Motomondiale 2024

1 Mi Piace

ufficiale Bez in Aprilia speriamo bene

2 Mi Piace

Assen Bagnaia sempre piu’ consistente domina una pallossima gara sprint davanti a Martin e Vignales strano errore di Marquez che finisce a terrra quasi subito

1 Mi Piace

Weekend perfetto di Pecco.

1 Mi Piace

Gara corta di ieri non vista a causa di un brutto botto con la bici mentre tornavo dalla presentazione del tùr de frans che mi ha lasciato parecchi tagli, ferite, pesti, ginocchia e mani scassate. Vabè se dite che non è stata avvincente, ce credo

Gara lunga: come al Mugello, noiosa cavalcata trionfale di Bagnaia che saluta tutti in partenza e se ne va. Boh, meglio così, eh.

Lotta divertentissima a 5 per il terzo posto che mi è piaciuta un sacco…anche se non ho capito un paio di mosse di Marquez stranissime. Ma tant’è… è stata una lotta divertente e mi dispiace che il Diggia sia finito solo sesto, ma insomma mi ha fatto ridere.
Nuovo disastro Bez, Morbido non pervenuto nonostante i timidi segnali in qualifica e… finito lì. Acosta male… cadere a poche curve dalla fine dopo ben piu di metà gara li a lottare per il podio …ahi, son già 3 gp che stecca. Ma lo si può capire…ragazzi, diamogli tempo che questo arriva.

250: Arbolino mezzo rinato (mah…se lo dicono in TV…), Vietti e Foggia nella nebbia, per il resto una classe in cui gli italiani non son più protagonisti dai tempi di B&B. Pero’ Ogura e Somkiat Chantra mi Stan simpatici

Moto3: figurone di merda per l’idolo locale Colin Veijer che fino all’inizio dell’ultimo giro sembrava avviarsi ad un trionfo davanti al suo pubblico, salvo poi farsi uccellare praticamente all’ultima chicane. Vabè. Comunque, è forte questo olandesino. Poi c’è
‘sto italico Lunetta non solo va forte (e già alla prima gara dell anno era andato a punti, non erro) ma dimostra di saper crescere velocemente, di aver fame e di essere anche un personaggio. Io lo seguirei, che il futuro dell’Italia ha bisogno di ragazzini così, anche un po’ sbruffoncelli e spregiudicati, che vuol dire che ci credono di brutto in quello che fanno

Per il resto, a sabato prossimo a…indocazzosono? Sachsenring mi pare. Oddio, pista veramente insidiosissima

1 Mi Piace

Nulla da aggiungere, se non grazie a Bastard (spero che ti ripigli presto fratè) per avermi segnalato questo Lunetta. Magari torno a vedermi una gara di moto3 che sono curioso.
Non però la prossima, che il sassenring è na pista che proprio non caccio giù…

1 Mi Piace

in Germania lezioni di rimonta di M.M 93 PARTE indietro per vari problemi lo speronano lo chiudono ma niente lui dal il meglio del meglio ed eccolo la’ il duo sky pero’ urla solo quando supera pecco…un po’ triste la storia…

Gara difficile da valutare. Sia il sabato che la domenica, Bagnaia dimostra il suo limite rispetto a Martin: sulle piste tortuose dove è necessario un grosso impegno fisico Martin è sempre superiore. Però quest’ultimo si è uccellato da solo quando mancava pochissimo la fine. Eppure stava dimostrando che non appena Bagnaia tornava sui 7-6 decimi di distacco, in un amen riportava il margine a più comodi 8 decimi come se fosse in piena gestione. Boh, Bagnaia ringrazia e ripassa in testa al mondiale.

MM commovente, ma d’altra parte questa è una delle piste dove in passato spadroneggiava a destra e manca e si vede che la sa interpretare come pochi altri.

Il Bestia buono ma non esaltante: al di là dei buoni piazzamenti non è mai stato in lotta per la liderscip e ha penato non poco con il Morbido, in ascesa da un paio di gare (era l’ora ma durerà?)

Diggia fatto fuori dai problemi fisici e Acosta entrato già da diverse gare nel tunnel di un comodo anonimato. Boh

Gara spettacolare di Lunetta in Moto3: due long lap che in Una pista del genere significa ritrovarsi ultimo ad ognuno di essi, ha rimontato e martellato come un fabbro ferraio fino a 3 giri dalla fine quando si era ormai riagganciato ai primissimi e chissà se col ritmo che aveva… se non fosse stato per i due long lap forse oggi festeggeremo un italiano in Moto3. Peccato che si è stampato la fine, ma questo ha classe da vendere

Moto2 con Vietti e Arbolino parzialmente rinati ma…merito loro o di una pista completamente diversa da tutte le altre?

Mah, si vedrà alla prossima gara che non so dove è né quando

2 Mi Piace

La bestia è tornata dal letargo.

1 Mi Piace

Mmmmh, tornata ci spero, ma temo sia solo il suo solito sussulto stagionale…

Comunque confesso che guardando la classifica di ieri, dal primo al decimo solo italiani e spagnoli, e davanti tutte Ducati, un po comincio a rompermi le balle

ora la situazione si complica non poco Martin e Bastianini non faranno certo favori…

Diciamo che Bagnaia dovrebbe ringraziare Bastianini per il grande aiuto - più o meno involontario - in un weekend fondamentalmente mediocre per il campione del mondo. Da +12 (o quanto era) adesso si ritrova a -3.
Epperò sabato dopo la sprint hanno inquadrato più volte un Bagnaia sfavato (a ragione) e un pò teso. Lo capisco ma, se riuscirà a portare il mondiale a casa anche quest’anno, dovrebbe ringraziare il Bestia se sta li a rosicchiare punti a Martin.

Boh. Vediamo.

Son contento per Bastianini che in qualche modo, ultimamente, sta correndo un pò più sciolto e dimostra il suo valore: in termini di velocità e gestione gara ieri ha dimostrato di essere al top.
Martin fa il Martin e tutti gli altri fanno tutti gli altri.

Nota di demerito a Morbidelli che fa strike sugli altri italiani e buona gara del Diggia che si impegna in una serie di sorpassi e controsorpassi da pelle d’oca.

Le Aprilia… mah… delusione Vinales e mezza delusione Espargaro: se il terzo posto nella sprint è ok, nella gara lunga è andato indietro su una delle piste a lui più favorevoli da sempre… ma lo capisco: l’età, il ritiro a fine stagione… ormai corre con classe e stile ma senza prendersi rischi eccessivi.

E gli altri, come detto da @Lollauser stanno tutti a guardare italiani e spagnoli, Ducati e Aprilia. Oh, godiamocela finchè non tornano le japponesi ma dopo la pausa estiva comincerà il rush finale che quest’anno è ancor più incerto dell’anno scorso.

1 Mi Piace

e Marquez come ti sembra ormai pienamente cosciente che con quella moto non si puo’ vincere???

Marquez sta invecchiando. Ha ancora classe ma una stagione intera secondo me non ce la fa più a reggerla. Più che una questione di moto è che lottare ad altissimi livelli su un campionato lunghissimo abbisogna probabilmente di una preparazione fisica che per la sua età ovviamente comincia a non essere più al top

in Austria niente di nuovo il mondiale sara’ una dura battaglia a 2

ma i miei amici motociclisti???

tutto silente :smiley:

Mah… GP d’Austria andato bene per Bagnaia, Martin dà filo da torcere con un dito un pò scassato, Bastianini terza forza e Marquez scatenato… diciamo che è andata benino. Mò si aspetta Aragon - terra ispanica - e il doppio (!) appuntamento di Misano per vedere un pò meglio come stanno le cose. Sperando di riuscire a vederle 'ste gare perchè almeno io mi sa che sarò in giro.

Comunque… siam sempre lì: Ducati, Ducati e Ducati… (non che ci sia da sputarci sopra, eh: finchè la va…)

E dopo le celebrazioni e gli aggettivi superlativi che non smettevano di incensarlo alla scorsa gara (“il nuovo Valentino”, “campionissimo” e altro che veramente mi aveva provocato anche un pò di imbarazzo nei confronti del giornalismo italico) ecco che in questa gara Bagnaia torna alla sua aurea mediocrità.
E’ inutile: ogni volta che Bagnaia prova a crearsi ben 5 punti di vantaggio su Martin, quest’ultimo glie li recupera tutti con gli interessi. Se il primo parte avanti e fa come i gamberi come oggi, l’altro parte indietro e va avanti.

Gara semplicemente imbarazzante. Quando ci si trova a subirle da un Miguel Oliveira e da Quartararo e pregare che manco Fernandez ti passi, non ci son altre parole. I risorti Acosta, Binder e Marquez junior, assieme ad un Bastianini partito indietrissimo e che in qualche modo è riuscito a salire su, hanno aggiunto ulteriori elementi ad una gara semplicemente indecente.
Voto: zero a Bagnaia. 10 a Marquez e la legione ispanica.

MA PORCA DI QUELLA GRAN TROIA IMPESTATA DELLA MAMMA DEI MARQUEZ, MA CHIUDILO QUEL CAZZO DI GAS DOVE VOLEVI ANDARE??

madonna mia è dal 2015 che non mi imbestialivo così…roba che lo ammazza a Bagnaia
non so come ha fatto a non farsi un cazzo

guarda… ho rivisto piu volte la dinamica dell’incidente.

Secondo me parte della colpa è oggettivamente anche di Bagnaia.

Capisco l’errore di Marquez, ma come fai a fare un sorpasso dall’esterno in una curva in contropendenza a destra? é ovvio che chi è nella linea interna mentre percorre quella curva, tenderà ad anare verso il centro e chi entra dall’esterno in discesa tenderà ad andare ulteriormente a destra. Il contatto è inevitabile. Un errore di valutazione di Bagnaia secondo me, in un punto in cui - data appunto la conformazione della curva (in discesa e contropendenza) - è naturale che chi tenta il sorpasso dall’interno e chi già si ritrova all’interno tendano a convergere entrambi uno contro l’altro.

Comunque, copio e incollo quanto scritto poco fa:

Guarda. Ammetto di essere stato spietato nel giudicare la gara sprint, ma lo svolgimento della gara lunga purtroppo ha confermato alcune impressioni.
Premetto che il risultato purtroppo già lo sapevo grazie a quell’imbecille di Davide Camicioli (figuro odioso) che lo aveva spoilerato nel pre-gara di Monza.
Però… ennesima partenza a cazzo di cane di Bagnaia, l’unico che sia riuscito in questa non proprio encomiabile impresa a ripetersi nella lunga dopo la corta.
Comunque… Bagnaia si è ritrovato quarto solo grazie agli errori degli altri: Morbidelli che va largo e Acosta (mi pare) che va lungo. Non ha compiuto un solo sorpasso e, quando ci ha provato, spiace dirlo ma ha compiuto una cappellata incredibile. Ok la sbavatura di Alex Marquez prima del Cavatappino, ma buttarsi dentro in un sorpasso all’esterno in una curca in discesa e in contropendenza significa naturalmente candidarsi al suicidio sportivo. Una manovra assolutamente impossibile da realizzare e disastrosa negli esiti finali.
Ma questo è frutto di un Bagnaia che per tutto il weekend è apparso in confusione, come gli è successo altre volte.
Questa secondo me è la grande differenza tra lui e Martin.
Bagnaia riesce a guidare perfettamente solo se la moto è perfetta, altrimenti scompare, non riesce a lottare e gli capita anche di finire fuori zona punti come è successo un paio di volte l’anno scorso o finire veramente in posizioni di rincalzo.
Martin invece riesce a guidare sopra i problemi della moto, qualora ci fossero e - al netto di cadute o consumi della gomma come possono succedere sia a lui che a Bagnaia che a qualsiasi altro, lotta come un leone e anche con una moto magari non perfetta si butta nei corpo a corpo e nei sorpassi con un coraggio ed una velocità che a Bagnaia, oggettivamente, fanno più difetto.

Io non sono un fan particolare di Martin - alla fine se vincessero gli italiani farebbe anche piacere - ma vedi che facilmente riesce a recuperare 28 punti in una gara (oggi) come un’altra quindicina di punti 2 o 3 gare fa mentre Bagnaia deve fare molta più fatica per avvantaggiarsi di 4-5 punti.

Al netto di gestione delle gomme, Martin è molto più efficace nei corpo a corpo, nei sorpassi per raggiungere le posizioni di vertice (quanto gli ci è voluto a Bagnaia per raggiungere un Morbidelli qualsiasi oggi? Ed è solo grazie all’errore di quest’ultimo che ha guadagnato una posizione. Idem con Acosta, uccellato facilissimamente da Martin a inizio gara). Se la moto è perfetta - ma solo se la moto è perfetta - Bagnaia dimostra di essere veloce. Ma Martin mi sembra decisamente più completo sia in termini di velocità che di aggressività che di saper guidare sopra i problemi della moto

Fatto sta che adesso i punti di distacco sono molti e, a questi ritmi e con questi risultati che son alla fine giocati sempre tra i soliti 3-4 piloti, non è semplice recuperarli.

Non so, sicuramente un weekend disastroso in cui il piccolo vantaggio che era riuscito a recuperare è stato vanificato con interessi da strozzino da parte di Martin.

Per il resto… il resto della legione italiana naviga nell’anonimato e il Bestia ottiene un quinto posto ottenuto più per fortuna che per meriti propri anche se ha dimostrato (perlomeno lui) di aver combattuto e fatto qualche sorpasso.
Onore a Marquez che giustamente ha avuto un fine settimana perfetto. Ma come ha detto Guido Meda, i due secondi posti di Martin equivalgono a due vittore.

Speriamo bene ma ho i miei dubbi.

L’unica cosa che si salva di questo disastroso weekend è appunto che Bagnaia non si è fatto niente. Almeno quello, perchè un infortunio forse avrebbe messo una pesantissima pietra sull’esito finale del campionato

1 Mi Piace