Legion: Tutta la spy-story italian style

Notizia completa su SM:

[i]Legion
Tutta la spy-story Italian Style

“Riconoscete questo acronimo? No? Allora presumo che, da bravi appassionati di spy thriller, avvezzi a sigle, codici e abbreviazioni varie, starete già formulando una sequenza di congetture plausibili. Un servizio d’intelligence, nuovo o poco noto? Un equipaggiamento sofisticato? L’ennesima azione di combattimento codificata?contractors con pochi scrupoli?.. OK, stop al brainstorming. Vi do io la risposta: SFL sta per Segretissimo Foreign Legion…”

Inizia così la lunga introduzione di Fabio Novel al numero di luglio di SuperSegretissimo intitolato Legion.
Si tratta di un volume ricco di ottimi racconti tutti a opera della scuola italiana. Un volume, questo n. 36, che con 5,10 euro vi presenta racconti di Altieri, Cappi, Di Marino, Faraci, Forte, Mazzoni, Narciso, Nerozzi, Salvatori e Signoroni…
Chance Renard, l’unico, vero Professionista, in uno scontro all’ultimo proiettile. Margot de Weers, enigmatica agente della Quantum Agency, e una furiosa corsa contro il tempo. Wade e Stal, due nuovi, esplosivi protagonisti, di fronte alle scelte più letali. Dario Costa, cartesiano agente del SISMI, tra l’incudine e il martello di un ennesimo intrigo.
Banshee, operativo del servizio segreto di Singapore, a confronto con un passato che uccide. Carlos Medina, glaciale killer freelance,deciso a rispondere colpo su colpo. Kira von Durcheim, la seducente Walkiria Nera, in bilico tra la svastica e l’atomo. Marc Ange, l’uomo dell’Hydra, sul filo del rasoio. Russell Kane, l’inesorabile Sniper, in un micidiale campo di fuoco.

Dieci avventure senza tregua.

Dieci autori senza mimetizzazione.

Dieci eroi senza copertura.[/i]

Ecco la lista degli autori e dei racconti:

Stefano Di Marino — Contratto veneziano

Claudia Salvatori — Rifiutato dal mare

Tito Faraci — Mattatoio

Massimo Mazzoni — Private Rendition

Giancarlo Narciso — Dili Overnight

Franco Forte — Acciaio

Secondo Signoroni — Domino

Andrea Carlo Cappi
— Il gioco degli specchi

Gianfranco Nerozzi
— Sopravvivere alla paura

Alan Altieri — Joshua Tree

Il solo vedere “Altieri” in copertina è bastato a farmelo prendere al volo. Messo ovviamente di lato fra le scorte-lettura dell’estate. Molto bella la copertina; qui a Torino è arrivato nelle edicole della zona Porta Nuova a metà settimana, lo si becca con facilità.

Cazzo!! Un racconto di Tito Faraci!!

Questo a quanto ne so è un debutto assoluto… è uno dei massimi sceneggiatori di fumetti in Italia (per me il migliore), ma non mi risultava che avesse mai pubblicato un racconto… acquisto obbligato!!

Si, è il primo racconto di Faraci.
Vi do anche un rumors…probabilmente a questo seguirà un suo Segretissimo entro il 2008.