linko il sito della mostra:
http://www.stanleykubrick.de/
pare sia una mostra molto interessante, con materiale di scena, costumi, scenografie e filmati inediti. Se qualcuno dei romani di questo sito ci andasse a breve (inaugura il 6 ottobre), potrebbe farci una recensione e consigliarci se val la pena venire a Roma appositamente per la mostra o no? a prescindere dal fatto che comunque un weekend a Roma val sempre la pena farlo.
thank you!
Scopro solo ora questo thread… altrimenti ai tempi, avendo visto la mostra, avrei postato una recensione… evito di farlo ora perché ormai per recensirla è un po’ tardi 
Ad ogni modo immagino che molto materiale presente alla mostra fosse fornito da Emilio D’alessandro, l’autista nonché assistente personale di Kubrick, che a quanto sembra ha deciso di disfarsi di 55 oggetti facenti parte di quel patrimonio, mettendoli all’asta da Bolaffi a Torino… per chi fosse interessato, potrebbe essere un buon investimento… o magari il tappeto dell’Overlook Hotel potrebbe essere una buona idea regalo 
https://video.repubblica.it/edizione/milano/il-tappeto-di-shining-e-la-giacca-di-fmj-all-asta-i-cimeli-di-stanley-kubrick/299100/299724?ref=RHPPBT-VD-I0-C4-P15-S1.4-T1
Posto la notizia qui anche se ero sicuro ci fosse un thread sul documentario-intervista di Alex Infascelli su D’alessandro che probabilmente sarebbe stato più inerente, ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo…
Dal 13 al 21 Marzo, tali oggetti, o almeno buona parte, saranno esposti al Museo Interattivo del Cinema di Milano che, per l’occasione, proietterà anche l’intera filmografia dell’immenso Stanley.