Sabato 15 aprile ore 2.40 (quindi domenica mattina) su Rai3 in onda questo film culto (almeno per chi lo ha visto, io ancora no) di Nico D’Alessandria
Sabato 15 aprile ore 2.40 (quindi domenica mattina) su Rai3 in onda questo film culto (almeno per chi lo ha visto, io ancora no) di Nico D’Alessandria
Grandissimo cult sistematicamente riproposto da “Fuori Orario”…film splendido con un grandissimo Gerardo “Caimano Bianco” Sperandini…ottimo il DVD “autoprodotto” dallo stesso D’Alessandria…
Ma la versione tv è integrale?! Qualcuno può postare la durata che la confronto con il dvd?!
La scena culto è quando Gerry mette al juke boxe Il veliero di Battisti e inizia a ballare, ovviamente gli si forma tutto il crocchio di mocciosi intorno e poi lui si mette a vomitare… Poi a un bambino casca di mano una biglia e finisce proprio in mezzo al vomito. Si riesce a vedere perfettamente l’esitazione sul volto del bambino, combattuto, che non sa cosa fare, poi alla fine si decide e con un gesto lampo raccatta la pallina e se la rimette in tasca!
PS Non è che fuori orario in questo periodo programma anche altri film di nico d’alessandria? Se mai aprite un topic o avvertitemi in privato, thanx!
Un gran film, anche se forse l’avrei scorciato un pochetto.
E’ prevista per caso la trasmissione anche degli altri due film di Nico? Manteniamoci aggiornati.
BELLISSIMO POETICO EPICO CHIUDE UN EPOCA :rolleyes:
Boh… a me non ha convinto molto. anzi me sò pure abbioccato. più interessante l’intervista negli extra. Amore Tossico rimane insuperabile, anche se parte da presupposti artistici differenti
il meglio è quando mette su “The Narrow Way” dei Floyd e ne mima i chitarrismi…
pensa che io me lo sono visto due volte in stecca…cosa che mi capita assai di rado…
Rinnovo l’invito ad aggiornarsi in vista di un ipotizzabile nuovo passaggio di ‘L’Amico Immaginario’ e ‘Regina Coeli’…
Rivisto l’altra sera a fuori orario, nonostante abbia già il dvd (è proprio il caso di dire: quando non si ha un cazzo da fare!!!): la cosa che più mi lascia stupito in questo film è l’impossibilità di capire, in alcune sequenze, se e quanto Gerry stesse effettivamente recitando una specie di canovaccio, magari comunque in stato di alterazione psichica, o se semplicemente Nico D’Alessandria si stesse limitando a riprendere quello che Gerry faceva. Una momento per tutti, quello in cui Gerry si mette a correre completamente ignudo in mezzo al traffico.
Bel film comunque!
sarebbe bellissimo poter completare la trilogia romana. Nell’attesa ho rivisto Roma attraverso gli occhi allucinati di Gerry…
L’amico immaginario uscì a suo tempo a noleggio per cecchi gori, fa parte di quella “serie” col box grande di cartone, non è impossibile da trovare.
E’ un film totalmente diverso da L’imperatore di roma, se vi aspettate lo stesso stile resterete profondamente delusi. Io l’ho trovato carino, nulla più
Io lo trovo straordinario e intensissimo. Insuperabile insieme ad Amore Tossico, la stessa faccia della stessa medaglia equamente divisa.
Il più bel film indipendente italiano degli ultimi 20 anni (almeno fino a giugno… >:))
Sul set de ‘L’Imperatore’ c’erano 4 persone. D’Alessandria, la moglie, l’operatore e Gerry.
Dopo anni di ricerche (e dimenticanze) l’ho finalmente recuperato.
L’inizio con il “Professore” mi ha fatto sbellicare, poi lui con tenuta “crusing” mi hanno preso bene anche se piano piano tutte quelle interminabili camminate mi stavano facendo cascare dalla sedia…
Poi però arriva al Colosseo e fa il suo primo monologo “sostanzioso” e da là il film impenna e i testi recitati fuori campo sull’adunata a Roma sono da brivido… Poi tutta la parte degenerativa in ospedale, etc etc…
Non mi è piaciuta la colonna sonora originale (intendo i gruppi romani coinvolti) che anzi mi hanno innervosito non poco.
piccola correzione: ho una copia del vinile dei Tan Zero (“We can’t imagine”), su Hiara Records, è un gruppo solamente e non romano ma del nord italia
cmq la colonna sonora resta una parte importante e iterativa del film, pura wave italiana con voglia di sperimentare
appurata la rarità del disco, ho deciso di ripparlo e ripulirlo, lo potete trovare in condivisione su Soulseek
questa invece è una scansione della tape, trovata online
p.s. a werthammmm :rolleyes:
APPUNTO!!! NULLA DI PEGGIO X PROCURARMI L’ORCHITE AHAHAHHA
per tutti: quest’uomo è colui che involontariamente mi ha introdotto al mito
APPUNTO!!! NULLA DI PEGGIO X PROCURARMI L’ORCHITE AHAHAHHA
per tutti quest’uomo è colui che involontariamente mi ha introdotto al mito[/quote]
il minimo veramente che potessi fare!!
cmq la colonna sonora resta una parte importante e iterativa del film, pura wave italiana con voglia di sperimentare
appurata la rarità del disco, ho deciso di ripparlo e ripulirlo, lo potete trovare in condivisione su Soulseek
Sei un grande. Ti voglio bene! :smt050 :
Pensa che contattai addirittura Al Lunati :smt035 per averne una copia, ma nisba…