Le Bonus Tracks: pro o contro?

non so perché ma le bonus tracks le ho sempre odiate. mi sanno di presa per il cool.

pro pro

le adoro.

La stampa canadese su cd del primo album dei metallica, Kill 'Em All, conteneva due bonus track molto appetibili, ovvero le cover di Am I evil e Blitzkrieg, per anni altrimenti difficilmente reperibili… l’avrò cercato per anni… anche attraverso un mio amico che era andato in vacanza in Canada… ma niente da fare… ovviamente le due cover le ho recuperate sul doppio Garege Inc., ma ancora oggi, se voglio riascoltare il loro disco d’esordio, devo ricorrere alla mia vecchia copia Music for Nation su doppio vinile :frowning:

Cmq io sono tendenzialmente pro bonus track… ma solo quando, come nel caso citato sopra, sono veramente brani veramente importanti o significativi… se sono un mero riempitivo se ne può fare tranquillamente a meno

Mi allineo con Steed…

A volte capita che le bonus tracks siano dei riempitivi che anzi hanno solo lo spiacevole effetto di allungare il brodo e rendere noioso il disco, e in quel caso se ne può fare a meno. Altre volte però le trovo estremamente interessanti, soprattutto nel caso di alcuni gruppi metal dove si vanno a ripescare integralmente vecchi demo etc.

Poi ci sono i casi limite, tipo i primi cd pubblicati dalla Earache dove come bonus del secondo album dei Napalm Death c’era tutto il primo… e idem per i Carcass… ecco, in quel caso i bonus mi hanno fatto proprio contento! :smiley:

Mi gustano…mi vengono in mente le ristampe dei Ramones zeppe di piccoli gioielli! Io sono pro sempre.

se ci sono è un plus. gli album dei doors ristampati costano 10 euro l’uno, sono pieni di bonus tracks e hanno dei libretti pieni di foto e di materiale biografico.
ben vengano le edizioni così ricche ed economiche.
anche se le bonus tracks sono piuttosto scadenti è lo stesso, se non piacciono non le si ascolta.

nel loro piccolo anche i cd ristampati degli 883 sono ricchi di bonus ed economici. le canzoni aggiuntive in questo caso sono remix, canzoni inedite o “perle” rare. scusate la blasfemia del paragone doors-883.

ad ogni modo io sono perchè gli artisti facciano un album all’anno, con 8-10 pezzi di durata entro i 46 minuti. come si faceva una volta. i brani erano più selezionati, scelti con più cura. adesso durano quasi 80 minuti e spesso sono pieni di canzoni brutte.

Ma, si, specie se sono B-sides, singoli non apparsi su album, ecc, li trovo molto interessanti. Ancora di più se attinenti al periodo dell’album.
Ho preso le ristampe dei JApan e degli Ultravox! (quelli con John Foxx) e ci ho trovato delle bonus tack che altrimenti no avrei mai visto in digitale.

La seconda…
Se sono belle, perchè no?

una volta si facevano album da 40 minuti perché all’epoca i supporti non permettevano durate superiori. non si sceglievano i brani migliori. si era costretti a sceglierli.
si è partiti dai 2 minuti dei 78 giri avanti cristo ai quasi 80 dei compactdisc.
la durata dei vari supporti discografici è stata spesso un limite per gli artisti.

comunque la mia frase sulle bonus tracks è stata estrapolata dal suo contesto originale. ovvero se possiedo già un disco e poi dopo un tot di anni viene ristampato con l’aggiunta delle bonus track (che sono quasi sempre inutili - dagli odiosi remix alle misere outtakes) che non aggiungono niente all’opera originale perché mai dovrei ri-spendere i miei soldi?

Le ristampe dei cd con le bonus tracks sono un po’ come i dvd che prima escono in versione povera e poi escono di nuovo pieni di extra.
È innegabile che possano far incazzare chi aveva già le vecchie edizioni.
Io però ricordo con piacere quando uscirono tutti i cd degli Iron Maiden in versione doppio disco con un sacco di pezzi live, demo, cover, inediti davvero di qualità (sono certo che Slogun li ricorda).
Oppure spesso sono ottime le bonus tracks di certi dischi jazz, tipo le ristampe di Coltrane, tanto per citare un nome.

Insomma, a me non dispiacciono se sono fatte con criterio. Ammetto però che se sono costretto a comprare di nuovo un cd che ho già solo per avere le bonus tracks in più (quando mi interessano davvero) mi girano un po’.

Contro, salvo casi eccezionali. A voi viene in mente una bonus track che se non ci fosse stata avrebbe cambiato il destino del cd?

Pro, solo se sono EP o singoli in aggiunta all’album principale. Altrimenti raus!!