Perdita Durango

Regista: Álex de la Iglesia
Genere: Azione \ Crimine
Anno: 1997 - 26 maggio 2005 (Italia)
Distribuzione: ISTITUTO LUCE (2005)
Durata: 125 (edizione DVD Cecchi Gori Video)
Nazionalità: Messico \ USA \ Spagna
Aspect Ratio: 2,35 : 1
Sonoro: Dolby Digital

Luoghi di ripresa:

Las Vegas, Nevada, USA
Messico
Nevada, USA
Nogales, Arizona, USA
Texas, USA
Tijuana, Baja California Norte, Messico
Tucson, Arizona, USA
Xochimilco, Mexico City, Distrito Federal, Messico

http://www.imdb.it/title/tt0119879/maindetails

http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=40393

Pellicola molto pulp di Alex de la Iglesia che ricorda molto da vicino Assassini nati (Natural Born Killers) del 1994 diretto da Oliver Stone.Perdita e Romeo sono due fuorilegge che dopo aver varcato il confine tra Mex e USA decidono per gioco di rapire due persone con lo scopo di ucciderle per puro divertimento.
Carica di violenza e sesso la pellicola di Iglesia è stata pesantemente censurata in molti paesi ed in Italia è uscita ben 8 anni dopo.Javier Bardem nella parte di Romeo è semplicemente eccezzionale, completamente fuori di testa, Perdita invece è interpretata da Rosie Perez, piccolina ma altamente esplosiva e con un discreto davanzale.Buon ritmo e pochissimi cali,humor nero e sangue a volontà.

Buon film,anche se De La Iglesia ha fatto di meglio (“La comunidad” e soprattutto “Crimen perfecto”).Attori azzeccati,molto meno truculento ed eccessivo di quanto i censori di mezzo mondo vorrebbero far credere,sicuramente da vedere,ma nel complesso non vale un’unghia di “Cuore selvaggio”.
P.S.Ho il dvd italico e quello crucco,che comprende anche il cd con la colonna sonora.Preferibile quest’ultima edizione,visto che ci sono anche i subs english (ed è un film da gustare al meglio in originale,dove si alternano inglese e spagnolo).

E’ il secondo film di Iglesia che vedo, il primo è stato Oxford Murders al cinema e mi aveva abbastanza annoiato, questo invece mi ha tenuto incollato allo schermo, soprattutto grazie all’istrionico Bardem. Una scena veramente fantastica è quella della rapina, dove Romeo è attratto dalle tettone della cassiera e rischia di far andare in fumo il colpo pur di spalpazzarsele bene a modo.
Comunque mi intrippa molto il paragone delle coppie con Natural born killers, mentre Bardem e Harrelson se la giocano in quanto a pazzia, Juliette Lewis batte Rosie Perez.