P.p.p. diversa da anno su locandina

Quesito per tecnici:
Diverse volte su locandine originali da cinema che mostrano evidenti segni di avvenuta esposizione al pubblico (buchi di puntine, aggiunte o al titolo o col nome di qualche attrice, frasi “accattivanti” scritte a pennarello dal gestore in alto, ecc.) - parliamo sempre di hard of course - leggiamo “prima edizione italiana 1984”, però fonti autorevolissime (Moana e le altre, Luce Rossa e dintorni) indicano “Prima proiezione pubblica 25 luglio 1985” (esempio). Esiste poi un caso limite in cui 2 locandine quasi (ho detto quasi) identiche dello stesso film siano datate una 1984 e l’altra 1985. Cos’è successo?
1 - il film è uscito ma è stato sequestrato.
2 - materiale pubblicitario bloccato da censura o produzione.
3 - film bloccato da mancanza di visto censura e riproposto l’anno dopo.
Sebbene la 2 e la 3 provengano da dichiarazioni confidenziali fatte da un professionista del settore, oserei votare per la 1. Escluderei la 2 perché credo che il materiale pubblicitario sarebbe stato bloccato PRIMA di essere esposto nel cinema. La 3 è di certo plausibile, ma considerando il genere di film ce ne sono di usciti spericolatamente senza… Voi che ne dite?

3 Mi Piace

Non ho capito, ti riferisci ad un film in particolare?

Quello con locandina datata 84 e poi 85 è senz’altro circolato nelle sale per 2 anni. L altro enigma rimane: alcuni film vengono dati come prima proiezione pubblica con una datazione (parliamo dell anno) che non trova riscontro sulla locandina