L'uoma dalla cravatta di cuoio (Don Siegel, 1968)

https://amzn.to/380Vtrn

Questa edizione DVD è davvero deludente, soprattutto tenendo conto che è prodotta e distribuita da una major di Hollywood (Universal) alla quale non dovrebbero certo mancare i mezzi.
Il video è rumoroso, troppo: grana medio-grossa è, a mio avviso, la descrizione appropriata. Il master non è stato restaurato; lo confermano alcune righe verticali (tipiche) che ogni tanto compaiono, oltre a qualche altro segno. L’eventuale presenza di spuntinature sarebbe ampiamente mascherata dalla grana. Il croma e la definizione delle immagini sono invece più che sufficienti.
L’audio è appena sufficiente.

Bel film, ben diretto e con un ottimo ritmo narrativo, tutto incentrato sul poliziotto duro dai modi bruschi, assai ben interpretato da Clint Eastwood.
Il soggetto non è di certo originale; un film poliziesco senza morti o omicidi, come è questo, però lo è di certo.
Oltre alla vicenda poliziesca, trovano spazio divertenti siparietti comici, comunque brevi ed avulsi dalla trama, e un po’ di ‘romanticismo’.
Da segnalare anche l’ottima interpretazione di Susan Clark, attrice che conoscevo in quanto fu guest star in un’episodio del mitico Colombo (Incidente premeditato)

Purtroppo la Universal non cura troppo la qualità audio-video dei suoi titoli di listino(a differenza di quanto fanno per esempio la Paramount,la Sony, la Warner o la stessa Fox).Quanto al film,che dai più viene considerato un Siegel-Eastwood minore,è sicuramente importante perchè costituisce l’anello di congiunzione eastwoodiano tra il genere western e quello poliziesco (il suo personaggio,il deputy sheriff Coogan,sembra uscito da un western contemporaneo) oltre ad essere il primo film di Clint diretto da Siegel,dando inizio così ad un fortunato sodalizio cinematografico,e ad aver ispirato la serie tv “Mccloud”(da noi uno sceriffo a New York) con protagonista il Dennis Weaver di dueliana memoria.

concordo sulla pietosa edizione del dvd, voglio cercare se c’è di meglio sul mercato estero. il film è davvero un classico-atipico, un western metropolitano, sembra il passaggio del Clint di allora tra il western e il poliziesco. lo reputo un buon film (sul Clint poliziotto bisogna avere tutto!!) anche se con Callaghan si raggiunge l’apice. belle musiche del grande Schifrin e sempre valido l’antipatico Lee J Cobb.

Qualcuno ha per caso l’edizione edita da A & R Productions? Nel caso vale l’acquisto?