Red Ronnie

anche oltre i cccp a doc!
i commenti! senti come grida il peperone! :rofl: MORTO.

li ricordo seguitissimi in italia tra il 96 e il 98, poi non se li è filati quasi più nessuno, eccettuando forse i masonna-lovers e i fan di merzbow. poi han preso staffetta i melt banana, a raffronto estremamente più accessibili. effettivamente vederli nello studio di un ronnie ormai lessato e lontano da quella dimensione è impagabile.

2 Mi Piace

a giudicare da quest’apparizione recente,

l’esclusione della carne dalla dieta non è stata priopriamente un toccasana per le corde vocali. sentire citato p.orridge a uno mattina, facendolo seguire da un quote di tricarico, è davvero il weird al potere.

tempo fa si trovava su yt uno spezzone di una delle prime puntate di BBAL dove red mostrava trionfante un grosso cazzo d’oro speditogli dagli psychic tv per ringraziarlo per il supporto. cose che oggi in tv ci possiamo sognare giusto dopo una sbronza d’acquavite.

il video dei death ss mi ha sbloccato il ricordo di un incontro avvenuto con silvestri dove parlarammo una mattina intera in vista di una possibile collaborazione, ma non ricordo quasi più niente.

1 Mi Piace

Nessuno lo ricorda nel marzo '77 quando telefonava (dallo studio di Bonvi) a Radio Alice e (bestemmiando) incitava alla guerriglia??? Io ho il file ma non vorrei infrangere le regole del forum.

5 Mi Piace

puoi sempre passarlo in privato. a me, per esempio…

2 Mi Piace

Te l’ho inviato in privato. Se gli amministratori lo permettono lo pubblico.
Riassunendo… è il 12 marzo 1977, ci sono scontri a Bologna tra studenti e polizia. Ci scappa il morto. Arrivano le telefonate a Radio Alice. Red Ronnie (si presentava come Gabriele) si trova nello studio dell’amico Bonvi e chiama parecchie volte. In una di queste dice: “Tutti i compagni giù in piazza. Questa è guerriglia p**** d**”

3 Mi Piace

Come ascoltare un citofono. Ricordo quella sciroccata di Yoko Ono che rovinò una performance di John Lennon con Chuck Berry in maniera simile:

Red sciroccatissimo, purtroppo il Covid ha dato la stura ai fanatici della pseudoscienza, mi meraviglio che non sia tornata in auge pure Eleonora Brigliadori.

3 Mi Piace

Scusa, ma intendi una (possibile) collaborazione tra Steve Sylvester e te?

1 Mi Piace

yess. attorno al 99, forse poco più avanti. volarono tante belle idee e ipotesi performative ma in finale non se ne fece niente, anche per la mia assoluta refrattarietà alla sfera h/m. ma stiamo deragliando.

1 Mi Piace

Sì sì scusate l’ot, ma trattandosi di uno dei miei gruppi preferiti (fino a Panic) ero curioso. Quindi fai un lavoro che lambisce anche la musica, bello!

Per tornare in topic, posso solo dire che Red non l’ho mai sopportato, né mi è mai sembrato tutto questo gran conoscitore dell’underground musicale. Poi, dopo i suoi deliri in periodo covid che andavano dai vaccini agli alieni (l’ultima cazzata è una sua chiacchierata con Hendrix tramite una medium…certo) e soprattutto dopo aver visto la serie SanPa, lo avrei preso a badilate, con la superficialità e l’ignoranza con cui trattava l’argomento (che purtroppo ha riguardato un lungo periodo della mia vita) e difendeva i Muccioli. Per carità!

2 Mi Piace

tutto molto vero, l’unica cosa dove ti assicuro che ti sbagli è

curiosamente la sapeva invece molto lunga e fino all’84-85 (anni in cui era già bollito forte) era ancora lateralmente interessato a certe frange di underground estremo. per esempio per contro posso dirti che di recente ho raccontato all’ex moglie di p.orridge chi è e cosa ha rappresentato red ronnie in italia (e come sia finito col diventare lo zimbello di un crozza) ed è rimasta assai interdetta, perchè ne ha un ricordo molto diverso e a suo ricordare genesis lo stimava moltissimo.

2 Mi Piace

Ansaloni cominciò a bollire sostanzialmente da quando cominciò ad occuparsi degli anni 60. Però bisogna ammettere che anche da questo punto di vista fu in anticipo sui tempi. Il fatto è che si doveva fermare lì, invece cominciò ad accettare a fare quelle trasmissioni assurde per canale 5. D’altronde pagavano di più.

1 Mi Piace

resto comunque concorde con @luciferrising e @rodar: è un personaggio più che dubbio, ma sulla sua competenza del mondo musicale tutto (e anche delle sue più nascoste dinamiche interne) è un pozzo e niente da eccepire. come neanche sulla crociata portata avanti contro i talent: argomentativamente non faceva l’ombra di una piega.

1 Mi Piace

Mah, a me sembra ferrato sulle band più “overground”, ma, almeno per i generi che ascolto io (metal principalmente, punk ecc.) non lo ho mai sentito tirare fuori nomi poco conosciuti, ecco.

si, nel tempo si è chiaramente sbilanciato nel mainstream, ma nella sua fase giovanile è stato il primo a filodiffondere i sex pistols in italia. portò in rai i throbbing gristle (ai quali successivamente produsse anche un album con la sua etichetta nice label), che nel 1981 in italia pochissimi conoscevano. nel 78 produsse un live-album degli alternative tv (il cui leader poi confluì, e il cerchio si chiude, negli psychic tv). è stato uno dei primi a portare in tv virgin prunes, krisma, stranglers. ha lanciato lui i rats. i suoi dj e le sue scalette radiofoniche di metà-fine 70 e inizi 80 erano sostanzialmente a base di punk, altra cosa in cui è stato per l’italia pioniere. è stato co-organizzatore del festival di musica punk con skiantos, gaznevada e altri numi tutelari del punk italiano per ristrutturare un noto locale storico di bologna che stava rischiando la chiusura. era anche, cosa altrettanto sbalorditiva, amico di carmelo bene.
poi sì, dall’ingresso in fininvest nell’83 in avanti ha progressivamente deragliato, ma i nomi fin qui fatti in tempi non sospetti non andavano certo per la maggiore da noi, nemmeno i pistols (quanto meno non nel 76)… e ti sfido a trovare in tutta italia un altro programma che si è sognato di ospitare i CCCC e gli hijokaidan facendoli esibire davanti a una frotta di ragazzetti!

2 Mi Piace

Tune in … soon!!

Nick is going to be on with Red Ronnie TONIGHT. Visit this YouTube page to watch live!

https://duran.io/4mwQTFH

2 Mi Piace

Red Ronnie, che sicuramente ha competenze musicali, è stato anche fortunato perché nella decade degli anni '80, con l’esplosione delle Tv commerciali, i conduttori di programmi musicali erano scarsi. Vi ricordo che c’erano Maurizio Seymandi, quelli che si avvicendavano a Popcorn, e via dicendo. Forse l’unico bravo era Carlo Massarini.