Immagino ci siano fan di questa grandiosa formazione sul forum.
Beh, saranno in Italia il 23 agosto al MamaMia di Senigalia, di supporto un side project, Storm of light.
In questi giorni pensavo di pijjjarme er bijjjjetto, qualcuno di voi ci sarà? Badate bene che i Neurosis dal vivo sono stratosferici - uno dei più bei live che io abbia mai visto - e che non capitano tanto spesso da queste parti :val:
Dungue, i Neurosis partono dall’hardcore degli inizi (si parla di fine '80 primi '90) per passare progressivamente - con Souls At Zero, Enemy of The Sun e Through Silver In Blood (ad oggi rimane ancora il mio preferito) - ad una roba che mischia metal, apocalisse e depressione: puoi chiamarlo post-metal, ma dovresti comunque provare ad ascoltarlo. Assieme agli Isis sono considerati un pò i padri di questo non-genere. Dopo Through Silverabbandonano sempre più la componente aggressiva (che ritorna comunque in parte con l’ultimo album Given To The Rising) e fanno robe sempre più ambientali con una atmosfera grandiosa: The Eye of Every Storm e A Sun That Never Sets sono i migliori del periodo, provali. Scott Kelly e Steve Von Till, i due cantanti/chitarristi della band, hanno entrambi due progetti solisti, che riprendono le atmosfere decadenti della band madre in chiave folk/acustica, oltretutto da poco sono usciti in contemporanea i due nuovi lavori di entrambi, tutti e due meritevoli, in particolare quello di Von Till, che è veramente figo.
Storm of light non è propriamente un side project dei Neurosis ma di Josh Graham che per i Neurosis cura i visuals. Comunque i progetti solisti folk di Von Till e Scott Kelly li consiglio a tutti fans e non. Da poco entrambi hanno sfornato i rispettivi nuovi albumz. Ma recuperate anche i precedenti che meritano tanto.
Ho poi scoperto che assieme a loro c’erano pure The Ocean che su disco non sono male…ma con gli A Storm of Light c’era pure Vinnie Signorelli a distruggere le pelli?
Neurosis impressionanti, ci sono pcohe parole per descriverli…era la prima volta che li vedevo quindi non ho termini di paragone.
Peccato avere avuto vicino gli unici sfigati che durante i momenti più “tranquilli”, facevo un casino immondo, rovinando in parte l’atmosfera e la magia.
The Ocean mi sono piaciuti, contando poi che sono un progetto aperto, nel senso che mi han detto che a volte si presentano sul palco i 7/8. Stavolta erano solo 2 chitarre, voce, batteria. Il basso era pre-registrato causa assenza del bassista e il concerto è stato penalizzato anche dal fatto che praticamente si sentiva solo una chitarra, anche se aveva un suono spettacolare. Da rivedere in altre condizioni!
A storm of light molto meglio che su disco, il cd l’avevo trovato noiosetto, live hanno un altro impatto.
Ho poi scoperto che assieme a loro c’erano pure The Ocean che su disco non sono male…ma con gli A Storm of Light c’era pure Vinnie Signorelli a distruggere le pelli?
Neurosis impressionanti, ci sono pcohe parole per descriverli…era la prima volta che li vedevo quindi non ho termini di paragone.
Peccato avere avuto vicino gli unici sfigati che durante i momenti più “tranquilli”, facevo un casino immondo, rovinando in parte l’atmosfera e la magia.
The Ocean mi sono piaciuti, contando poi che sono un progetto aperto, nel senso che mi han detto che a volte si presentano sul palco i 7/8. Stavolta erano solo 2 chitarre, voce, batteria. Il basso era pre-registrato causa assenza del bassista e il concerto è stato penalizzato anche dal fatto che praticamente si sentiva solo una chitarra, anche se aveva un suono spettacolare. Da rivedere in altre condizioni!
A storm of light molto meglio che su disco, il cd l’avevo trovato noiosetto, live hanno un altro impatto.