Lavoro Extra,Secondo Lavoro, Evasione.Nessun rompa....

Allora.

Io ho sempre sostenuto che se vuoi qualcosa te la devi guadagnare, in modo onesto e senza far del male a nessuno.
In qualche trasmissione notturna televisiva di cui non ricordo il nome, parlavano della finanziaria e del fatto che “chi fa lavoretti” evade le tasse, ruba al prossimo, ecc.

Io ho votato a Dx ma sono stato sempre dalla parte di chi si fa il mazzo per portare a casa da mangiare e per portare avanti la propria vita con tutti i sogni, desideri e sfizi annessi e connessi. Non certo(come spero nessuno) dalla parte di chi fa pagare 55 Euro a tutti i correntisti perchè deve fare le sue gabole con le azioni, nè tanto meno dalla parte dei ricottari che comprano e vendono palazzi praticamente gratis per quanto riguarda tasse, ecc… con plusvalenze da emiri arabi, manco stessero giocando a Hotel.

Detto questo,

Io ho un amica che fa la commessa di giorno in una boutique, di sera/notte fa la barista/cameriera in un pub.

Ho un amico che di giorno fa l’operaio e di sera fa l’istruttore di Body Building

Un Altra amica di giorno fa la commessa in un negozio di elettronica, la sera fa i gelati.

Un altro amico fa l’impiegato di giorno e la sera e nei weekend fa le pizze in pizzeria.

Tutta gente che vuole arrotondare, tutta gente che lo fa senza nuocere o far del male a nessuno, anzi rendendosi utile e facendo tutto questo con umiltà e passione.
Tutta gente che, come noi, ha i propri desiderii, i propri sogni, hobby, e non vuole ucciderli, non vuole vederseli portati via.

Detto ciò, non me la sento proprio di chiamarli evasori, e ben venga anzi, gente così. Tanto di cappello a tutti.

Quando ho sentito con che cattiveria si parlava di certe persone mi è venuto un istinto di violenza addosso…Roba che il Primo Serie 7 che vedevo incustodito lo portavo via e tanti saluti.

Volevo esprimere solo questo concetto.

Anche perchè, ripeto, non fa male a nessuno cercare di guadagnare qualche soldo in più, senza rubare e senza uccidere.Ma LAVORANDO.

In pratica stai dicendo “ben venga l’evasione fiscale” ed anche “fanno bene, non fanno male a nessuno” ?

Chiedo, eh, perchè mica ho capito…

sono d’accordo con te…e poi politici che parlano di gente che RUBA! insomma, il bue che dice cornuto all’asino.
approposito di lavoro, mi pare che siamo messi come con la vecchia legislatura qua…altrochè nuovi tipi di contratti e altre balle propinateci in campagnia elettorale.

L’evasore non è chi lavora in nero, ma chi lo ingaggia non versandogli i contributi. Di fatto, chi lavora in nero è uno sfruttato. Solo un imbecille o uno che non ha mai faticato in vita sua può considerarlo evasore.

mi viene in mente un certo mortadella…

Corrado sono pienamente d’accordo con te, e anzi arrivo pure a dire che mi starebbe bene tassare secondo lavoro.
Solo che…
Succederebbe che chiunque fa doppio lavoro e chiunque eroghi un lavoro extra in regola sarebbe MASSACRATO dalle tasse.

Ecco, io di economia e finanza nè so più di qualcosa, meno di fiscalità e legale ma mi ricordo che quando lavoravo come magazziniere ho fatto praticamente doppi turni in azienda (IN REGOLA!!!) passando dal mio contratto (part time) a praticamente un un full time (grazie a una integrazione contrattuale limitata a un periodo (i mesi estivi). In poche parole c’era una voce d’imposta (irpef, è possibile? ma non vorrei dire cagate, comunque c’era 'sta voce d’imposta) che è passata per magia da 26% a 48% della mia paga.

Calcolatrice alla mano ho scoperto che per pagare le tasse sul doppio turno che facevo, sul sangue che davo, sul culo che mi facevo x i soldi extra che mi servivano, guadagnavo (praticamente) 1 Euro all’ora per ogni ora supplementare lavorata. Capisci che mi scatta l’incazzatura.

Ovvio che sarei volentieri andato a fare il piastrellista o il buttafuori o il muratore non in nero, ma IN NERISSIMO. A quel punto. Regalare i soldi no!

E Nemmeno l’azienda è stata avvantaggiata, essendo io stato principalmente un COSTO DOPPIO.

Penso che funzioni così anche per il barista che prende la studentessa per fare i caffè la sera. CHIUDEREBBE.

Quindi, pur rimanendo fondamentalmente d’accordo ad una giusta tassazione dell’arrotondamento, sono purtroppo sfiduciato sul fatto che una cosa del genere si possa attuare SENZA RECARE DANNO IN PRIMIS AI PRINCIPALI SOGGETTI COINVOLTI: Datore e prestatore di lavoro.

Sfiducia che persiste, pensando che quei famosi soldi andrebbero comunque a ingrassare le tasche di chi è già bello grasso e paffuto, e non ai servizi essenziali per la persona, nè tantomeno a quelli che hanno realmente bisogno.

Cazzo se avessi la certezza che le tasse che pago andassero quantomeno per metà ad aiutare a costruire un ospedale o ad aiutare chi non ha gambe a vivere, ben volentieri.

Ma visto che lo scopo è quello, fondamentalmente, di arricchire fantocci…

Che la pressione fiscale eccessiva sia alla base di tante assunzioni in nero son d’accordo, ma non posso giustificare. Metti che ti capiti un infortunio sul lavoro: chi ti risarcisce? Per la legge non saresti dovuto essere lì, ecco il punto. Semmai, domandiamoci una cosa: perchè si raglia tanto contro il lavoro in nero e poi si lascia passare impunemente una cosa come la collaborazione a progetto (ex-co.co.co.), che altro non è che lavoro nero a tempo determinato e legalizzato?

Vedo che siamo anche qui perfettamente in sintonia.
Tra l’altro io bandirei i Contratti a progetto, co co co, apprendistato e affini sono forme legalizzate di sfruttamento della schiavitù che da qualche parte mi sembra di aver letto che è illegale…

La verità è che tra l’altro ti deve anche andare bene sul lavoro: devi trovare un posto che non ti dia troppi problemi.

Riallacciandomi al tuo discorso sul fatto “Ma se mi faccio male e lavoro in nero chi paga”? Senza tirare in mezzo le “beneamate” assicurazioni (discorso contorto ma purtroppo a senso unico) ti racconto un aneddoto:

La sorella di un mio amico faceva l’operaia in una ditta , un officina metalmeccanica. Era interinale, qualche mese di contratto. E’ caduta, si è fatta un taglio profondo nella mano (2 punti).
Pensa che IL DATORE DI LAVORO LA HA SGRIDATA PERCHE’ SI E’ AZZARDATA A PRENDERSI UN CEROTTO DALLA CASSETTA DEL PRONTO SOCCORSO. E questo perchè era interinale. Roba da ucciderlo sedutastante a stivalate 883 in faccia.

Questo a conferma del fatto che tante volte un lavoratore dipendente deve anche pregare di finire nel posto giusto.

I contratti a termine sono effettivamente una schiavitù: ti vengono negati diritti fondamentali come la malattia, quindi se ti fai male e resti a casa non ti pagano. Ho conosciuto persone che preferivano lavorare in nero anzichè legalmente con l’interinale, mi assicuravano di venir trattati meglio. Questo dovrebbe far pensare…

Quanto all’ex co.co.co., è pur vero che offre maggiori possibilità di lavorare., per quanto precariamente. Io ho spesso insegnato in istituti privati con questo tipo di ingaggio, altrimenti mi sarei davvero trovato a spasso. Però è innegabile che di sfruttamento si tratti, dal momento che non ti versano contributi e oltretutto la paga non sia certo faraonica.

Deve anche far pensare il fatto che non molto tempo fa lessi che in Svezia, Inghilterra e qualche altro paese (guarda caso, nordeuropa), lo stato PAGA allo studente che frequenta la scuola qualcosa come 800 euro mensili in media.Solo perchè va a scuola.
Meglio non aggiungere altro.

Bisogna anche riflettere sul fatto che il lavoro in nero sia spesso una risorsa per chi, come gli immigrati clandestini, non può permettersi un ingaggio regolare. Dietro il cosiddetto sommerso c’è una sfilza di problemi sociali irrisolti, non si può liquidare tutto con discorsi del tipo “chi lavora in nero è un delinquente perchè non paga le tasse”. Neanche la casalinga di Voghera direbbe una cazzata simile, ben sapendo quali sono i problemi legati al mondo del lavoro; che lo dica qualche politico dimostra l’assoluto straniamento rispetto ai reali propblemi del paese, e questo è realmente preoccupante.