Film Immenso ma tuttavia, sino a stasera, senza un topic o tread decente…
…coì come per il dvd l’edizione warner in bluray director’s cut, a parte il notevole involucro steelbook, poco performante sul versante video…

In effetti il packaging è proprio fico!
Il film lo vidi negli anni del liceo, lo ricordo gradevole ma non mi è rimasto molto impresso. In realtà mi pare che abbia una trama molto simile a La fuga di Logan e li confondo.
Perché, hanno inserito effetti digitali recentemente?!?!
Brivido!!!
Lo hanno fatto? Orrore!
Ciao!
C.
Sì, un po’ come con la trilogia classica di Star Wars, Lucas ha messo mano (anche pesantemente) su THX1138. Non mi dispiacciono i suoi ritocchi, ma certi modelli CGI non sono proprio felici. IMHO, meglio avere a portata di mano entrambe le versioni. Anche American Graffiti è stato modificato, anche se leggerissimamente (l’alba nella primissima scena). E anche qui, mi ha “salvato” il laserdisc italiano, che ha la sequenza iniziale corretta (col formato corretto, anche se poi il resto del film è un orribile pan & scan).
https://www.afdigitale.it/che-muccata-warner-edizioni-blu-ray-troppo-limited/
Anche AF Digitale, a propria volta, critica quest’edizione bd warner…
riporto, in particolare, il pezzo riguardante THX:
" Al momento il titolo messo peggio è THX 1138 , che tra le molte colpe ha anche quella di offrire unicamente il doppiaggio italiano del 2004 (concepito per il DVD) e non quello del 1976: a questo link trovate una comparazione tra l’originale doppiaggio e il successivo . La presenza di una director’s cut non può essere una scusante, se ci sono parti non doppiate vanno lasciate in originale con i sottotitoli. Infine la ridicola assenza dei sottotitoli in italiano sia sugli extra che per tutto il film, anche per La fuga di Logan , mentre le altre lingue sono tutte accompagnate dai relativi sottotitoli: e la comunità dei sordomuti?"
Il doppiaggio storico si trova nella versione per la tv, che ha un montaggio diverso. Credo valga lo stesso per la VHS.