Red eye (Craven)

Regìa di Wes Craven, 2005
Con Rachel McAdams, Cillian Murphy, Brian Cox, Jayma Mays, Laura Johnson, Max Kasch, Angela Paton, Suzie Plakson, Jack Scalia

Ne sentivo parlare malamente un po’ ovunque, come della classica marchettona di un ex “re del terrore” (tranquilli, non sto parlando del vostro Sommo Maestro Darione) ed invece… non che sia un gran film, ma io che non amo molto i thrilller l’ho trovato interessante da seguire fino alla fine. Vabbé che dura tipo 74 minuti, già questo aiuta. Lui davvero inquietante, lei stra-gnocca com’è evidente… peccato solo il ruolino insignificante per un grandissimo come Brian Cox.
Certo se non avessi recuperato il dvd a 4,90 (usato) non l’avrei mai visto, ammettiamolo pure…

Lo vidi al cinema. La prima parte non è male, una bella tensione fatta di sguardi ed altre sottilezze varie. Nel complesso godibile

In sostanza, quoto i miei “predecessori”. Molto valido finchè si resta sull’aereo, poi svacca discretamente, con tanto di cattivo QUASI indistruttibile. Bravi comunque la Mc Adams e soprattutto Murphy. Non una schifezza come tanti critici hanno detto , ma per colpa del suddetto “svaccamento” non si va al di là della sufficienza. La breve durata comunque è sacrosanta e sempre gradita…
P.S. Dvd Universal molto buono. Cox (attore che adoro) è quasi irriconoscibile: prima delle riprese aveva smaltito un 25 chili di peso. Poi recuperati…

Anche io lo vidi al cinema, attirato soprattutto dalla regia di Wes Craven, però poi come avete detto anche voi… l’ho quasi dimenticato subito, infatti la tensione ed il meglio sono nella prima parte ma poi dopo francamente lascia il tempo che trova, gli attori oltretutto mi "attiravan “pure loro, la Mc Adams per la bellezza… ne venivo da le uniche visioni di lei che eran state in “Mean Girls” e " 2 single a nozze”, per cui… film, non proprio “impegnatissimi”, mentre Murphy lo avevo visto al cinema in “Batman Begins”, dove il suo personaggio mi aveva conquistato e prima ancora quando noleggia “28 giorni dopo”, anche quello un film che mi piacque molto… insomma, gli ingredienti c’eran tutti ed aggiungendo pure il bravissimo Cox, come ricordato prima da Zardoz, beh, la visione era quasi obbligata!!! :wink:

Rivisto ieri sera, giacchè ho recuperato il dvd ex nolo a poco più di 3 euro. L’ultima parte è meno peggio di quanto ricordassi, anche se rimane un pò frettolosa. Ma finchè si resta sull’aereo, Craven gestisce davvero bene il tutto, e crea tensione con pochi elementi a sua disposizione. Murphy (dai lineamenti gentili, perfino femminei) è credibilmente minaccioso anche solo con le parole (e la voce di Loris Loddi è adeguata) e soprattutto con gli occhi. Insomma, un film che merita una parziale rivalutazione rispetto alle tante recensioni al cianuro apparse all’epoca…
P.S. Il dvd è Dreamworks, non Universal. Sorry…