Mauvais Sang / Rosso Sangue [L. Carax, 1986]

http://www.imdb.com/title/tt0091497/

  
Straordinaria opera seconda di Leo        Carax, il debutto Boy Meets Girl era comunque dotato di un valore        cinematografico elevato ma in questo caso si va ben oltre.
Denis Lavant è Alex, un ragazzino        ventriloquo che sbarca il lunario con il gioco della carte per        le vie di una strana Parigi distopica, fa un caldo pazzesco        di notte e si gela di giorno, è uno squilibrio climatico causato        dal passaggio della cometa di Halley. Nonostante i rapporti        inesistenti con il padre appena morto alcuni vecchi suoi amici        si rivolgono a lui per un furto che richiede un'abile uso delle        mani. Si tratta di rubare un vaccino per curare la STBO, una        malattia che colpisce chi fa "l'amore senza amore".
L'avventura di Alex si snoderà anche        tra i tormenti amorosi tra la sua vecchia fiamma e Anna (una        dolcissima Juliette Binoche) la donna giovanissima del capo        banda interpretato da un roccioso Michel Piccoli.
  
Su questa trama un po' distopica, un        po' astratta, con spruzzate di noir e di dramma sentimentale e        non si snodano le evoluzioni stilistiche di Carax. La        scenografia è curatissima, c'è una esplosione di rosso, nero e        grigio racchiuse in precise geometrie. Uno schematismo cromatico        raffinato ed accattivante che tende a creare ancor di più una        realtà aliena e alienante.

Molto bello, tanto Cinema ed anche un particolare riguardo alla colonna sonora con Prokofiev e Bowie.
Ottimo il bluray della Artificial Eye, audio francese e subs inglesi.

Segnalo che la Sound Mirror/Eagle Pictures ha appena rieditato il bellissimo film di Carax in un cofanetto dvd assolutamente indispensabile. Purtroppo, audio solo francese, così come “Pola X” (finalmente integrale da noi: la versione per le sale era tagliata), e “Boy meets girl” (sua opera prima). In più, “Holy motors” e il fallimentare (commercialmente. Artisticamente, nonostante alti e bassi è un film imperdibile) “Gli amanti del Pont-Neuf”, il mediometraggio “Merde” e il documentario “Mr. X”. Un recupero graditissimo, insomma, per un cineasta ingiustamente bistrattato in Italia.