Modena Modena, stazione di Modena per Carpi, Suzzara, Mantova si cambia (Daniele Malavolta, 2003)

Modena Modena, stazione di Modena per Carpi, Suzzara, Mantova si cambia
Italia, 2004
Regia: Daniele Malavolta
Interpreti: Isabella Orsini, Ivan Bacchi

Qualcuno di voi lo vide? com’è?

ci lavorai come comparsa, girarono parecchie scene qua a rimini (la scena nostra riguardava una partita di calcetto al garden sporting center) ma ti confesso di non averlo mai visto.

scusate ma qual e’ la trama? lo chiedo xche’ durante l’universita’ ho fatto quotidianamente quella linea e la cosa mi incuriosisce…

Fabrizio, un giovane laureato in lettere, fa il meccanico per vivere. Ha un libro che non riesce a scrivere, tante idee e sogni nel cassetto destinati a rimanere tali e passa il tempo tra partite di calcetto, ricerche di funghi allucinogeni e alcool. Dopo aver visto dopo essere stato lasciato dalla ragazza dopo una massiccia dose di funghi allucinogeni comincia a sognare una strana ragazza che gli dice di essere la Morte. Le cose per lui cominciano a cambiare (ma non in meglio). Eredita una Ferrari incidentata e gli arriva la cartolina di leva, ma lui invece di partire per la naja comincia a bighellonare in autostop. Incontra così una ragazza uguale a Giulia con cui stringe un patto faustiano. Per una serie di coincidenze si ritrova arruolato e subito dopo congedato, tornato a Modena, con i proventi di un traffico illecito sistema la Ferrari e riconquista la ex fidanzata. Ma quando sembra che ormai tutto debba andare bene Giulia viene a reclamare quanto dovuto…

thx 1000…titolo curioso imho cmq…

Uscito in dvd per Arduino Sacco editore, in allegato al volume contenente la sceneggiatura. Al modico prezzo di 25 euro.
Chissà se la qualità della confezione varrà il prezzo del prodotto.

Il film non l’ho mai visto ma sono curioso perché era una delle pellicole indipendenti “locali” (assieme a Paris Dabar e Cavedagne) il cui nome riecheggiava negli ambienti accademico/alternativi bolognesi nel periodo in cui frequentavo la città.

Fra i tre film del “lotto”, Modena Modena era l’unico che finora era restato inedito in home video.

1 Mi Piace

Il libro mi sembra stampato con una stampante a getto d’inchiostro domestica con la cartuccia scarica. Contorni delle lettere sfocati ed impastati, una vera vergogna.
Il dvd è inserito in un’anonima bustina di plastica infilata a cazzo in mezzo alle pagine del volume. Quando riproduciamo il disco, ci troviamo davanti un menù evidentemente realizzato con qualche software di base che ci consente di accedere al film o a un dietro le quinte di 9 minuti.
Il master del film ha una buona definizione ma è letterdboxed.