Ransom: stato di emergenza per un rapimento
[Ransom, Gran Bretagna, 1975, Drammatico, durata 95’]
Regia di Caspar Wrede
Con Sean Connery, Ian McShane, James Maxwell, Jeffry Wickham
============================
Visto stasera nel passabile (solo a tratti) dvd italico marchiato dall’insolita triade Minerva/StudioCanal/01. Non si tratta di certo di uno dei film per cui viene di solito ricordato Sean Connery, che in questa produzione britannica peraltro interpreta un colonnello svedese (???)… benché il film sia girato in norvegia: mi viene il dubbio che nel doppiaggio italiano la norvegia sia diventata svezia. Cmq si tratta di un thriller a metà strada tra lo spionistico e l’intrigo internazionale girato senza troppa fantasia: alcuni fermo-immagine poi risultano essere fatti davvero coi piedi, benché la fotografia, probabilmente per ragioni logistico/economiche, sia stata affidata dalla produzione al grande Sven Nikvist. Nonostante un finale a sorpresa il film procede senza guizzi particolari, pur lasciandosi vedere senza troppi patemi. Magari evitate di vederlo in orario troppo tardo: la palpebra infatti in alcuni frangenti potrebbe calarvi.
Dal lato tecnico il dvd, come anticipato sopra, risulta appena passabile, alternando tratti di pellicola nitida ad altri afflitti da una fastidiosa grana. I colori peraltro risultano un po’ sbiaditi, anche se non sappiamo se questa scelta sia stata dettata da direttive del regista o meno. Il comparto extra è praticamente inesistente, limitandosi alle filmografie (molto parziali) di Connery e di un altro attore del cast, probabilmente scelto a casaccio da chi ha curato l’editing del dvd. Il comparto audio comprende sia la traccia audio italiana che l’originale inglese, quest’ultima penalizzata però dalla mancanza dei sottotitoli italiani. In conclusione un film consigliato soprattutto ai completisti del mitico Sean.