Certo che il povero Maurizio Arena se confrontato con l’attore di bell’aspetto degli anni '50 qui ha un aspetto fisico davvero assurdo!
Il film è qualcosa di allucinante. A tratti mi ha ricordato i lavori di Italo Martinenghi, e ho detto tutto.
Nessun reale motivo per sorbirselo, se non per vedere le scazzotate tra i vari Pietro Torrisi, Claudio Ruffini eccetera. C’è pure Richard Lloyd, che era un attore iraniano grande e grosso, penso fosse pure lui un culturista in origine.
Perchè farsi del male, mi domando.
Puro masochismo cinematografico.
in questo film somiglia al grande attore/regista/saggista/politico Giuseppe Amodio (periodo Paranoyd)
Ma davvero stai facendo questa domanda su questo forum? * Io non vedo l’ora di sperimentare finalmente questo film. Peraltro ho in collezione un cartoncino pubblicitario degli spinaci Surgela, con Braccio di Ferro su un lato, dove si pubblicizza il film.
*Non intendo certo denigrare il forum ma intendo solo dire che su GdR si parla serenamente di film diversamente belli, non tanto di cinema d’essai ecco.
Sono iscritto dal 2005, a me lo dici?
Ma pure alla seconda…
Però film così devono esistere.
me lo sono chiesto anch’io dopo un quarto d’ora di visione
a parte tutto, veramente insostenibile il doppiaggio
però i titoli di testa e questo pezzaccio vagamente à la Fratelli De Angelis mi avevano ben disposto
Eh minchia, i Milk & coffee spaccano. Grandiosi.
Ma la produzione del film avrà pagato i diritti di casa editrice per aver scopiazzato un numero impressionante di disegni riprodotti nelle pareti a mó di murales.
Questo é il “raro” 45 giri dei Milk & coffee, mai più ritrovato nei miei raid di ricerca, in mezzo a scatoloni nei vari mercatini dell’usato…
Ricordo che il film venne pubblicizzato sui fumetti di “Braccio di Ferro” (lettura oggi improponibile essendo extremely politically uncorrect, ma da me preferita da bambino del tempo che fu (a me sinceramente Topolino stava sui coglioni) ma il film da me spasmodicamente atteso a quanto mi risulta non fu mai distribuito in sala. Qualcuno mi può smentire? Comunque da cultore del diversamente bello mi riprometto un’attenta anamnesi.