Quel movimento che mi piace tanto


IMDB - WIKIPEDIA

Anno 1976
Regia Franco Rossetti
Cast Carlo Giuffrè, Martine Brochard, Renzo Montagnani, Cinzia Monreale, Enzo Cannavale

In vista delle elezioni, un avvocato decide di crearsi una facciata pulita e abbandona per prima cosa l’amante, donna sposata. Questa per vendicarsi gli presenta una ragazzina, convinta che si tratti di una prostituta. Si è sbagliata: la ragazzina è serissima e l’avvocato se la sposa.

DVD Cinekult
http://www.amazon.it/Quel-Movimento-Che-Piace-Tanto/dp/B008RU59RE/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1353086178&sr=1-1
Audio ITA 2.0
Sottotitoli ITA n.u.
Video 1.78:1 16/9
Durata 1h38m48s
Extra Trailer, intervista a Cinzia Monreale (13min)

Questo è uno dei primissimi film ai quali ha lavorato Carlo Verdone, come assistente alla regìa o qualcosa del genere. In un suo libro ricordava che, durante una pausa, un macchinista gli disse A Verdò, ce lo sai che 'sto film va a Cannes? E davanti al suo evidente stupore completò Sì sì a Canne… i bastoni li pija dopo

Parla anche di una versione più spinta girata per l’estero e dell’imbarazzo per una scena (con la Monreale) ambientata in una chiesa di Siena.

nel film c’è anche una piccola apparizione di Verdone, come cliente di un bar dove Carlo Giuffrè ed Enzo Cannavale stanno prendendo un caffè .

il bar di cui sopra è lo storico NANNINI della famiglia di Gianna (notissimi industriali dolciari di siena)…la chiesa della famosa scena è San Domenico, nella contrada del Drago… verdone parla appunto di dettagli ginecologici nella versione per l’estero, che ovviamente non è quella presente nel dvd Cinekult…

Film deludente, nonostante nel cast ci siano 3 mostri sacri della commedia quali Carlo Giuffré, Montagnani e Cannavale.

Molto volgare tra l’altro, non tanto per il nudo visibile nella copia caricata su Mediaset Play (Chissà la versione francese… sarebbe bello recuperarla), chiaramente tagliata, ma proprio a livello concettuale, di storia.

Molto (troppo) dialogato e ben poco divertente. Certo che la Monreale era una topona, eh.

Nel quarto fotogramma si vede Verdone, già segnalato in precedenza.