Effettivamente era un po’ diversa, ma anche senza quei 20 kg in più rimane sempre un bel vedere
Bisognerebbe capire se effettivamente sia davvero lei perchè è presente anche in Pierino la peste alla riscossa, girato nello stesso periodo, e fisicamente non sembra uguale…
Da un veloce confronto, fatto dalle pellicole caricate su Youtube, a me sia in Pierino colpisce ancora sia in Pierino la peste alla riscossa sembra uguale
c’è anche una sua bella foto in posa sul ring che compare sullo speciale di Nocturno dedicato a Enzo G. Castellari, nel suo ufficio. Su Google immagini non si trova, poi magari prendo quello speciale e la skannerizzo. Che personaggio deve essere stato…
io vado controcorrente e dico che ho sofferto fisicamente nel profondo nel vedere questo film perché non ho mai potuto sopportare vitali nemmeno dipinto (e del mio giro stava sul culo a quasi tutti), ma temo di essere il solo qua dentro che prova per lui una viscerale antipatia. sulla base di ciò mi domando chi era il folle che si è poi andato ad appendere un suo poster in camera
de toda manera, quando lo vidi in una sala di terza era murato di gente anche in piedi e ridevano neanche fosse un film degli zaz. io ero il solo a contare i minuti.
ci ero andato solo perché ero infatuato della ragazzina che avevo accompagnato.
Io invece sono “vitaliano” da una vita. E mi spiace che non abbiano mai fatto cose tipo “Pierino contro Godzilla” o “Pierino contro Dracula”. In ogni Pierino col Vitali, ho sempre trovato almeno uno o due momenti memorabili. La “lezione” sulle scoregge, rimane in tal senso sublime…
Se mi parlate di Alvaro Vitali, io credo che sia stato uno dei caratteristi più importanti nella storia del nostro cinema di genere. Se però ci focalizziamo sui Pierini ed i film-barzelletta in generale, devo correre a prendere un antiemetico.
Ora voglio sapere cos’era 3 palle in buca.
Per me Vitali, oltre ad essere un grande caratterista, funzionava alla grande col personaggio di Pierino, almeno nei primi due film. Il ritmo serrato (per allora) e l’aria da giovane guascone paraculo aiutava. Un Michael J. Fox scoreggione.
Impazzisco per Pierino sin da quando lo vidi al cinema, la fila arrivava fino all isolato accanto, mai visto niente di simile. Poi venne nei primi anni 80 nel mio paese x la festa del patrono, simpatico e alla mano, ed ebbi la fortuna di acquistare il 7" con la mitica sigla che oggi conservo ancora. Successivamente (anni 2000) l ho visto in spettacoli di cabaret con la nuova compagna, foto di rito, firma sulla locandina, ma… uno stronzo, se la tirava come se fosse chissà chi, ed era praticamente fallito. Anche Lucio Montanaro mi disse che l unico con cui litigo’ fu lui. Un grandissimo caratterista - in coppia con Banfi da impazzire - secondo me si è montato la testa e volendo fossilizzarsi su pierino alla fine è sparito. Patetiche le continue recenti polemiche riguardo alla pensione esigua, al fatto di essere stato messo da parte, il botta e risposta con Banfi sui giornali, ecc. Come mi è capitato anche x la musica, spesso i nostri eroi è meglio che rimangano tali, e’ meglio non conoscerli di persona…
Peccatissimo, non lo avrei mai detto che fosse diventato uno con la.puzza sotto al naso, tanto più che appunto ormai le.sue apparizioni si limitano a piagnistei dove si lamenta di essere stato dimenticato, di essere in bolletta ecc.
tristezza.
Ho appunto elogiato il Vitali attore, dei suoi anni migliori. Il Vitali che invece va in TV a frignare…non commento, ecco. A volte, so stare zitto…
In realtà pare che abbia ricevuto offerte anche dalla FilmAuro, ma che si impuntava a volere metterci la Corona che, invece, non interessava (e non vedo perché dovesse interessare).
si potrebbe aprire un topic sugli attori finiti in bolletta
Tanti, purtroppo. Quando seppi la fine che hanno fatto Jimmy il fenomeno e Isabella Biagini (in ospizi perché soli e soprattutto squattrinati) davvero mi è dispiaciuto molto. C è da dire pure però che tanti hanno scialacquato fortune quando erano giovani, rimanendo di conseguenza al verde una volta invecchiati e con scarse possibilità di lavoro. Altri, più lungimiranti, hanno investito garantendosi una vecchiaia agiata.
Vitali era uno che pretendeva il suo nome sugli affissi prima di tutti gli altri, se non addirittura “Alvaro Vitali in…”. Ma poi basta sentirlo in alcune interviste dove sostiene di aver lanciato lui Nadia Cassini, Gloria Guida, la Fenech…
Certo, tranne Giggi il bullo i suoi film da protagonista sono fantastici, io impazzisco per Gianburrasca e soprattutto Paulo Roberto Cotequino…, però, vedi, ha un peso specifico molto rilevante la presenza di Mostri come Carotenuto e di un esercito di caratteristi da urlo.
In effetti in alcuni degli ultimi film del filone della commedia erotica il suo nome è incorniciato. Quando magari non lo era né quello di Banfi, né quello di Montagnani. Per dire.
Per quanto riguarda chi era nei film con lui è ovvio che con certa gente i film si facevano da soli.
Vitali rimane nella storia grazie ad un grande del nostro cinema: Marino Girolami. Senza discussione. E lo dice un grande fan di Vitali
Stasera passavano questo Pierino su Cine34 ed ho deciso di dargli un’altra chance.
Niente, dopo venti minuti ho girato.Le cinebarzellette ancora mi fanno schifo come allora.