canale del calcio s’intende

ma certo non può passare inosservato il simpatico porcone che i decoder per il digitale terrestre che li fa lui li regala a spese dello stato e sul satellite dove non c’è raddoppia l’iva, solo un caso direi

resta il fatto che il notoriamente al di sopra delle parti tg4 di emilio fede dovrebbe stare sul satellite e invece è sempre tra i coglioni, e il faziosissimo sky tg che sempre notoriamente è un giornale faziosissimo e di nessuna utilità sul satellite c’è già ma lo vogliono mandare su marte

bisogna tirare fuori i fazzoletti per piangere di tutti i posti di lavoro che si sarebbero persi con retequattro sul satellite invece gioiamo per quelli di sky e che nessuno strumentalizzi questa storia col solito ritrito conflitto di interessi come ci potesse minimamente entrare qualcosa in questa storia

Assolutamente vero. Porcata inimmaginabile, se non altro per quanto palese e smaccata. Faccia come il culo a livelli (quasi) mai visti.

Detto questo, però, io non ho mai capito perché Sky (o comunque la pay-tv) dovesse avere l’IVA agevolata al 10% mentre per praticamente tutto il resto sta al 20%.
Al di là delle motivazioni “occulte” vergognose del provvedimento, la cosa in sé non mi fa certo strappare le vesti… un po’ perché non ho Sky e non me ne frega un cazzo :D, un po’ perché alla fine è un bene di lusso al pari di un Ipod o di un telefonino ultima generazione, o di qualsiasi altra cosa totalmente superflua.

Cioè, a me i discorsi del tipo “In quel decreto c’ è una tassa sulla pay-tv che pagheranno milioni di famiglie” (Bersani) fanno ridere. Manco si parlasse di una tassa sul pane e sulla pasta.