Avvistato in Vhs Penta in una videoteca che sta facendo un ripulisti, del film non l’ho mai visto, ma ho qualche ricordo del trailer che spesso passava in TV. Cosa ne dite?? Vale la pena l’acquisto o meglio aspettare un (eventuale) DVD oppure è un film inutile ?
Secondo me se non l’hai mai visto puoi anche prenderlo,c’è di peggio.A mio parere un occasione mancata.Per altro del film esiste una versione più lunga,trasmessa su CINEMOVIE vecchio canale di STREAM che purtroppo non c’è più.
Per la versione lunga si parla anche di un passaggio su Mediaset nel febbraio 1994 (2 puntate da 90 minuti)
Un buon action diretto con solida professionalità. Tema non certo nuovo a livello cinematografico ma il film di Daminai mantiene un buon grado di originalità. Girato a Genova
Buon cast e interessante prova della Welch (una Nikita all’italiana)
Sergio Fiorentini, Antonio Iuorio e Mario Donatone tra gli attori
Comparsata per Zequila.
Buon film, a me è piaciuto,anche se ,ma che lo dico a fare, Damiani ha fatto di meglio, piu’ che altro recitazione degli attori abbastanza approssimativa, tolto Remo Girone anche se la Welch tutto sommato non mi è dispiaciuta. A dire la verità certe scene non mi sembrano girate a Genova, ad esempio la Questura, che si vede ad un certo punto, sicuramente non è quella di Genova. Fa una parte anche il comico genovese Maurizio Crozza.
Visto nella long version…sinceramente il film non è niente di che, Damiani ha fatto molto molto di meglio. Tolti i 2 protagonisti la cosa peggiore del film è una recitazione da parte degli altri attori abbastanza pessima…piu che un film sembra una miniserie rai degli anni 90. Girone come attore naturalmente è sempre una garanzia. Fa una comparsata oltre che Crozza anche “er mutanda” Zequila
Visto nel dvd, versione corta insomma. Non da buttare via, per carità: però alcuni dialoghi sono agghiaccianti… chissà di chi è la responsabilità. Qualche attore tremendo e pessime musiche completano il quadro.
Tra gli attori si riconosce un giovane Maurizio Crozza (già calvo) ed un vecchio (ma sempre cazzuto) Roberto Dell’Acqua.
Rivisto dopo tanti anni mi è sembrato un film dignitoso. Per carità, è lontano anni luce dal miglior Damiani ma non è certo da buttar via.
Non ho visto tutta questa cagneria da parte degli attori (a parte Iuorio che è senza speranza, la Grimaldi merita un discorso a parte). Il vero problema sono certi dialoghi abbastanza pedestri ma anche su quel versante si è visto di molto peggio.
Le musiche di Ortolani sono effettivamente un po’ loffie ma il film ha ritmo e compensa così alla sua mancanza di originalità.
La Welch per me è brava ma soprattutto bellissima, l’ho sempre trovata stupenda anche con le agghiaccianti parrucche che ogni tanto deve portare. La Grimaldi è, come sempre, pessima. Non mi è mai piaciuta come donna e come attrice fa tenerezza perché davvero non ce la fa e non potrà mai farcela.
Divertente riconoscere Crozza con due squib addosso e mi spiace non aver riconosciuto Zequila. Che ruolo ha?