Mala, amore e morte - naz.: Italia - regía: Tiziano Longo - v.c. n. 69792 del 16.02.77 - m. 2660 - ppp: 17/02/77 - c. pr.: Nuova Dania
Sabato 11 ottobre alle 23:00, FX
Mala, amore e morte - naz.: Italia - regía: Tiziano Longo - v.c. n. 69792 del 16.02.77 - m. 2660 - ppp: 17/02/77 - c. pr.: Nuova Dania
Sabato 11 ottobre alle 23:00, FX
Grande notizia! Meno male che ancora non ho visto il master vhs, questa copia sarà senz’altro migliore…
Ovviamente ieri ho dimenticato di metter il timer…l’hanno passato? Qualità?
Noooooooo Pazzesco e’ sfuggito/ mi sono dimenticato anche io di questo film Dannazione!.. Che brutta storia!
Io l’ho registrato
Allora qualitativamente mi è sembrato un buon master (per quanto riguarda la durata al mom non ho potuto controllare) con dei colori vivi e nessuna spuntinatura o graffio degno di nota, anche l’audio mi è sembrato buono.
Il film è quello che è, l’ho registrato e visto solo per la Femi (che si spoglia integrale dopo 15 minuti di film:rolleyes::rolleyes:)
Anche la Lepori non si risparmia.
I toni sono da parodia del genere poliziesco.
Il regista riminese punta tutto sulla Benussi, praticamente nuda per l’intera durata della pellicola.
Comunque un buon recupero offerto da FX
ah, non l’ho mai visto ma conosco questo film del caro Tiziano Longo, a cui sono filmicamente affezionata.
So che nel film Gianni Macchia ci dava parecchio dentro, vi risulta?
Se ne parla anche nel libro di Curti, che io ho e adoro
La mia copia, da vhs, dura quasi 90’
Che dire? Forse è meglio non dire…
Lo salvo per la Femi, bellissima, Per la Taunus che usa Macchia ( ma è una 17m o una 20m? mi sorge un dubbio ) e un paio di scene, solo un paio, cult. Quella col poliziotto, senza intimo, è strepitosa!
Annunciata l’uscita in DVD per la CineKult il prossimo 13 dicembre 2011!
http://www.videociak.net/customer/product.php?productid=28203&cat=&page=
Mi è arrivato un momento fa:
Audio ITA 2.0
Sottotitoli ITA n.u.
Video 1.85.1 16/9
Durata 1h29m51s
Extra Trailer, carrellata di trailers Cinekult, “Piccolo grande Tony” intervista a Tony Askin (30min)
Ad una prima occhiata mi sembra un buon dvd. Il video è un po’ “granuloso” in certe scene
Visto anche io grazie al dvd della CineKult : titolo decisamente fuorviante, più propenso per quei melodrammoni di ambientazione mafiosa, invece questo è un “noir comico” se così si può definire, alla Colpo in canna di Fernando Di Leo, seppur molto meno caricaturale. Filmetto simpatico, niente di memorabile, qua e là qualche gratuito nudo anche integrale della Benussi, il che rendono la visione anche più positiva…
Visto ieri sera. Film controverso e “misterioso”, a partire dalla datazione, il dvd Cinekult riporta il '77, Stracult riporta il '76, e online, ad esempio Filmscoop o IMDB, riportano addirittura il '75. In internet spesso è associata una locandina sbagliata al titolo, con Tony Musante…? Sul genere poi c’è da sbizzarrirsi, chi lo classifica come poliziesco, chi come commedia, chi come erotico. A questo punto l’edizione Cinekult si configura come una vera (ri)scoperta archeologica.
Il film parte lento, lentissimo, e per i primi 20-30 minuti ho fatto fatica a rimanere vigile, se non fosse che la comparsa della Benussi mi ha provocato una certa vitalità… Frequentissimi e assai graditi i suoi nudi (come quelli di Gabriella Lepori), tant’è che spesso, nei momenti più mosciarelli, si ha quasi l’impressione che la precaria vicenda sia un pretesto per far girare la MdP attorno alla Benussi discinta il più possibile. La sceneggiatura va un po’ a tentoni, non mi ha convinto troppo, quantomeno procede a corrente alternata, con guizzi creativi e quarti d’ora senza idee. Il “colpo di scena” finale riscatta parzialmente il film
Un tema nella colonna sonora ricorda vistosamente La Pantera Rosa.
sceneggiatura scombinatissima e spesso veramente tirata via, eppure il film (a tratti dileiano) si guarda piacevolmente, al di là di Femi Benussi che effettivamente è in gran spolvero
qualità del dvd CK discontinua, ma nel complesso buona e con un’ottima intervista a Tony Askin