Lamentarsi di Sky e con Sky

Tra l’altro ieri sentivo che si parlava di un carteggio del precedente governo che già programmava questo aumento per adeguarlo agli altri paesi d’europa dove è già in vigore la stessa tassatzione e con pari aliquota…

In ogni caso Io non ho i soldi e non faccio Sky, la cosa non mi riguarda. Se avessi Sky avrei i soldi e la cosa non mi sfiorerebbe comunque.

è ovvio che l’opposizione in questo momento non fa altro che cavalcare e strumentalizzare questa situazione, l’aumento dell’iva a carico di sky è pure del tutto legittima e congrua e non ci può essere niente di ideologicamente corretto dietro se non (da quello che leggo) che il tg di sky è probabilmente il migliore che c’è adesso da vari punti di vista, per il resto vedere naufragare il calcio in tv e costringendo la gente a tornare allo stadio se vuole vedere una partita è il sogno che covo da dieci anni a questa parte

però la malafede straborda da tutte le parti ogni giorno di più, e cosa almeno dal mio punto di vista più divertente è che certi allegri modi di fare inventati da mediaset in passato gli stanno tornando indietro come uno sciame di boomerang manco fossimo tra i nativi australiani

hanno la faccia di culo di dire che non elevando l’iva al 20 per le tv sul satellite si rischia una procedura d’infrazione europea, quando per rete 4 la procedura è già arrivata da anni e anni e nessuno ha fatto un cazzo di niente, e a proposito chi è che pagherà la multa per quella infrazione?

in più dopo anni e anni in cui si è fatta campagna elettorale spicciola ma massiccia e massificante tra calcio e televisione con un messaggino e un aiutino qua e e uno là adesso si trema perchè (mi si perdoni il francesismo) la merda inizia a rivoltarsi nel badile e già domenica in occasione delle partite si sospetta che i telecronisti diranno incontrollabilmente peste e corna su questo provvedimento e questo governo davanti a una platea esclusiva e non influenzabile di quei 5 milioni di elettori e sportivi poltronari di cui almeno la metà (ma senz’altro di più) hanno votato questo governo perchè gli avrebbe abbassato le tasse e invece gliele aumenta proprio sul giocattolo preferito

tutto molto divertente

Sono oltre dieci anni che esiste l’Iva agevolata per le tv satellitari (da Tele + a Stream).
Libri e canone Rai rientrano nella medesima situazione. Fino al 2010 l’edilizia.
In sè il provvedimento causa rilievi solo per la posizione imprenditoriale di Berlusconi (il conflitto d’interessi si è poi aggravato con l’ingresso della famiglia del Premier in Mediobanca), specie nell’ottica del principio di pluralismo dell’informazione.
A livello economico può risultare pericoloso l’aumento delle imposte nele fasi di recessione

L’unico vero problema è il conflitto d’interessi, ovviamente palese in questo caso, dell’ex tesserato n.1816 a Propaganda due.

Ma che Sky fallisse, lei con tutti i mangiacanguri a capo.
Una tv che ti obbliga ad avere il suo schifobox merita l’oblio… :mad: