Pè sempre

Pe sempre Aka Pè sempe

Regia: Gianni Crea
Con: Mauro Caputo, Raffaele Fortunato, Francoise Perrot, Franco Citti, Mario Brega, Antonella Lualdi, Lucia Cassini
Musiche: Antonio Balsamo
Data di uscita: 05/03/1982

Sono venuto a conoscenza di questo film solo grazie alla rivista Cine 70, nell’intervista a Gianni Crea. Come dice Crea nell’intervista il film è uscito solo a Napoli e in Calabria…

In rete non c’è nessuna notizia a riguardo anche se è segnalato il visto censura sull’archivio della Anica,spero che esca fuori prima o poi…

Noto anche col titolo Ballata napoletana, uscì in vhs qualche anno fa per Shendene e Moizzi, nelle edicole insomma.

Non lo sapevo proprio, allora vedrò di trovare la vhs da qualche parte :wink:

anzi mi correggo: il titolo alternativo era Ballata napulitana…in dialetto insomma. Uscì col n° 10 nella serie Napoli serenata calibro 9.

Fino a qualche anno fa uscivano in edicola i cofanetti in offerta delle varie collane a 10 euro il cofanetto, ma questo non c’era…

Qui nella capitale i cofanetti, in modalità random, girano ancora… ma quel titolo non mi sembra di averlo mai visto incluso… forse ne hanno stampate meno copie in origine per lo scarso appeal… oppure ne hanno vendute di più per la curiosità di un film praticamente invisibile

Visto ieri notte, una ovvia tavanata ma pensavo peggio visti i pareri di film orrendo letti in giro. Brega doppiato in napoletano (peraltro totalmente fuori sync, nel senso che non c’è una singola parola del doppiaggio che lui stesse realmente dicendo) è bizzarro, ma la cosa più folle del film a mio avviso è l’assurda entrata in scena di Franco Citti a 10’ dalla fine, che viene presentato come uno di quelli con cui non si scherza se no sono cazzi acidi, ed invece si limita a portare la Lualdi da Brega, lei lo manda a fanculo e finisce il film!