Lo scatenato (Franco Indovina, 1967)

Anno 1967
Durata 93
Origine ITALIA
Colore C
Genere COMICO, COMMEDIA
Specifiche tecniche TECHNICOLOR
Produzione MARIO CECCHI GORI PER FAIR FILM
Distribuzione TITANUS

Regia
Franco Indovina
Attori
Carmelo Bene Un Prete
Mario Cecchi Gori Un Pubblicitario
Giuseppe Chinnici
Vittorio Gassman Bob Chiaramonte
Gila Golan Una Signora
Claudio Gora Ministro
Jacques Herlin Dottore Tedesco
Martha Hyer Luisa Chiaramonte
Gigi Proietti Truccatore
Giovanni Ivan Scratuglia Un Modello
Massimo Serato Tony
Karim Skorreso Ragazza Della Pubblicita’
Aldo Tonti Regista
Piero Vida
Steffen Zacharias
Soggetto
Tonino Guerra
Franco Indovina

Critica “Da uno scombiccherato soggetto di quel mattacchione di Tonino Guerra una commedia grottesca, surreale, pretenziosa e noiosissima con un Gassman insopportabilmente su di giri. Se l’avessero fatto Antonioni o Ferreri la critica avrebbe gridato al miracolo. Il regista era invece il povero Franco Indovina, il fidanzato di Soraya inabissatosi nel disastro aereo di Runta Raisi. Eallora pollice verso”. (Massimo Bertarelli, ‘Il Giornale’, 5 luglio 2000)

http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/V3_S2EW_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=12096&url_target=http%3A//www.cinematografo.it/bancadati/consultazione/schedafilm_2009.jsp%3Fcodice%3D20023%26completa%3Dsi

Iris, 22 novembre alle 13:15

“Noiosissima”?? Invece è un film molto divertente, che spinge senza remore sul pedale del surreale.

in sto film ci sono sti 2 pezzi?

dai che capiamo se è un montaggio! :smiley:

//youtu.be/goqlhIVFB3M


//youtu.be/LfSsOHwWU34

il tizio dei clip su vedo nudo mi ha fatto fare un bel pò di confusion con i suoi montaggi…
però alla fine èun GRANDE li ha montati su film beat\rock lo stesso…
qui non ci stanno patrizie e babysitters ma ci stanno i satelliti!

Le musiche di questo film sono state curate da Bacalov quindi, i vari Baby & The Babysitters e quegli altri fulminati non potevano proprio esserci.

In quanto a Vedo nudo ti ho già risposto…

siiii! ho visto! miticooo… appena ho letto mi è venuto di postar qua la risposta giusta!
grazie marcello x 100000000! :slight_smile:

Concordo. Ripassato pochi giorni fa su Iris e visto per la prima volta…
E’ un film sicuramente originale, inconsueto, che -spingendo sul pedale del surreale, come dice Alx-critica alcuni aspetti della società…
La sceneggiatura è stata scritta da Tonino Guerra e Luigi Malerba, insieme a Indovina, e questo si sente.
L’estetica del film è notevole: girato in Technicolor,con la bella fotografia di Aldo Tonti, è ultra-pop, nei colori e nelle scegnografie (arredi ecc.).
Da segnalare poi le piccole, divertentissime parti di:

  • Carmelo Bene, che interpreta un prete
  • Gigi Proietti, un truccatore
    -Claudio Gora, un ministro
    -Aldo Tonti, un regista
    -Mario Cecchi Gori, un pubblicitario
    -Ivan Scratuglia (csc), un modello

Peccato per il master Iris pan e scan…

Il DVD come si presenta

Alla cazzo di cane…:smiley:
Parlo del dvd della collana “Cinema Italia” targata Cecchi Gori.
Si presenta come il master televisivo, in 4:3 (il che non è un male a patto che sia il formato originale della pellicola…),
ma la qualità è deludente. Peccato perché la fotografia del film è all’origine molto bella. La durata è di 1:24:20.
Qualche screenshot:

Ho postato un’immagine che piacerà ai cultori delle locations western…

Qualcuno sa quale sia il formato corretto del film? Giusto per capire se valga la pena acquistare il dvd.

Il film lo ricordo spassoso, eccessivo, a volte non molto a fuoco, ma con alcune sequenze di grande forza immaginifica.
Certo, l’aspetto paradossale è che film così cercavano di spezzare la grammatica della commedia italiana imperante, ma alla fine i vari Risi, Monicelli, Zampa, Comencini e soci sono rimasti e questo invece è ricordato, al massimo, come un’operazione eccentrica.

Ma scusate allora il formato è corretto?

Formato corretto è questo del dvd allora?..tempo fa vidi una copia trasmessa da rete 4 ottima ma con lo stesso formato