Necrologie

Ci ha portato al largo dei bastioni di Orione. Da autostoppista, era malvagità pura. Ma si è riscattato, divenendo santo. Bevitore. Grazie di tutto, Rutger…

È morto l’ottimo Giorgio Arlorio

Triste giornata: oggi ci ha lasciati anche il grande George Hilton, a 85 anni appena compiuti.
L’avevo sentito una decina di giorni fa per fargli gli auguri e l’avevo trovato molto debole ma comunque grato per l’affetto che stava ricevendo in quel giorno dagli amici e dai fan.
Stava male da un po’ quindi la notizia non mi ha colto troppo alla sprovvista ma mi spiace tanto perché George col tempo era diventato mio amico.
85 anni è comunqte una bella età e George c’è arrivato splendidamente. Tutti quanti metteremmo la firma per arrivare alla sua età con un decimo del suo fascino e del suo stile.
È banale dirlo ma mi mancherà anche se certamente nessuno qui si dimenticherà mai di lui.

1 Mi Piace

Buon viaggio pistolero. Gli angeli canteranno la tua morte, giocherai a tresette col diavolo, ma noi ci ricorderemo di te. Alleluja.

Personalmente non seguo il genere western. Il grande George Hilton ho avuto modo di apprezzarlo in diversi thriller e gialli italiani.
Mio caro assassino, Lo strano vizio della signora Wardh, e I due volti della paura, per citarne alcuni.
RIP

Un dispiacere vero. Sei stato il primo Sartana che ho conosciuto in quel cinemino di seconda visione dove sono cresciuto. Adios!

Bella faccia, bel portamento, ottima presenza. Un attore più che discreto, che nei film anni '70 funzionava alla perfezione. E parlando con un forumista, mi ha confermato l’impressione che ho avuto da alcune interviste fattegli: era un gentiluomo, cortese e disponibile. Quindi grazie, George, ci hai lasciato diverse opere da apprezzare e rivedere…
P.S. E volendo andare più “terra terra”, ho sempre invidiato ad Hilton il fatto di aver girato scene “calde” con una delle donne più arrapanti di tutti i tempi, cioè Anita Strindberg.

Personalmente ho apprezzato George in ruoli più thrilling che western (anche se ci sapeva fare assai…) però come non notarlo in PERCHÉ QUELLE STRANE GOCCE DI SANGUE SUL CORPO DI JENNIFER ? LO STRANO VIZIO DELLA SIGNORA WARD ma sopratutto nel bellissimo MIO CARO ASSASSINO… come dite voi, un gran portamento e un physique du role d’un tempo… ciao Mr Hilton.

Morto alla veneranda età di 94 anni Raffaele Pisu. Attore e personaggio televisivo. Memorabile la sua interpretazione in “Italiani Brava Gente”.


Piero Tosi, costumista per Visconti, Zeffirelli, De Sica e mille altri, è morto a 92 anni.

R.I.P. Peter Fonda

È morto Cosimo Cinieri, classe 1938.
Stava male da tempo, recentemente per lui era stato invocato (invano) il sussidio previsto dalla legge Bacchelli

Era del '38? Credevo fosse più vecchio, un 10 anni in più almeno. Lo ricordo con piacere nei fulciani “Lo squartatore di NY” e “Manhattan baby” (meno ne “I guerrieri…”). Di assoluto rispetto il suo curriculum teatrale. Per i più giovani, purtroppo, sarà al massimo “il tizio barbuto degli spot Balocco”…
P.S. I rapporti con Fulci, sul set, pare fossero pessimi. Almeno a leggere “Il terrorista dei generi”…

È morto Carlo Delle Piane
Grande attore che ho apprezzato in diversi films di Pupi Avati
RIP

Non l’hanno strozzato in culla, ma mi dispiace assai.
Personaggi memorabili come Libero Esposito, l’avvocato Santelia o il Dante di Tutti defunti… tranne i morti sono fra i totem del mio immaginario cinefilo.

il Dante di Tutti defunti… tranne i morti

Grande interpretazione di un ottimo attore.

RIP

Morto un corregionale del nostro Brass, ovverosia il sardo Franco Columbu. A 78 anni. C’è stato un ancora non ben specificato “incidente in mare” a San Teodoro, ed è stato ricoverato a Nuoro, dov’è spirato oggi pomeriggio. Piccolo di statura, ma tostissimo: riguardatevi le immagini dei suoi anni d’oro da culturista, durante i quali ha pure conseguito il titolo di Mister Olympia due volte. E praticamente faceva “coppia fissa” con UN CERTO Schwarzenegger. Fu inoltre personal trailer del “rivale” Stallone…

Il 22 agosto è morto Franco Garofalo, classe 1946

Me lo ero giusto rivisto un paio di settimane fa ne “la bravata”.

Non era anche iscritto a GdR?