Omaggio a Dino Risi (In edicola)

Dal 18 luglio in edicola con La Repubblica\L’espresso.

Il cinema di Dino Risi:

http://marketing.repubblica.it/dinorisi/?ref=auto300x250#/piano/

I mostri
Poveri ma belli (inedito in dvd)
Straziami ma di baci saziami
Il mattatore
In nome del popolo italiano
Sessomatto
Noi donne siamo fatte così (inedito in dvd)
Un amore a Roma

ci sarebbe da sperare che Straziami di baci saziami non sia quel master di merda già visto

siccome non li comprero tutti di sicuro,al massimo 1 o 2…quali consigliereste voi? assolutamente da avere

Beh… fra quelli annunciati, mancando Il Sorpasso, direi questi 4:
I mostri
Poveri ma belli
(inedito in dvd)
Straziami ma di baci saziami
In nome del popolo italiano

Anche se per In nome del popolo… e Straziami c’è da verificare il master

anche Sessomatto nel suo genere è un capolavorino

anzi diciamo pure di Dino Risi che era come il porco, non si butta via niente…

Anch’io spero che straziami sia in una versione decente! Quella che c’ho io va fuori sincrono per i primi 10/15 minuti e poi è tutto tagliato a cazzo! A un certo punto le didascalie spariscono, e poi la scena finale con manfredi che dice GRAZZIE a tognazzi, non c’è! Ma quando escono in dvd come cristo comanda sti capolavori!!
Alcuni li presi già in edicola quando uscirono un po’ d’anni fa, ma sicuramente li controllo. Se è il caso li prendo! Anche in nome del popolo italiano stava messo male! Come in squadra antitruffa della meRdusa, i titoli di testa sono stati messi all’inizio e poi c’è il prologo, invece era il contrario! E poi ovviamente era tagliato, ma questo ça va sans dir

Spero che poveri ma belli, un’assenza assolutamente scandalosa nel mercato dvd, sia messo bene!

spero di sbagliarmi ma Straziami e In nome del popolo saranno gli stessi master già editi: i negativi non sono a quanto mi risulta di facile reperimento.

Hmmm , In nome Del Popolo Italiano uscì su sat in un master splendido, non come quella fetecchia del Legocart (che purtroppo ho).

non ho il dvd Legocart comunque il master sat è il solito che va in onda da anni sui canali terrestri.

Ma, concordo con Almy, è di buona qualità.

A parte questo, io ho le mie fissazioni, e le ripeto ad nauseam (tra parentesi, apro una parentesi).
Per me la cosa fondamentale è il rispetto del formato, e mi accontento di una buona qualità complessiva.
I film, questi film, non sono mai circolati in master stupendi e lucenti nemmeno appena usciti dagli stabilimenti di stampa. Chi li andava a vedere al cinema,- negli anni '60, '70 e anche '80 - sa bene a cosa mi riferisco. Comprendo, ovviamente, la fondamentale funzione che può rivestire un resaturo. Che però non è certamente quella di mettere in commercio DVD sfavillanti che soddisfino orde di giovani esperti in compressione e digital cleaning. Perché certe copie perfette, ritoccate nella luminosità e nei colori, sono dei falsi storici.

Appunto. Per carità non farà gridare al miracolo, ma è in formato corretto, master discretamente pulito e luminoso.

Per me la cosa fondamentale è il rispetto del formato, e mi accontento di una buona qualità complessiva.

Idem. Tanto per dire, il Legocart è croppato ai lati per renderlo 4:3, grana grossa e audio pessimo. Ecco qua:

http://www.videoarcheologia.it/html/it/index.asp?mainurl=dvd/sheet_detail.asp$$$id=1002

Non sapevo che invece esistesse un dvd franzoso:

http://www.videoarcheologia.it/html/it/index.asp?mainurl=dvd/sheet_detail.asp$$$id=2390

Uscito oggi il secondo dvd, Poveri ma belli (inedito in videoteca)

il dvd è targato Medusa e queste sono le specifiche tecniche presenti sulla fascetta
formato video 4/3 1,33:1
audio dual mono
menù fissi - selezione scene

che tristezza… :frowning: speriamo che almeno il master sia all’altezza

Preso! Il master è buono, oddio, niente di speciale, ma per chi, come me, s’accontenta va benissimo. La totale assenza di extra è abbastanza triste… un cencio di trailer lo potevano mette, criscto! Saranno sicuramente così pure tutti gli altri…

INSEDERATA COSMICA!!!111111 :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Non comprate il dvd di Straziami ma di baci saziami in edicola da oggi con l’Espresso perché purtroppo si tratta della pessima edizione Legocart, fullscreen e con qualità inferiore a quella di una vhs usata… :frowning:
per chi fosse cmq interessato la durata del master è di 1h 39m 03s

E che te pare? È proprio come avevo temuto! Sarà lo stesso pure con in nome del popolo italiano!!!

No, guarda : ho scoperto ieri per la prima volta il film In nome del popolo… sul DVD italiano Legocart e anche se non l’avevo mai visto prima, posso affermare che fa schifo (non per la qualità dell’immagine o dell’audio, non sono un fanatico, nè uno specialista di tecnologia numerica), ma proprio perchè il film è totalmente “riquadrato” (non so se si dice cosi in italiano… :oops:). Il formato di quel DVD è un deplorabile “Pan & scan”.
Lo si vede sin dai titoli di testa che sono troncati ; cosi è anche per le inquadrature originali che non vengono rispettate (a volte sullo schermo, durante dialoghi, manca persino un personaggio nell’inquadratura !).

È proprio un manco di rispetto riguardo il lavoro del regista.

In Francia, il DVD di questo film è uscito da poco :
http://www.amazon.fr/Au-nom-du-peuple-italien/dp/B000P6RBEM

Non ho visto l’edizione francese, ma sarei curioso di vedere se il film è in “Pan & scan”.

Comunque, meglio vederlo anche se in cattive condizioni, piuttosto che non vederlo proprio !

Nessuno ha preso In nome del popolo italiano con l’Espresso e può confermare se si tratta della versione Legocart? Il mio giornalaio di fiducia è chiuso per ferie e quindi non ho avuto la possibilità di controllare sulla fascetta :frowning:

Ma nessuno di voi ha proseguito questa serie? Beh… non è che abbiate fatto male… io dopo aver saltato un paio di uscite, ovvero In nome del popolo… ( (causa master Legocart) e Sesso Matto (ho già il dvd Federal) stamane mi sono accattato l’uscita numero 7, ovvero Noi donne siamo fatte così con Monica Vitti, che se non erro risultava inedito in dvd.
Che delusione: ho controllato ora tramite pc e si tratta del riversamento della vhs Numebr One video (il film parte con il logo di quella casa) che, dopo l’iniziale formato panoramico (benché 4/3), diventa un orrido fullscreen :frowning:
per tacere ovviamente della qualità dei colori, quasi completamente sbiaditi…
secondo me ci sono i presupposti per fare una ‘class action’ nei confronti di Repubblica… mai erano arrivati così in fondo riguardo alla qualità dei materiali: 3 film su 8 sono praticamente invedibili a causa del materiale di partenza :mad: Mi chiedo… ma non potevano scegliere altri titoli da includere nella collana? Praticamente l’unica ‘chicca’ è stato il dvd di Poveri ma belli, che però è uno dei pochi film che passa almeno una volta l’anno in tv :frowning:

Nessuno ha preso In nome del popolo italiano con l’Espresso e può confermare se si tratta della versione Legocart? Il mio giornalaio di fiducia è chiuso per ferie e quindi non ho avuto la possibilità di controllare sulla fascetta :frowning:

Ma nessuno di voi ha proseguito questa serie? Beh… non è che abbiate fatto male… io dopo aver saltato un paio di uscite, ovvero In nome del popolo… ( (causa master Legocart) e Sesso Matto (ho già il dvd Federal) stamane mi sono accattato l’uscita numero 7, ovvero Noi donne siamo fatte così con Monica Vitti, che se non erro risultava inedito in dvd.
Che delusione: ho controllato ora tramite pc e si tratta del riversamento della vhs Numebr One video (il film parte con il logo di quella casa) che, dopo l’iniziale formato panoramico (benché 4/3), diventa un orrido fullscreen :frowning:
per tacere ovviamente della qualità dei colori, quasi completamente sbiaditi…
secondo me ci sono i presupposti per fare una ‘class action’ nei confronti di Repubblica… mai erano arrivati così in fondo riguardo alla qualità dei materiali: 3 film su 8 sono praticamente invedibili a causa del materiale di partenza :mad: Mi chiedo… ma non potevano scegliere altri titoli da includere nella collana? Praticamente l’unica ‘chicca’ è stato il dvd di Poveri ma belli, che però è uno dei pochi film che passa almeno una volta l’anno in tv :frowning: