Mark Shanon talks

A breve, su “Cine70”, in una lunghissima e dettagliatissima intervista.

Shanon sulla vostra rivista?Wow!Gulp!Gosh!Evvai…spero sia stato meno reticente rispetto alla celebre intervista nocturna.

Speri bene, altrimenti non la definirei “lunghissima e dettagliatissima”. Le iperboli non sono nel mio stile, e lo stile, come non mi stanco mai di ripetere, è l’uomo.

Come hai fatto a convincerlo?Cena al lume di candela,corruzione,adulazione,frustate sul capitone?Nell’intervista sopracitata mi sembrava si vergognasse un po’ a percorrere il viale delle rimembranze…

Ho contattato Shanon grazie all’intermediazione del forumista El Topo, che qui ringrazio pubblicamente.

Non c’è stata, come leggerete, nessuna reticenza o vergogna da parte sua nel rievocare la breve ma intensa esperienza cinematografica.

Il signor Shanon si è quindi dimostrato più “aperto” rispetto all’intervista concessa a suo tempo a “Nocturno”?

Si, come leggerete presto.

Grazie in anticipo allora,Franco!!

Franco, gli hai proposto la candidatura a senatore a vita?

Curiosità personale: dove abita il buon Mark?

A Roma.

La proposta di Shanon senatore a vita c’è, bisogna però vedere se il buon Napolitano non gli preferirà qualche ferrovecchio della peggiore partitocrazia.

Figurati Franco, per te questo e altro. Ora fremo solo per l’attesa.
A proposito, grazie dei succosi articoli che mi hai inviato!

Il conto alla rovescia è iniziato: l’intervista shanoniana è nelle mani del nostro grafico.

Ciao a tutti…ma è uno scherzo, o qualcuno ha davvero proposto Manlio Cersosimo come Senatore a vita??:confused:

Beh, era una vecchia proposta del sottoscritto, lanciata proprio dalle colonne virtuali del GDR forum…

Leggo con un po’ di ritardo l’intervista a Shanon sul numero 8:
incredibile, non sapevo fosse figlio di cotanto padre, legato purtroppo a uno dei fatti più bui della nostra storia (il processo di Verona, dove furono condannati a morte i ribelli a Mussolini: Ciano, De Bono…ecc.).

Ti è piaciuta l’intervista?

Non avendo avuto ancora modo di recuperare l’intervista, domando all’amico Andrea: Cersosimo ha chiarito la faccenda dei credits di un vecchio film che tu avevi elencato nella sua filmografia a suo tempo pubblicata da Nocturno? Il titolo non lo ricordo, ma era il più vecchio fra quelli in lista e se la cosa fosse certa significherebbe che Manlio era un bambino quando ha interpretato la pellicola in questione.

Proprio bambino no, visto che Cersosimo ha girato “Vino, whisky e acqua salata” (1962, Mario Amendola) all’età di vent’anni.

> Leggo con un po’ di ritardo l’intervista a Shanon sul numero 8:
incredibile, non sapevo fosse figlio di cotanto padre, legato purtroppo a uno dei fatti più bui della nostra storia (il processo di Verona, dove furono condannati a morte i ribelli a Mussolini: Ciano, De Bono…ecc.).

Consolati, Caltiki, che la cosa era ignota anche alla conventicola di esperti che passano il tempo a spacciare come clamorose scoperte notizie e notiziole molto meno rilevanti.

Penso che Corradino si confonda proprio con il film di Amendola.

Per inciso, quella vecchia filmografia pubblicata su Nocturno, a parte qualche omissione relativa a titoli che all’epoca (5 anni e mezzo fa) non erano ancora riemersi, contiene un solo errore di sostanza (avevo erroneamente assimilato il film “Triangolo erotico” con un film quasi omonimo dello stesso regista, “Un bestiale triangolo erotico”).