Le distribuzioni del passato

A me ricordava o una palla da biliardo o una di quelle palle fatte per distruggere gli edifici.

anche un po’ la palla matta, per gommosità. avevo dimenticato che anche creepshow fosse sotto la loro egida. devo dire che dei film stranieri in listino nessuno nell’home video ha mantenuto la presentazione originaria.

Quello, poi, dipende dai negativi disponibili.

un’altra fanfara che ai tempi trovavo inquietante, forse anche perché associata ad alcuni mondo-movies (l’ultimo, le facce della morte 1) è quella della titanus. di quel crescendo di trombe mi interesserebbe davvero conoscerne l’autore.

1 Mi Piace

Non sai quanto tempo è che lo vorrei sapere. Neanche alla Titanus paiono non saperlo più. Che poi è semplicissima: solo xilofono e tromba, ma sembra che facciano per dieci.

1 Mi Piace

Il declino della CIDIF pare essere raccontato in questo libro, Filmgate: come ti uccido un pezzo del cinema italiano. Storia di Gino Agostini e del suo Cidif

Avevo frequentato, per un po’ di tempo, gli uffici della CIDIF tra il 2000 e il 2001. Erano a Milano Lambrate.

5 Mi Piace

Molto molto interessante, vedrò di riuscire a reperire il libro anche se non so se sia ancora in vendita visto che è del 2011.

1 Mi Piace

sapresti frattanto dirci autori di trademark, jingle e bumpers degli intro?

1 Mi Piace

No. La mia frequentazione era stata legata a un film che avrei dovuto fare con loro, non ho mai affrontato nulla in merito al loro passato.

2 Mi Piace