Plagi Musicali

So che la sezione musica del forum è ancora più obsoleta rispetto al forum principale, ma volevo avere un parere da voi… naturalmente ci tengo a precisare che non si tratta di un plagio acclarato per cui qualcuno si sia già lamentato, tuttavia vorrei sapere se anche voi sentite una certa “assonanza” tra queste due canzoni oppure se sono io che ho le traveggole :smiley:

Make It wit Chu (Homme, Johannes, Melchiondo)

//youtu.be/0wTxqHbJOzg

Il gioco (Cesare Petricich, Enrico Salvi, Paolo Bruni, Lorenzo Cilembrini)

//youtu.be/PNfne7I-nEc

1 Mi Piace

La melodia vocale è simile, ma l’armonia è diversa. Secondo me fa molto l’arrangiamento, quello sì identico.

1 Mi Piace

Beh, certo che è diversa l’armonia… immagino proprio per evitare eventuali accuse di plagio :smiley:

Battute a parte… quindi dici che Homme e soci non potrebbero far nulla? Perché due componenti simili su tre mi paiono molte… in pratica sembra una cover… e se fosse una cover/adattamento, con testo italico, avrebbero comunque dovuto segnalare i crediti, no?

Comunque la versione originaria è questa delle Desert Sessions con P.J Harvey

//youtu.be/ZafH1qXKxMg

1 Mi Piace

No, Ale. Per ricadere nel plagio bisogna aver ripreso pari pari la melodia principale per una durata significativa - solitamente un minimo di otto misure, anche se in nessuna norma è specificato. Un piano elettrico che suona gli accordi in quarti non può essere definito plagio :smiley:

Non solo, avrebbero dovuto ricevere il consenso esplicito degli autori in quanto non si tratterebbe di semplice cover (per cui basta pagare i diritti) ma di opera derivata.

1 Mi Piace

Ok, niente plagio… allora vorrà dire che non telefonerò a Homme per denunciare il misfatto :-p

Non solo, avrebbero dovuto ricevere il consenso esplicito degli autori in quanto non si tratterebbe di semplice cover (per cui basta pagare i diritti) ma di opera derivata.

Beh, se non è plagio a me sembra possa rientrare completamente in ambito “cover” o ancor di più “opera derivata”: su questo sei d’accordo?

1 Mi Piace

No.
Son due canzoni simili, probabilmente furbescamente simili, ma distinte. Mettetevi l’anima in pace, tu e gli avvocati di Homme, Johannes e Melchiondo :smiley:

P.S. Ma i numeri che hai messo accanto ai titoli a cosa si riferiscono, visto che la durata dei video non corrisponde?

1 Mi Piace

Quindi mi stai indirettamente facendo capire che se domani prendo un po’ di musicisti dilettanti, poi mi setaccio su youtube e spotify un mucchio di canzoni orecchiabili già composte da illustri musicisti e “furbescamente” gli riscrivo il testo in italiano, la musica la faccio simile ma non uguale al pezzo originario e poi le firmo da solo o assieme ai precedenti musicisti dilettanti (tanto poi ai concerti ci mando modelli strafighi che non sanno neanche suonare con le basi registrate) divento ricco e non mi fanno causa? :smiley:


Sono le durate trovate (e copia incollate) da wikipedia relative alle tracce sui rispettivi ellepì… che spesso non coincidono con quelle delle versioni video: ora le ho tolte.

1 Mi Piace

Che diventi ricco non posso garantirtelo, il resto è altamente probabile. Con due rudimentali nozioni di armonia ci si può muovere ai confini del plagio con ragionevole tranquillità.
Nel caso dei Negrita l’edit del singolo dura più della versione album: evento più unico che raro :slight_smile:

P.S. Quanto pagheresti il bassista? :smiley:

1 Mi Piace

Sentite un pó qua…

2 Mi Piace

Venditti non è un verginello ma in questo caso non mi sembra che, a parte il giro di accordi iniziali, ci sia tutta sta puzza di plagio.

1 Mi Piace

Manca all’appello Vasco Rossi - Gli spari sopra < > An Emotional Fish - Celebrate: ascoltare per credere

Questa però è una cover dichiarata così come, per esempio, “Alta Marea” di venditti lo era di “Don’t Dream It’s Over” dei Crowded House.
Non la inserirei fra i plagi.

2 Mi Piace

Si, infatti. Sono citati gli autori originali.

2 Mi Piace

il riff e il giro di basso di spara jurij dei CCCP, come anche il cantato, è una palese fotocopiatura di tube disaster dei flux of pink indians. faranno la medesima cosa per io sto bene con non ricordo più quale pezzo/band inglese.

per creare il tappeto sonoro ambient di the november man dei DIJ, albin julius ha stretchato un pezzo elettronico chill. purtroppo anche in questo caso non ricordo più titolo e band del pezzo, che pure ho in una compilation in cd. ricordo che subito dopo averlo ascoltato in un icecast di itunes gliene chiesi riscontro su fb linkandoglielo e in tutta reazione mi eliminò dai contatti.

“We Are The Night” dell’album omonimo dei Chemical Brothers saccheggia a piene mani il brano “Decimazione amanti” tratto dalla colonna sonora di Riz Ortolani “Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista”. Da notare che anche la copertina del disco del duo incorpora - senza dare crediti - elementi del fotomontaggio “Lonely Metropolitan” del designer di scuola Bauhaus Herbert Bayer, poi rimossi nelle cover successive in seguito ad azioni legali intentate dagli eredi di Bayer.

2 Mi Piace