L'uomo venuto da Chicago

Anno 1970
Titolo Originale “UN CONDE’”
Durata 95m
Paese FRANCIA
Nella lotta tra trafficanti di droga muore un ispettore. Un collega decide di vendicarlo senza badare alla liceità dei mezzi.

Dvd in uscita il 5 dicembre per CGori:
dic 2007 L’UOMO VENUTO DA CHICAGO (Un Condé, 1970) (Ita.mono - 16:9/Ws + trailer/note) / . / Regia: Yves Boisset / Cast: Michel Bouquet, Françoise Fabian, Gianni Garko, Michel Constantin, Adolfo Celi / Genere: Thriller / Distr.: Cecchi Gori

Dal romanzo La Mort d’un condé di Pierre Vial Lesou

Qui la vhs Mitel:

http://www.missingvideo.com/b2/imp0Poliziescovhsestero.php?n=5#14

Molto bello e molto violento. Interpretazione magistrale di Michel Bouquet nella parte del poliziotto giustiziere.

Il regista ha indicato come fonte d’ispirazione il film di Petri (Italia odia, Roberto Curti).

Da segnalare anche Constantin

specie quando viene ucciso dal poliziotto

Tra gli sceneggiatori Sandro Continenza.

Ovviamente consigliato

Visto pochi giorni orsono: con mia grande sorpresa ho notato che tutta, ma proprio tutta, la colonna sonora è assolutamente identica a quella di “Una Sull’altra” la cui composizione è attribuita a Riz Ortolani mentre nei titoli di apertura del film in oggetto viene indicato musica originale di Antoine Duhamel. Qualcuno sa spiegare se c’è stato un plagio e nel caso da parte di chi ?

Trasmesso la scorsa notte su rete4.
Un film di rara violenza, durissimo…il master non era malaccio anche se con qualche graffio qua e là.
Fantastiche le caratterizzazioni dei personaggio tutti ben calati nella parte…soprattutto l’attore che interpreta “bel sorriso”.

una vera sorpresa, bellissimo
un film secco, violento, a tratti di una crudezza quasi esagerata
un cast straordinario, a partire da Michel Bouquet che inizialmente sembra un funzionario sfigato burocrate e poi si trasforma in una belva spaventosa
dvd appena accettabile, senza la lingua francese, ma si trova a cifre ridicole
http://www.amazon.it/L-Uomo-Venuto-Da-Chicago/dp/B001J2XNNY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1341007231&sr=8-1

Mi sono fatto la stessa domanda. Qualcuno sa rispondere?

Bellissimo, violento e senza fronzoli. Forse è un po’ troppo poco conosciuto. Adolfo Celi si vede poco ed è un peccato. Uno dei due uomini che vengono uccisi nell’ascensore è Eduardo Fajardo? Il finale mi ha un po’ deluso, vista la storia avrei preferito un bel duello tra il criminale e il poliziotto stile western invece di far morire Garko in quel modo Uno di quei film da vedere e rivedere