Brave, continuate pure a fare le vostre diete agghiaccianti…21 anni…Povera Stellina.
http://notizie.tiscali.it/articoli/esteri/06/11/16/uccisa_anoressia.html
Occhio, ragazzine che sognate di fare le modelle…
E Sono qui d’accordo con ciò che ha fatto Zapatero
W Le Donne “In Carne”(almeno un po).
premettendo che l’anoressia ha cause psichiatriche ben più complesse rispetto al modello -aspirante modella-dieta ferrea-anoressia, sono comunque d’accordo con le campagne dei governi europei riguardo a questa grave malattia
Sono d’accordo con quello che dici, ma purtroppo converrai con me che l’anoressia e i problemi psichiatrici ad essa correlati(quindi anche le “cause” di cui tu parli, non sono altro che conseguenze del modello aspirante modella-dieta ferrea-anoressia.C’è un ribaltamento.
Infatti (E ne sono fermamente convinto)Se questa poveretta lavorava in un Negozio di Computer , o in Banca, o da qualsiasi altra parte(E voglio metterci anche la Tv) tranne che nel mondo della moda più esasperato (Sfilate e Top Model), quella mica moriva!
o no?
Io non sono d’accordo sinceramente. Il fare la modella probabilmente ha influito molto sul fatto dell’anoressia, ma questa “malattia” può verificarsi anche in un ambito quotidiano.
D’accordo, ma con minore intensità e con conseguenze non così funeste…
Almeno quelle che ho incontrato, non riconoscevano a loro stesse prima che agli altri di essere malate, nè accettavano cure - con conseguenze spesso tragicomiche - pur di apparire ‘normali’… Mi fanno profondamente pena queste tipe, per non dire rabbia.
Mica vero. Anni fa ho conosciuto una ragazza con problemi di anoressia che avevano richiesto il ricovero ospedaliero. Non era una top model, come giustamente rilevato da altri è una malattia mentale vera e propria le cui cause vanno ricercate in profondità. Detto questo aggiungo di essere d’accordo con quanti cercano di cancellare dal mondo della moda il concetto “emaciato è bello”. La nostra società attualmente considera essere magri un valore estetico irrinunciabile, allo stesso modo in cui tanti mediorientali considerano invece attraenti le donne sovrappeso. Non si può negare che un anoressico (è una malattia che colpisce anche i maschi, sebbene avvenga più di rado) sia fortemente influenzato dai canoni estetici imposti dalla società in cui vive, anche se non basta condannare l’eccessiva magrezza per risolvere il problema.
E’ un sentimento normale, capita spesso anche a me di provare l’impulso di strillare in faccia a 'ste schizzate “mangia più bistecche, deficiente!!!”. Ma aldilà della reazione emotiva il punto rimane che, come giustamente hai scritto, son malate che non si rendono conto di esserlo (cosa comunissima coi disturbi mentali).
No. Le cause sono molto più complesse.
Ancora no, ho avuto molte esperienze simili a quelle dell’Etrusco, purtroppo la malattia è diffusa, e non solo tra modelle.
Infatti, la malattie colpisce più che altro ragazze adolescenti o comunque molto giovani, non necessariamente modelle. Anche perché esiste da ben prima che saltasse fuori l’ossessione per le top-model filiformi. I mondi della moda e dell’iimagine, per quanto non rendano di certo un buon servizio a queste ragazze per via della pressione sociale che esercitano, non sono la causa unica e scatenante di questi problemi (uso il plurale perché all’anoressia nervosa è spesso legata a doppio filo anche la bulimia, sebbene se ne parli molto meno in quanto meno affascinante e legata allo show-biz), che invece hanno spesso le proprie radici in situazioni famigliari o personali problematiche.
Penso che, se ha voglia di intervenire, Paolo potrà essere molto più preciso a proposito (e aggiungo che mi farebbe piacere una sua opinione in materia).
Dì piuttosto che se non avesse lavorato nel mondo della moda non ne avrebbe parlato nessuno su giornali e tv. Si è creata la solita tempesta mediatica che ciclicamente butta in faccia alle persone problemi che in realtà esistono da sempre e in continuazione, ma che vale la pena di affrontare solo quando è qualcuno di famoso ad essere coinvolto… il che è patetico…
Io non voglio negare il fatto che l’anoressia e il disagio mentale/problemi psichiatrici che ne conseguono colpiscano anche altre persone oltre alle modelle o presunte tali. E’ assodato. E non voglio nemmeno fare quello che dice che i problemi del genere non esistono se i giornali ne parlano (e inizio a dire, io lo so bene che esistono!).
Non capisco però tutta questa difficoltà nell’ammettere che per il fatto che questa bellissima ragazza voleva fare la modella ed essere magra, filiforme, scheletrica e anoressica, come quasi tutte le top model, si sia fatta condizionare e abbia iniziato a mangiare mele e pomodori a vita e poi sia accaduto il tristissimo episodio della sua morte.
E’ vero, non lo sapremo mai, magari aveva altri problemi, ben più seri dal “voglio fare la modella” , ma non vedo perchè lasciarsi morire (da mesi prima) mangiando solo mele e pomodori, e nemmeno quello visto che vomitava sempre.
Per cui quando io ho una famosissima e bellissima modella che muore per via dell’anoressia e vedo che era 40kg x 1.73 e non riusciva a mangiare, la prima cosa che penso è che sia stata rovinata da quel mondo di merda che la moda è per chi lo vive.Così come altri 2-3 precedenti risalenti a una decina di anni fa, di morti per diete dimagranti che, guardacaso, gravitavano nel merdoso mondo della moda.
Poi chiamatemi membro del popolo bue, qualunquista, patetico o come cazzo vi pare, ma io sono sicuro che questa ragazza era ancora viva e poteva vivere altri 60 anni come minimo se non era una modella e se non aveva subito gli stress e le pressioni eccessive di certi ambienti.
Purtroppo però (e io ho parecchie esperienze personali e molto vicine a me da citare), i disagi psichiatrici sono ciò che ad oggi è più difficile diagnosticare, curare e contrastare, specie poi in fatto di definirne cause.E’ lì che la scienza medica è purtroppo ancora impotente…del resto del nostro cervello conosciamo ancora troppo poco.
Per cui non lo sapremo mai se 'sta modella è morta perchè faceva la modella o per qualcos’altro, ma posso dire al 100% che il fatto che fosse una modella ha altamente influito.
E chi ha difficoltà ad ammetterlo???
Io rispondevo a quello che tu hai scritto qui:
Dove appunto indicavi il mondo della moda come causa unica dello stress che porta all’anoressia. E infatti io e altri ti abbiamo risposto dicendo che ci sono anche ALTRE cause, che colpiscono tante altre persone, non solo le modelle o la gente che gravita/vorrebbe gravitare in quell’ambiente.
Chiaramente il fatto di vivere e lavorare in quel modo avrà influito sullo sviluppo e probabilmente sulla nascita della patologia, è innegabile, ma io ho un’amica ex-anoressica che non ha mai fatto la modella (e non ha mai voluto farlo), eppure si è ammalata lo stesso e ha rischiato lo stesso di lasciarci la pelle.
Evitiamo demonizzazioni inopportune…Credo che nessuno abbia costretto questa ragazza a dimagrire… Era di certo la sua psiche ad essere tarata, e fin dall’inizio… La fragilità mentale è sì caratteristica comune a buona parte delle personalità narcisiste/esibizioniste, d’altra parte non tutte le modelle muoiono di anoressia, anzi son casi abbastanza rari… Il mondo della moda è una merda, questo è risaputo… Ma stavolta la ‘colpa’ credo resti (anche se inconsapevolmente) soltanto della tipa e soprattutto dei suoi parenti, che presi da motivi intuibili non l’han fermata al momento giusto…
Faccio un’aggiunta che volevo evitare, ma non si sa mai. Ovviamente il “patetico” del mio precedente post non era riferito a te, ma ai mass-media che montano il caso solo quando la vittima è nota… mi sembrava abbastanza chiaro, ma dato che hai riportato il termine preferisco specificare per evitare fraintendimenti.
Rileggete bene per favore: ho ribaltato i concetti, ma non ho mai parlato esplicitamente e nemmeno in modo sottinteso di causa unicaSe mai Ho parlato delle possibili conseguenze di una causa (Difatti ho usato il plurale), che non è proprio lo stesso…Infatti non è detto che un episodio debba causare sempre le stesse conseguenze (In questo caso la causa è l’essere modella e la conseguenza la morte della modella) visto che tante modelle muoiono d’altro, e per differenti cause. Poi si potrebbe parlare del fatto che queste differenti cause guardacaso stanno sempre lì dove c’è il magnifico mondo della moda, ma è un altro discorso.E in ogni caso, il termine “causa unica” non l’ho mai menzionato.
Spiego visto che non si sa mai.
Hai fatto benissimo a fare l’aggiunta, Slogun. Non si sa mai.
Appunto, fosse la prima volta. Nel giro di pochi post riesci a fare delle inversioni ad u sconcertanti, Yulai te l’ha fatto notare più di una volta…
Lascia fuori la Yulai che non c’entra.
Ribaltamento figurato di concetto all’interno di una frase, pur senza stravolgerne il significato (quale è quello che ho fatto) e le tue “inversioni a u sconcertanti” sono termini che hanno significati molto, molto differenti.
Mi dà molto dispiacere, caro Almayer, constatare che la natura dei tuoi interventi nei confronti dei miei post ha il triste sapore di provocazione, saccente e gratuita.Questo l’ho notato anche io più di una volta.
E Ora chiudo perchè quello che dovevo dire l’ho detto e ne rimango convinto, per cui di stare qui adesso a disquisire della rava e della fava in culo giusto per il gusto di contrariarci a vicenda non me ne pò fregà de meno.
E Che 2 palle…
Concludendo:
Condoglianze ai parenti della modella morta per anoressia, un male che ti colpisce anche se lavori al controllo qualità della Ferrero Rocher.Ma che se sei una modella forse è molto più probabile che ti colpisca(Lo dimostra il fatto che una modella che pesa 40kg va in bagno a vomitare perchè “mi sento grassa” e poco tempo prima una sua collega Uruguagia muore dopo che non mangia da 5 giorni, sicuramente per le stesse motivazioni.
Il succo del mio discorso rimane questo.
Ulteriori sviluppi…
http://robemiedafareconoscere.blog.tiscali.it/he2975966/
Scusami, perché poi magari sembra che voglio darti contro a tutti i costi e non è assolutamente questo il caso, però se minnimalinconico dice questo:
e cioé che per l’anoressia ci sono delle cause diverse e più complicate rispetto a quelle legate al mondo della moda, e tu rispondi:
e cioé che le altre cause psichiatriche di cui parla minni derivano comunque da situazioni legate al mondo della moda, quello che si capisce è che secondo te è quello l’unico problema/causa dietro all’anoressia.
Oppure non ci ho capito veramente un cazzo, il che è anche possibile, ma da quanto avevi scritto sembrava evidente che tu la pensassi così.
Detto questo, entro per un attimo sul personale:
Non si sa mai.
Se vuoi fare dell’ironia, mi pare fuori luogo. Credo di essermi comportato in maniera educata, aver espresso concetti in maniera civile, ed aver chiarito un possibile fraintendimento (che a questo punto è un SICURO fraintendimento) in modo altrettanto civile. C’è forse qualcosa che ti ha infastidito? Qualche problema che mi sfugge?
Aridaje…
Non è l’unico problema/causa dietro all’anoressia, ma sicuramente UNO, e se mi permetti, il più grosso.
E Nella mia frase (continuerò a dirlo fino a farmi cascare i denti) non ho fatto alcuna dichiarazione di unicità.
Ma di che Ironia parli?
Non ho fatto dell’ironia.
Ti ho solo detto che avevi fatto bene a fare la tua precisazione educata e civile.
Perchè avrei dovuto fare dell’ironia?
C’entra eccome invece. Anche lei (ma non solo) ha notato che spesso inizi i topic buttando là qualche frase a cappella (ed è il caso di oggi), poi sotto i colpi delle critiche inizi a sterzare a 180 gradi per ritrovarti su posizioni opposte a quelle di partenza. Buffo.
E’ che il “non si sa mai” ripetuto due volte mi aveva tratto in inganno… suonava ironico, ma io per primo non capivo perché, di qui la mia risposta.
Chiedo venia.