L'ultima volta

L’ULTIMA VOLTA (1976)

(locandine da INTERCARD)

Regia: Aldo Lado
Con: Joe Dallesandro, Eleonora Giorgi, Massimo Ranieri, Pino Colizzi, Marisa Mell, Giancarlo Badessi, Bruno Rosa, Luigi Casellato…
Soggetto: Stefano Calanchi, Lucio Collo
Sceneggiatura: Stefano Calanchi, Lucio Collo, Aldo Lado, Ettore Sanzò
Musiche: Bixio, Frizzi, Tempera


ciao, qualcuno sa cosa dirmi su questo film con joe dalessandro, regia:aldo lado? non avendolo e di difficile reperibilità, non so come sia.
e soprattutto se esiste un buon master?

Vhs Cinehollywood fullscreen e con titoli in inglese.
Sulle private invece circola da anni un master wide ma la copia positiva è rovinatissima e piena di salti.
Mi è sempre piaciuto molto, un film godibilissimo. Ranieri è ottimo, Dallesandro è una simpatica canaglia e la Giorgi abbonda con il nudo (il che non guasta mai). Un po’ monocorde Pino Colizzi nei panni del fetentone di turno, ma è un dettaglio. Bellissima colonna sonora. Per me è da vedere.

Edito anche come GLI SCIPPATORI per la Cinelux.
Ecco un altro capolavoro firmato Aldo Lado. Dopo “L’ultimo treno della notte” esce “L’ultima volta”. Di certo al film del regista Lado non manca la cosiddetta “alta tensione”. Grazie poi alle immagini di questo film (e di molti altri ancora), possiamo riscoprire la Milano degli anni '70. Buona l’interpretazione di Massimo Ranieri. Joe Dallesandro interpreta un giovane furbo e cinico. Eleonora Giorgi splendida come sempre. Da notare le ottime partecipazioni di Pino Colizzi e della compianta Marisa Mell. Da vedere! CULTISSIMO

Occhio al link:
http://www.davinotti.com/index.php?forum=20011067

anche a me è piaciuto molto, grazie soprattutto all’inedita coppia ranieri-dalessandro che funziona benissimo

Vhs Cinehollywood fullscreen e con titoli in inglese.
Sulle private invece circola da anni un master wide ma la copia positiva è rovinatissima e piena di salti.
Mi è sempre piaciuto molto, un film godibilissimo. Ranieri è ottimo, Dallesandro è una simpatica canaglia e la Giorgi abbonda con il nudo (il che non guasta mai). Un po’ monocorde Pino Colizzi nei panni del fetentone di turno, ma è un dettaglio. Bellissima colonna sonora. Per me è da vedere.

Edito anche come GLI SCIPPATORI per la Cinelux.
Ecco un altro capolavoro firmato Aldo Lado. Dopo “L’ultimo treno della notte” esce “L’ultima volta”. Di certo al film del regista Lado non manca la cosiddetta “alta tensione”. Grazie poi alle immagini di questo film (e di molti altri ancora), possiamo riscoprire la Milano degli anni '70. Buona l’interpretazione di Massimo Ranieri. Joe Dallesandro interpreta un giovane furbo e cinico. Eleonora Giorgi splendida come sempre. Da notare le ottime partecipazioni di Pino Colizzi e della compianta Marisa Mell. Da vedere! CULTISSIMO

Occhio al link:
http://www.davinotti.com/index.php?forum=20011067

Ecco la rara vhs con fascetta alternativa(stupenda)

](http://imageshack.us/photo/my-images/219/ultimavolta.jpg/)[/IMG]

La storia è poca cosa, ma gli interpreti e la sempre sapientissima regia di Lado elevano il film, che ogni tanto sbanda e non sa in che direzione proseguire. Bellissima anche Marisa Mell e la Giorgi in piena fase “nudie”.

i diritti dovrebbe averli la raro, quindi non lo editerà mai.

Forse non tutti sanno che: nel film appare Dirce Funari, nel ruolo fondamentale di una bella lesbica sul treno, spiata da Massimo Ranieri:

Qualcuno avvisi il GRANDE BOSS.

1 Mi Piace

Già identificata e segnalata nel libro LUCE ROSSA, pag.208, dove si segnalano altre minuscole comparsate della Circe Dirce in film come Inhibition, La clinica dell’amore, e altri. :cool:

Beh ma tu e :gratold siete dei professionisti, non contate… :smiley:

Noi siamo dei piccoli ragionieri e nulla più

A proposito, se potessi aiutarmi ad identificare questo altro attore presente nel film, perché son certo di sapere chi sia ma mannaggia a me se mi viene in mente:

Carlo Colombo: http://www.rbcasting.com/rb/web/carlocolombo

Grande! Ecco dove l’avevo già visto… in Fantozzi subisce ancora :smiley:

Titolo di lavorazione: Una leggera euforia

L’articolo intero, per chi volesse approfondire: