Con Nemesi stiamo portando avanti (lenti come due bradipi) un progetto fotografico poliziesco, ossia, andiamo a ripescare scorci e inquadrature dai polizieschi ambientati a Milano e li riproduciamo per come sono oggi.
Una rivista fotografica on-line alla quale abbiamo proposto il nostro progetto, ha accettato di pubblicare una piccolissima parte di questo lavoro accompagnata da una nostra introduzione e da un breve articolo di un giornalista credo di Repubblica (sinceramente non lo conosciamo e non ci abbiamo mai avuto a che fare). Se vi interessa dare un occhiata lo trovate quì:
Non essendo state pensate tali foto per un lavoro del genere hanno dovuto ridimensionarle e sinceramente non siamo molto soddisfatti della riuscita (per quanto siamo sicuri che non era possibile fare di meglio con il materiale che abbiamo fornito), però ci da comunque coraggio per continuare (lenti come due bradipi) la strada intrapresa e, se Pollanet manterrà la promessa, creare una specie di database di queste locations.
Fateci sapere che ne pensate.
l’idea è davvero molto bella. magari una cosa carina da provare potrebbe essere fare le foto su pellicola con una macchina di quegli anni. dico tanto per dire, non perchè non vadano bene come sono… giusto un’idea…
vero, le esigenze di ridimensionare le foto per l’impaginazione penalizzano un pò lo sforzo, però è bello l’orient reportage così come è stato fatto
comunque ovviamente continuo ad essere disponibilissimo ad ospitare sul sito pollanetsquad una sezione dedicata alle location, penserei di mettere un boxino con dei thumbnails anche nelle singole pagine dei film ove presenti
peraltro nel mio piccolino potrei anche aggiungere un domani qualche scatto da La polizia è sconfitta e se volete posso indicarvi con precisione chirurgica una location da Milano trema che mi è stata segnalata appena qualche giorno fa
vi è che oltre a muovermi anche io col passo del bradipo ci ho addosso attualmente un’indolenza da campionato del mondo indoor e outdoor, ho una marea di cose da aggiornare e aggiungere nel sito e nuove features ma tutte ancora allo stato ‘filosofia’
però ci vuol poco a farle, sento che tra un pò mi scatta la molla per farle :pollanet:
Eh, nella nostra sconfinata ambizione (:D) ci sarebbe di estendere il lavoro ad altre città, ma per ora abbiamo ancora tanto da fare a Milano…
Dai Polla, dai che ce la facciamo !!!
Offro entusiasticamente il mio contributo alla meritevole iniziativa!
Don Carrasco dalla sua sede di Torino è pronto a riprendere le location di Torino violenta, Torino nera, Quelli della calibro 38, Un uomo una città… e poi Il bivio, Italian Job (quello originale, ovvio)
Se vi serve un figurante per il ruolo di un rapinatore senza troppi scrupoli…
Per restare in tema, ecco una scena di Milano odia che da anni mi piacerebbe poter riprodurre, ma purtroppo i miei sforzi non sono stati sufficienti per capire dove diavolo fosse quel cartello dove si ferma Ray Lovelock…l’avranno piazzato lì solo per il film?
Se non ricordo male nell’audiocommentary passato su sky, Lenzi dice che questi sono posti fuori Roma dove hanno piazzato il cartello Rho, magari nel week end lo rivedo e te lo confermo
Lo sospettavo…io però ho il dvd Alan Young ed il commento è di E.Gastaldi e G.Nazzaro (solo scene selezionate, peraltro…) tu ti riferisci invece al commento passato su Raisat?
A proposito ci piacerebbe sapere se qualcuno ha riconosciuto piuttosto la location di Milano Odia dove c’è il bar in cui si ritrova Sacchi con la sua “compagnia” e che è anche teatro dell’uccisione finale dello stesso. Lenzi (sempre nel commento di Raisat) dice di esserci stato recentemente, che è tutto cambiato, ma non da nessun tipo di indicazione. Si nota un grosso capolinea di tram, ma non ci riesce proprio di identificarlo, se qualcuno ha qualche idea…
Guarda girando con Nemesi abbiamo scoperto che la città è cambiata in maniera talvolta totale, tutto può essere. Comunque sempre nel commentary Lenzi dice che quella era una zona periferica (e infatti il capolinea dovrebbe confermarlo) e che ora che ci è tornato gli è sembrata una zona residenziale con belle case.
Complimenti…scoprire le location è una delle cose più accattivanti !
Io purtroppo,nel mio piccolo,posso fornirvi un aiuto solo per quanto riguarda quelle del film “La legge violenta della squadra anticrimine”.
Quindi quando estenderete il vostro progetto alle altre città Italiane,mi metto volentieri a disposizione se può esservi utile.
A presto e ancora complimenti!
allora secondo me potrebbe proprio essere lambrate o cmq quella zona.
escluderei:
centrale
cadorna
porta genova
romolo
a rogoredo non ci sono mai stata.
greco è cambiata completamente e non ho idea di come fosse anche solo 10 anni fa.
chiederò ai miei genitori, cmq sono quasi sicura che i casermoni marroni di pistrelle che si vedono nella scena finale siano in zona est o nord-est